C’era una volta un mondo in cui ognuno aveva un ruolo ben preciso. La signora che faceva la pasta, il calzolaio che aggiustava le scarpe, la sartina con ago e filo pronta…
Un monito netto, senza ambiguità, pronunciato davanti ai vescovi di nuova nomina riuniti nell’Aula del Sinodo. Papa Leone XIV ha dedicato il cuore del suo intervento a una delle ferite più gravi…
Oggi l’Istituzione festeggia i suoi 25 anni sui canali social. Per raccontare e segnare una ricorrenza cosi’ importante le Biblioteche si vestiranno con un restyling del marchio. Inoltre, l’omaggio a tutti i cittadini è davvero speciale: la disponibilità di ebook, sul sito…
I minori, a dispetto della loro tenera età, sono grandi utilizzatori di device e social network e, come i recenti fatti di cronaca ci insegnano, non sono minimamente consapevoli dei rischi connessi alla condivisione delle proprie informazioni. La Discussione ne ha parlato…
Il 2020, con l’emergenza sanitaria, ha inciso notevolmente sulla vita digitale delle ragazze e dei ragazzi italiani. Solo un anno fa erano 3 su 10. Un ragazzo su 5 si dichiara, poi, “sempre connesso”. Sono i dati emersi stamattina durante l’evento organizzato…
Tik Tok valuterà l’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per la verifica dell’età. Inoltre, lancerà una campagna informativa per sensibilizzare genitori e figli. È quanto ha comunicato la piattaforma di video sharing al Garante della protezione dei dati personali, dopo il provvedimento…
Saranno Twitter e Facebook, accompagnati da Google, Apple e Amazon, i nuovi difensori dei valori su cui si fondano le mostre democrazie? Dopo la loro decisione di oscurare Trump in tutte le forme la domanda pone alcuni problemi. Un tempo, il compito di…
L’Italia che odia lo fa scegliendo Twitter: su questa piattaforma, negli ultimi anni, è letteralmente esplosa l’avversione contro migranti, musulmani ed ebrei. Roma e Milano i principali centri del disprezzo, anche se la stupidità dei leoni da tastiera pervade l’intera nazione. Sono…
Se non è un terremoto poco ci manca. Un terremoto che, partito da Palazzo Madama, ha scosso Palazzo Chigi e il Nazareno. Il capogruppo del Pd al Senato Andrea Marcucci ha puntato il dito contro il governo, definendo inadeguati alcuni ministri e…
Un nuovo lockdown il 2 novembre? La notizia sta circolando nelle ultime ore sui social e sta creando come prevedibile, molto allarme. Tutto è nato da una telefonata a Radio Globo il 26 ottobre scorso in una puntata di The Morning Show…
Contrariamente ad ogni popolare credenza e in contrasto con il pensiero comune, i giovani stanno lentamente abbandonando il mondo dei social network, spazio realizzato e prosperato proprio per dare spazio alle voci delle giovani generazioni. A guidare la fuga i millenials finlandesi…
“Curioso che discettino di quel tempo tutto quelli che non c’erano… perlomeno allora la scuola insegnava a non essere sudditi e solo ad usare la propria testa non a ripetere concetti di altri spesso scontati, sempre di parte”: scrive un utente su…