sabato, 22 Febbraio, 2025

Smart Working

Lavoro

Il 25% delle imprese applica lo smart working

Gianmarco Catone
Sono stati presentati i risultati della ricerca “Smart working in Italia – scenari presenti e futuri” realizzata dalla Digital venture PHYD e Radical HR, con l’obiettivo di fotografare la situazione attuale e riflettere sulle tendenze future dello smart working nelle aziende italiane. I dati dimostrano che lo smart working si sta affermando sempre di più come un fenomeno flessibile e...
Lavoro

Lo smart working piace a imprese e lavoratori

Lorenzo Romeo
Per due datori di lavoro su tre (66%) lo smart working incrementa la produttività e consente il risparmio dei costi di gestione degli spazi fisici, in particolare per le piccole imprese. Non solo, per il 72% dei datori di lavoro lo smart working aumenta il benessere organizzativo e migliora l’equilibrio vita-lavoro dei dipendenti. È quanto emerso dalla giornata di studi...
Lavoro

Smart working: meno burocrazia per i datori di lavoro

Lorenzo Romeo
Il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, ha emanato il decreto ministeriale di attuazione della norma contenuta nel Dl Semplificazioni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 agosto, con cui si prevede che il datore di lavoro comunichi per via telematica al ministero del Lavoro e delle politiche sociali i nominativi dei lavoratori e la data di...
Lavoro

Reperibilità e diritto alla disconnessione, come cambiano le ferie

Redazione
Secondo un’analisi condotta da Reverse, azienda internazionale di headhunting e risorse umane, il 50% degli intervistati dichiara di vivere serenamente il rapporto con i superiori nella gestione delle ferie e quasi il 51% afferma di rimanere parzialmente reperibile per propria scelta. Alessandro Raguseo, Ceo e Founder di Reverse, azienda internazionale di headhunting e risorse umane: “La strategia vincente non è...
Lavoro

Lo smart working migliora la qualità di vita

Gianmarco Catone
Secondo l’indagine condotta da Digital Coach il 75.5% degli intervistati è convinto che lo smart working sia un’ottima risorsa per una migliore gestione del lavoro e viene percepito come un’opportunità di cambiamento. L’indagine ha evidenziato che il cambio di modalità lavorativa si riflette anche nelle conseguenze positive dell’adozione dello smart working sia nell’organizzazione flessibile del lavoro e sia nel bilanciamento...
Società

“Swap”, il primo laboratorio di ricerca su smart working e welfare aziendale

Emanuela Antonacci
Il Laboratorio “SWAP” dell’Università Cattolica nel suo primo anno di attività darà vita a una ricerca sullo smart working, il welfare aziendale e la partecipazione organizzativa per offrire alle aziende strumenti di business analytics e metodi evidence-based finalizzati a risolvere problemi complessi, a riprogettare gli assetti organizzativi e a individuare modalità di welfare aziendale attente al benessere dei lavoratori, anche...
Lavoro

Piattaforme digitali, rischi e diritti per chi lavora

Domenico Della Porta
I lavoratori delle piattaforme digitali sono in aumento ed i rischi associati alla salute e alla sicurezza che ne derivano, ad esempio a livello di sorveglianza digitale, richieste pressanti in termini di produzione e precarietà del posto di lavoro, sono alla base di non pochi infortuni sul lavoro e malattie professionali molto spesso nemmeno conosciuti. Lo status di «autonomo» della...
Società

L’Italia dopo il Covid? Meglio. Ma non basta

Cristina Calzecchi Onesti
Aumenta il numero delle famiglie in povertà relativa e assoluta, crescono i giovani Neet e le persone in smart working. Si accorcia di poco l’aspettativa di vita. diminuiscono le competenze matematiche degli studenti di III media. Ciononostante sale il benessere soggettivo. Le persone molto soddisfatte per la vita (voti tra 8-10) over14 anni passano dal 43,2% del 2019, al 44,3%...
Lavoro

Cnr, studio conferma benefici smart working tra dipendenti

Gianmarco Catone
Un’indagine svolta tra i dipendenti del Consiglio nazionale delle ricerche rileva un giudizio positivo sullo smart working pari a 8,17/10, anche se la metà ritiene che sia praticabile solo alcuni giorni a settimana. Il 47% ha registrato un incremento della produttività in questa modalità, preferita soprattutto dai genitori che hanno figli da 0 a 6 anni di età. Il progetto...
Attualità

Al via gli Stati Generali Mondo Lavoro della Montagna

Lorenzo Romeo
Gli Stati Generali Mondo del Lavoro sono pronti a ritornare nel 2022 inaugurando, con gli Stati Generali Mondo Lavoro della Montagna, una serie di eventi che riguarderanno diversi settori del mondo del lavoro tra cui, Innovazione, Mare, Architettura e Design, Cultura, Turismo, Sport, Italia, Agrifood e Cinema. Gli Stati Generali Mondo Lavoro della Montagna, dopo il successo della prima edizione...