sabato, 26 Luglio, 2025

Sostenibilità

Ambiente

Environment, Social e Governance: Saipem al primo posto in classifica

Redazione
Con un punteggio ESG (Environment, Social e Governance) di 91 su 100, Saipem è al primo posto nel proprio settore di riferimento nella classifica realizzata da Refinitiv, fornitore globale di dati e infrastrutture dei mercati finanziari. La valutazione è stata effettuata analizzando gli impegni e le prestazioni ESG delle aziende su 10 temi principali (tra cui emissioni, innovazione dei prodotti...
Crea Valore

Ubaldo Livolsi: economia e sostenibilità questa l’indicazione migliore per il Recovery Plan. Servono mercato e imprese ma anche una guida saggia 

Angelica Bianco
Torna sulle colonne de la Discussione la rubrica quindicinale “Crea Valore”. Risposte per comprendere l’evoluzione della situazione economica e scenari che si determineranno nel 2021. A dare indicazioni è Ubaldo Livolsi, economista, professionista di rilevo internazionale, esperto di finanza e progetti europei. Con Livolsi affrontiamo il tema del Recovery Plan, dei fondi Ue per il rilancio dell’economia nazionale. La visione...
Società

Chorally e Sorgenia, innovazione e sostenibilità per consolidare legame con i consumatori

Redazione
Questa la sfida che Sorgenia ha scelto di affrontare, con l’obiettivo di ampliare sempre più la propria community per costruire, insieme, un futuro condiviso. In tale direzione va la scelta di avvalersi di Chorally, la piattaforma di Customer Engagement che semplifica e rende più efficace la relazione con i clienti. “Ottimizzare i consumi, risparmiando sulla bolletta e contribuendo a ridurre...
Ambiente

“Geco” la nuova fiera virtuale italiana su green tech, innovazione e smart mobility

Angelica Bianco
Si apre oggi Geco, la fiera italiana virtuale sulla sostenibilità che fino al 30 gennaio raccoglierà e metterà a confronto sulla piattaforma 3D alcune delle voci green più autorevoli del panorama istituzionale italiano, storie d’impresa e best practice innovative a livello internazionale. Energie rinnovabili, green tech, innovazione e smart mobility, nuovi modelli di sviluppo per il turismo esperienziale e il...
Attualità

Terna: la prima electric utility italiana ad aderire al fondo sostenibile del Nasdaq

Redazione
Terna è la prima electric utility italiana ad aderire al Nasdaq Sustainable Bond Network, la piattaforma gestita dal Nasdaq dedicata alla finanza sostenibile che riunisce investitori, emittenti, banche d’investimento e organizzazioni specialistiche. Il logo “Terna Driving Energy” proiettato sulla Nasdaq Tower a Times Square – si legge in una nota – premia il forte impegno del piu’ grande operatore indipendente...
Ambiente

Aeroporti, Torino tra i più green per sostenibilità ambientale ed emissioni

Paolo Fruncillo
L’Aeroporto di Torino è stato certificato al Livello 2 “Riduzione” del programma di sostenibilità ambientale Airport Carbon Accreditation – il protocollo comune per la gestione attiva delle emissioni negli aeroporti attraverso risultati misurabili – promosso da ACI Europe, l’associazione degli aeroporti europei. Un passo avanti nella strategia di sostenibilità ambientale dell’Aeroporto di Torino. Il Livello 2 di certificazione richiede il soddisfacimento...
Cultura

Museo del Risparmio e Bei Institute: al via l’iniziativa per sostenibilità economica ed ambientale

Giulia Catone
Al via il 19 gennaio la prima edizione digitale del S.A.V.E. 2021 Virtual Tour, iniziativa sulla sostenibilità ambientale ed economica, dedicata agli studenti di ogni ordine e grado. Il progetto didattico ideato dal Museo del Risparmio di Torino di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con il BEI Institute, sarà lanciato alle 18:00 con l’evento digitale #SAVEsCOOL una diretta streaming interattiva e...
Società

Innovazione e sostenibilità nuove priorità per aziende e Ceo italiani

Redazione
C’è chi punta sulle nuove forme di energia come l’idrogeno, chi sulle piattaforme per sviluppare portafogli sostenibili, c’è chi punta ad azzerare l’utilizzo di carbonio e chi scommette sulla mobilità elettrica. Sempre più grandi gruppi e sempre più amministratori delegati vedono un solo futuro possibile, quello sostenibile e innovativo. E così la parola sostenibilità, declinata in vari aspetti, da quelli...
Economia

Agricoltura motore di sostenibilità per il 90% degli italiani

Gianmarco Catone
Durante la pandemia da Covid-19 si è rinnovata la centralità sociale del cibo con l’aumento della spesa alimentare domestica del +2,3% reale e il decollo verticale di alcuni prodotti tipici del mangiare in casa con il +12% della pasta, +16% del riso e poi +16,2% della birra, +9,3% dei vini, +11,1% della frutta, +12,2% degli ortaggi. Inoltre, vi è stato...
Società

Cultura d’impresa, Piovesana (Confindustria): edizione 2020 guardando a futuro e ai giovani

Ettore Di Bartolomeo
“Non abbiamo voluto saltare questa edizione, nonostante il Covid”. È la promessa di Maria Cristina Piovesana, Vicepresidente di Confindustria per Ambiente, cultura e sostenibilità, per l’edizione 2020 della “XIX Settimana della Cultura d’Impresa”, che si concluderà il 20 novembre. “Non abbiamo voluto saltare questa edizione”, spiega Maria Cristina Piovesana, “anzi, proprio la fase difficile che stiamo vivendo ci ha spinto...