venerdì, 4 Aprile, 2025

Sostenibilità

Ambiente

Giornata Mondiale dell’Ambiente: Giovannini, “Sostenibilità paradigma a cui dobbiamo tendere”

Giulia Catone
Ricorre oggi la Giornata Mondiale dell’Ambiente, che si celebra dal 5 giugno del 1974. Il ministero delle Infrastrutture e della Mobilita’ Sostenibili (Mims) e’ in prima linea con il suo impegno per uno sviluppo che migliori la qualita’ della vita delle persone e la competitivita’ delle imprese nel rispetto dell’ambiente. “Questa visione permea ogni decisione del Mims”, spiega il ministro...
Ambiente

Intervista esclusiva al Presidente di Assonautica. Acampora: “Transizione ecologica, le opportunità che bisogna cogliere”

Angelica Bianco
“Crescita Blu” è il futuro dell’Italia “Verso la transizione ecologica”. È il tema del convegno svoltosi ieri a Venezia, a Torre Porta Nuova. Durante l’incontro  con i protagonisti del mondo del mare, della nautica e della politica , è stato presentato il “II Rapporto sull’Economia del Mare”, studio promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, giunto alla sua IX edizione,...
Ambiente

LeasysGo, nuovo servizio di car sharing nella Capitale con auto ad emissioni zero

Paolo Fruncillo
Dopo Torino e Milano sbarcano anche a Roma le auto elettriche della flotta LeasysGo, il brand di noleggio auto di Stellantis controllata di FCA Bank. Sono state presentate questa mattina a Ponte Milvio dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, da Giacomo Carelli, CEO di FCA Bank e Chairman di Leasys, e da Paolo Manfredi, amministratore delegato LeasysRent. A disposizione dei...
Ambiente

 Il 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta

Giulia Catone
Si celebra il simbolo del trasporto sostenibile, un messaggio per promuovere la sostenibilità dei consumi e della produzione, con un impatto positivo sul clima. Istituita ufficialmente nel 2018 con una risoluzione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite al fine di stimolare in tutto il Pianeta l’uso della bicicletta, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile, l’educazione fisica delle giovani generazioni e...
Agroalimentare

Generazione Z punta su Made in Italy e sostenibilità

Francesco Gentile
Amore e fiducia per i prodotti di eccellenza Made in Italy, DOP e IGP, attenzione alla sostenibilita’ ambientale e lotta allo spreco alimentare; questi gli elementi chiave della filiera agroalimentare del domani per i giovani italiani. E’ quanto emerge da uno studio condotto da AstraRicerche per McDonald’s sulle aspettative e i comportamenti dei giovani (15-25 anni) nei confronti della transizione...
Energia

Dal Gse nel 2020 oltre 15 miliardi per la sostenibilità

Redazione
Oltre 15 miliardi di euro destinati alla promozione della sostenibilità, dei quali 11,9 per l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili, 1,1 miliardi per l’efficienza energetica e per le rinnovabili nel settore termico, 1 miliardo dedicato ai biocarburanti. Sono inoltre 1,3 miliardi di euro i proventi delle aste di CO2 nell’ambito del meccanismo europeo ETS (Emission Trading Scheme). Questi i...
Agroalimentare

“Salviamo api e agricoltori”, firme contro i pesticidi

Francesco Gentile
Primavere fredde e piovose a causa dei cambiamenti climatici e uso sconsiderato e improprio dei pesticidi in agricoltura stanno mettendo a dura prova le colonie di api, che rischiano di morire di fame se non nutrite dall’apicoltore. Il declino drammatico degli impollinatori in genere è cominciato da anni, nonostante sia affidata loro la biodiversità e la sicurezza alimentare come indice di sostenibilità dell’agricoltura. La comunità scientifica, infatti, riconosce...
Energia

Eni integra la sostenibilità nella strategia di raccolta finanziaria

Paolo Fruncillo
– Eni ha pubblicato il primo Sustainability Linked Financing Framework a livello mondiale del proprio settore di riferimento, che integra pienamente la sostenibilità con la strategia di raccolta finanziaria dell’azienda. Con tale documento Eni rafforza ulteriormente la propria strategia di sostenibilità, volta a raggiungere la completa neutralità carbonica al 2050, e a contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile...
Ambiente

Enel X e Leonardo: un accordo all’insegna della sostenibilità

Angelica Bianco
Questo il significato dell’intesa siglata da Enel X e Leonardo, in base alla quale verrà ottimizzato l’uso degli asset energetici dello stabilimento della Divisione Velivoli di Leonardo a Cameri (Novara), immettendo, su richiesta, nella rete elettrica nazionale l’energia non assorbita dalle attività di produzione, per un quantitativo equivalente ad una potenza fino a 2 MW, pari a quella complessivamente a...
Ambiente

Webuild è tra i leader della sostenibilità

Ranieri Razzante*
Secondo il rapporto delle 150 aziende italiane piu’ sostenibili frutto della collaborazione tra la societa’ di analisi Statista e Il Sole 24 Ore. Il Gruppo prosegue da anni un percorso di miglioramento continuo che ha visto nel 2020 un anno di risultati eccezionali: l’89% del backlog costruzioni del 2020 e’ relativo a progetti legati all’avanzamento degli SDG e il 63%...