sabato, 22 Febbraio, 2025

Smart Working

Lavoro

Smart working: nuovo anno, nuovi paradigmi

Angelica Bianco
Prosegue il lungo lavoro di ricerca e approfondimento relativo al welfare aziendale curato da Luca Pesenti – professore associato di Sociologia in Universit Cattolica di Milano, dove insegna Organizzazione e Capitale Umano e Attori e modelli organizzativi del welfare privato – e Giovanni Scansani – docente a contratto sempre in Università Cattolica di Milano, dove coordina il Laboratorio di Progettazione...
Attualità

Obbligo vaccinale. Marchesini (Confindustria): serve l’impegno di tutti. La ripresa ci sarà. Smart Working? Solo dov’è possibile

Romeo De Angelis
Obbligo vaccinale, per Confindustria diventa una priorità a condizione che sia utile a limitare i rischi e spingere le persone a vaccinarsi. “Questo deve essere l’obiettivo. Detto ciò, sono più che favorevole e anzi, come Confindustria, sono per l’obbligo vaccinale di tutte le persone”. A sottolinearlo è Maurizio Marchesini, Vice Presidente di Confindustria per le Filiere e le Medie Imprese,...
Lavoro

Smart working, ministero P.A.: “Già possibile la rotazione del personale”

Marco Santarelli
“La linea fin qui seguita dal Governo, grazie alle vaccinazioni, al green pass e al super green pass, ha reso pienamente compatibile il massimo livello di apertura delle attività economiche, sociali e culturali con il massimo livello di sicurezza sanitaria. Con riferimento alla richiesta di smart working da parte di alcune sigle sindacali del pubblico impiego, ricordiamo che la normativa...
Salute

Covid, dopo 100 settimane cambia anche il modo di parlare

Francesco Gentile
Cento settimane di coronavirus in Italia. Tutto iniziò il 30 gennaio 2020 a Roma con il caso dei due turisti cinesi trovati positivi. Da allora il nostro vocabolario si è concentrato sull’uso delle parole positivo, mascherina, vaccino, smart working e zona geografica colorata in base all’andamento dei contagi e dei ricoveri. A raccontarlo è Filippo Poletti, giornalista e top voice...
Società

Pubblico impiego, via libera alle linee guida per lo smart working

Angelica Bianco
“Oggi siamo arrivati alla conclusione del confronto con le organizzazioni sindacali sulle linee guida per lo smart working nella Pubblica amministrazione, che anticipano ciò che sarà definito entro l’anno nei contratti di lavoro. Il testo, adesso, sarà inviato alla Conferenza Unificata. Dopo il parere della Conferenza, le 32.000 amministrazioni pubbliche saranno tenute a rispettare le linee guida, un ponte rispetto...
Giovani

DoveVivo Lab, giovani vogliono tornare in ufficio

Giulia Catone
Il 67% dei lavoratori prevede il rientro in presenza ma vorrebbe andare in ufficio 1/2 volte alla settimana o decidere giorno per giorno se lavorare da casa. DoveVivo, la più grande coliving company in Europa con oltre 1.500 immobili gestiti, 8 studentati e 8.000 posti letto in 14 città in Europa, lancia DoveVivo Lab, l’osservatorio che indaga le tendenze e...
Hi-Tech

Anche le grandi aziende scoprono il co-working

Giulia Catone
Molte grandi aziende, spinte dalla pandemia, hanno scoperto nell’ultimo anno l’importanza di poter disporre di spazi flessibili per i dipendenti ai quali deve essere garantito lo smart working. È cambiato così il profilo delle società che fanno ricorso al co-working. La strada è dunque tracciata. Molte società stanno già ridisegnando le modalità di lavoro. Ma per sfruttare a pieno i...
Economia

Auto, Mascetti (BMW Bank): “Nuovi prodotti finanziari flessibili che rispondono alle esigenze del mercato”

Redazione
Barbato (Gruppo Center): “Trasparenza fiscale e servizi personalizzati, i segreti per battere la crisi” SALERNO – “La crisi generata dall’emergenza sanitaria ci ha insegnato che dobbiamo essere sempre pronti al cambiamento. Su questo piano abbiamo colto le straordinarie opportunità offerte dallo smart working. Nei mesi più intensi di pandemia non abbiamo mai perso produttività e interesse delle persone perché siamo...
Lavoro

Nuovo contratto metalmeccanici. Sindacati soddisfatti

Piccinino
Nuovo contratto dei metalmeccanici, il documento è stato approvato da oltre il 95% dei lavoratori. Ora toccherà alle imprese dare il via libera agli accordi. Il percorso per arrivare all’intesa è stato, come affermano i vertici sindacali, una “prova di democrazia”, in un momento particolarmente difficile per pandemia e crisi economica. Inoltre da rimarcare la massiccia presenza di lavoratori le...
Attualità

Addio all’ufficio grazie agli ologrammi: riunioni in 3D dal salotto di casa

Alessandro Alongi
Gli effetti travolgenti dello smart working continuano ad indebolire il concetto di ufficio e di impostazione delle modalità di lavoro tradizionali ma, se la tecnologia presentata da Microsoft qualche giorno fa dovesse effettivamente prendere piede, per scrivanie, armadi e suppellettili vari suonerà un vero de profundis. Per far fronte alle restrizioni della pandemia e all’espansione del lavoro agile infatti, la società fondata da Bill Gates ha presentato...