domenica, 27 Luglio, 2025

Sostenibilità

Attualità

Marco Berry da Iena ad astronauta. Tutto è possibile! Oltre ogni limite

Angelica Bianco
L’obiettivo? Rispettare l’ambiente e parlare di aziende di microgravità. Marco Berry, ex Iena, comico, attore, mago, classe 1963, ha un sogno preciso: volare in orbita. Come tanti, direte voi. Lo racconta a La Discussione dove annuncia che desidera mettere piede su un altro pianeta per dire come è bella, allegra e varia la Terra. La differenza tra Marco Berry e...
Ambiente

63% mamme italiane pensa che prendersi cura dell’ambiente sia costoso

Lucrezia Cutrufo
Il Pulsee Energy Index – osservatorio sulle abitudini degli italiani realizzato da Pulsee, l’operatore di luce e gas ad uso domestico green e digitale, in collaborazione con la società di ricerche di mercato Nielsen¸ scatta ancora una volta una fotografia delle priorità, intenzioni e comportamenti degli italiani in relazione alla sostenibilità ambientale. Al centro dell’indagine, le famiglie, ed in particolare...
Ambiente

Mobilità sostenibile: come utilizzare l’Eco-bonus del credito d’imposta

Giuseppe Miceli*
Il direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha siglato il provvedimento del 28 giugno 2021 che contiene le istruzioni per il credito d’imposta dell’incentivo eco-bonus. L’eco-bonus mobilità sostenibile genera un credito d’imposta per l’impresa costruttrice che potrà utilizzare solo in compensazione n F24   Contributo in compensazione sul versamento dei tributi La misura dell’incentivo corrisponde all’importo del contributo rimborsato al venditore...
Manica Larga

Il futuro del turismo? La ciambella di Amsterdam

Luca Sabia
La pandemia ha svuotato piazza San Marco e non solo. Mi è bastato gettare un occhio su Londra per rendermi conto del valore dei turisti. Strade pressoché deserte. Il mantra che va per la maggiore un po’ ovunque è ricostruire e farlo meglio di prima.   RICOSTRUIRE. MA COME? La chiamano resilienza, ovvero la capacità di far fronte alle avversità...
Economia

Criptovalute e infosfera: riportare il Genio nella lampada

Giuseppe Miceli*
Continua a far discutere il Rapporto della Consob sull’anno 2020 e sui primi mesi del 2021. Sul piano economico e sociale, tale periodo è il peggiore vissuto dall’Italia dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, dopo la caduta rilevante del PIL, il Paese sembra aver trovato una spinta economica, già dalla seconda parte dell’anno e, più nettamente, nei primi mesi...
Ambiente

Intervista esclusiva al Presidente di Assonautica. Acampora: “Transizione ecologica, le opportunità che bisogna cogliere”

Angelica Bianco
“Crescita Blu” è il futuro dell’Italia “Verso la transizione ecologica”. È il tema del convegno svoltosi ieri a Venezia, a Torre Porta Nuova. Durante l’incontro  con i protagonisti del mondo del mare, della nautica e della politica , è stato presentato il “II Rapporto sull’Economia del Mare”, studio promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina, giunto alla sua IX edizione,...
Ambiente

LeasysGo, nuovo servizio di car sharing nella Capitale con auto ad emissioni zero

Paolo Fruncillo
Dopo Torino e Milano sbarcano anche a Roma le auto elettriche della flotta LeasysGo, il brand di noleggio auto di Stellantis controllata di FCA Bank. Sono state presentate questa mattina a Ponte Milvio dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, da Giacomo Carelli, CEO di FCA Bank e Chairman di Leasys, e da Paolo Manfredi, amministratore delegato LeasysRent. A disposizione dei...
Agroalimentare

Generazione Z punta su Made in Italy e sostenibilità

Francesco Gentile
Amore e fiducia per i prodotti di eccellenza Made in Italy, DOP e IGP, attenzione alla sostenibilita’ ambientale e lotta allo spreco alimentare; questi gli elementi chiave della filiera agroalimentare del domani per i giovani italiani. E’ quanto emerge da uno studio condotto da AstraRicerche per McDonald’s sulle aspettative e i comportamenti dei giovani (15-25 anni) nei confronti della transizione...