giovedì, 3 Aprile, 2025

sicurezza

Turismo

VOIhotels, prenotazioni in crescita e riaperture a fine mese

Angelica Bianco
VOIhotels, la catena alberghiera del gruppo Alpitour, aprirà le strutture leisure in Italia a fine maggio, un mese in anticipo rispetto all’anno precedente. Le prenotazioni segnano un’impennata che sottolinea la forte voglia delle persone di andare in vacanza in sicurezza, appena possibile. VOIhotels annuncia la graduale riapertura delle proprie strutture leisure da fine maggio. Un mese in anticipo rispetto allo...
Lavoro

Sbarra: “Sicurezza e protezione possono e devono andare di pari passo”

Giulia Catone
“Nel loro incrocio, c’è quell’innovazione che unisce buon lavoro, maggiore produttività, sostenibilità ambientale e sociale”. Lo ha detto il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra, nel suo intervento all’iniziativa di Cgil, Cisl Uil in occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza e per le vittime dell’amianto. “Da anni continuiamo a contare le vittime. Una interminabile scia di morti, di...
Attualità

Giornata Sicurezza e Salute, Confagricoltura: “Tutela imprese e lavoratori”

Gianmarco Catone
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro che si celebra oggi, 28 aprile, Confagricoltura ribadisce il proprio impegno a fianco delle imprese agricole con i loro addetti, per sviluppare una sempre migliore qualità del lavoro e, conseguentemente, delle produzioni. Lo sforzo per aumentare il livello di innovazione e tecnologia, unito alle buone pratiche, si...
Società

Coronavirus: Viminale, a teatro e cinema assicurare la distanza degli spettatori

Francesco Gentile
Da domani “gli spettacoli previsti all’interno delle sale teatrali, da concerto, cinematografiche, nonché nei live club e in altri locali o spazi anche all’aperto, dovranno svolgersi, in via esclusiva, con posti a sedere preventivamente assegnati, e a condizione che sia assicurato il mantenimento della distanza interpersonale di un metro, sia tra gli spettatori non abitualmente conviventi, sia tra il personale...
Regioni

Vaccino, una campagna della Regione Siciliana spiega perché è sicuro

Angelica Bianco
AstraZeneca sì, AstraZeneca no: questo il dilemma. Il vaccino prodotto dall’azienda farmaceutica anglo-svedese divide e soprattutto – a tratti – ‘spaventa’ il popolo siciliano per via dei ‘casi avversi’ che si sono verificati nel mondo. Eppure i dati diffusi dall’AIFA dicono altro, ovvero che si tratta di un siero estremamente affidabile e che i numeri, nella maggior parte dei casi,...
Economia

Terna, Donnarumma: “Investimenti una spinta per la transizione ecologica”

Redazione
“Gli investimenti che sono ripartiti rappresentano ora una spinta anche per l’anno in corso. Un segnale che il mercato ha colto considerando positivamente, anche in prospettiva, la remunerazione del capitale investito”. Lo dice in un’intervista al Corriere della Sera Stefano Donnarumma, amministratore delegato di Terna. Il 2020 è stato per Terna il bilancio migliore di sempre: per Donnarumma è stato...
Attualità

Intervista a Guido Crosetto, Presidente AIAD

Andrea Strippoli Lanternini
La pandemia che da un anno incombe sull’intero pianeta ha stravolto le vite di milioni di persone ma ha anche dato un forte impulso a cambiamenti che risultavano necessari da tempo relativamente ai quali non è più possibile prendere tempo. L’Italia sta attualmente combattendo contro il virus e contro la crisi economica ma, contestualmente, sta anche elaborando piani di ripresa...
Società

Migliora la sicurezza nel nostro Paese

Redazione
Gli indicatori oggettivi e soggettivi che misurano l’evoluzione della sicurezza in Italia mostrano una generale tendenza al miglioramento che si è accentuata nel 2020 a seguito delle limitazioni imposte dalla pandemia. È quanto rileva l’Istat nel Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes). Nel 2020 sale al 61,6% la quota di persone che si dichiarano molto o abbastanza sicure quando...
Economia

Commercio. Senza sicurezza e vaccinazioni niente ripresa. Speranze nel nuovo Governo

Paolo Fruncillo
La parola d’ordine è “incertezza”. A seguire i concetti sono alle prese con la “crisi” in tutte le sue declinazioni: sanitaria, politica, sociale, economica, commerciale, finanziaria e via elencando. Ad alimentare un crescente senso di disorientamento e sfiducia sono le cifre altalenanti che tolgono speranze alle imprese e agitano il sonno dei cittadini. I dati relativi del Pil nel quarto...
Economia

Veneto: persi 65.000 posti di lavoro. Cisl chiede tavolo di sicurezza

Redazione
Persi 65.000 posti di lavoro. Cisl chiede tavolo di sicurezza per i posti di lavoro e per la campagna di vaccinazione. “Ritengo che stiamo combattendo una battaglia comune. L’obbiettivo non è quello di fare polemiche ma di fare in modo che si ammalino il minor numero possibile di persone. La proposta che la Cisl ci pone è perfettamente su questa...