domenica, 20 Aprile, 2025

sicurezza

Salute

Assistenza a lungo termine. Per infermieri e operatori paghe alte, formazione e sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Sono 5 punti strategici per l’accoglienza, la presa in carico e l’assistenza delle persone anziane con problemi di salute. È la Roadmap per migliorare la vita e l’assistenza in Europa proposta dall’Oms. Per l’Organizzazione mondiale della sanità è necessario “implementazione delle Direzioni strategiche globali per l’Infermieristica e l’ostetricia”. Il tutto collegato ad una radicale ridefinizione economica e di ruolo di...
Regioni

Sicurezza, Gualtieri: “Su Ostia segnale di compattezza, a settembre incontro sul territorio”

Valerio Servillo
Si è tenuta nella sede della Prefettura di Roma la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, convocata in seguito alle esplosioni di alcune bombe carta avvenute negli ultimi giorni tra Ostia e l’entroterra del X Municipio. Alla luce della complessiva ricostruzione, nonché delle indicazioni del sindaco di Roma, Roberto...
Cronache marziane

Le SOS viste da un Extraterrestre

Federico Tedeschini
Mi sembra che Kurt stia ormai esaurendo l’ambito dei suoi interessi per il sistema Italia e non escludo che questa sua stanchezza preluda ad un definitivo ritorno a casa: esattamente come fece negli anni 50 dello scorso secolo, almeno stando alla ricostruzione che ne fece Ennio Flaiano nel racconto “Un marziano a Roma”, più volte pubblicato come una delle opere...
Esteri

Serie di interrogativi sulla morte della guida pakistana sul K2

Marco Santarelli
La morte della guida pakistana Mohammad Hassan sul K2 il 27 luglio ha sollevato una serie di interrogativi. Due alpinisti hanno sostenuto che Hassan avrebbe potuto essere salvato se tutti coloro che erano sulla montagna quel giorno avessero interrotto la loro scalata e si fossero concentrati per farlo scendere in sicurezza. Hassan era scivolato da uno stretto sentiero vicino alla...
Esteri

La Cina vuole mobilitare l’intero popolo della nazione nel controspionaggio

Cristina Gambini
La Cina sta cercando di incoraggiare i suoi cittadini a unirsi in un lavoro corale di controspionaggio, inclusa la creazione di canali per segnalare attività sospette. Per il ministero della Sicurezza dello Stato, l’agenzia che controlla l’intelligence straniera e l’anti-spionaggio, tale compito, se ben eseguito, verrebbe premiato. L’idea verterebbe nell’istituire un sistema che renda ‘normale’ la partecipazione delle masse popolari...
Esteri

Africa: Colpo di Stato militare in Niger. Presidente Bazoum detenuto a Niamey

Paolo Fruncillo
“Noi, forze di difesa e sicurezza, abbiamo deciso di mettere fine al regime che conoscete in Niger a causa del continuo deterioramento della sicurezza e il malgoverno dell’economia e della società”. Con questo messaggio il colonnello Amadou Abdramane ha annunciato che un gruppo di militari ha rovesciato il regime del presidente Mohamed Bazoum, eletto nel 2021 e da ieri detenuto...
Politica

Clima. Aiuti dal CdM. Meloni: “Serve piano nazionale. Mattarella e il Presidente greco: unire gli sforzi

Maurizio Piccinino
Un Consiglio dei ministri che vara un primo pacchetto di aiuti a tutela della salute dei lavoratori. Il premier Giorgia Meloni che  promette di lavorare oltre l’emergenza con un Piano nazionale, e il capo dello Stato Sergio Mattarella a colloquio con l’omologa ellenica, Katerina Sakellaropoulou, che si sono sentiti al telefono per esprimere congiuntamente: “forte preoccupazione per l’emergenza climatica”. A Tenere...
Ambiente

Vis Factor: emergenza clima la maggior preoccupazione per gli italiani

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dall’ultima ricerca condotta da Vis Factor, gruppo leader a livello nazionale nel posizionamento strategico, relazioni istituzionali, media e comunicazione, le tematiche ambientali sono state le più dibattute sui social network nel corso dell’ultima settimana e hanno superato, per interesse, anche temi quali economia, sicurezza, immigrazione e lavoro. Peccato che il sentiment espresso dalla rete sia fortemente negativo...
Attualità

Accordo Polizia di Stato-Istituto Poligrafico per contrastare i crimini informatici

Paolo Fruncillo
Tutelare le reti dei sistemi informativi dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A da attacchi informatici. È questo l’obiettivo della convenzione, firmata dal Capo della Polizia-Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, e dall’Amministratore Delegato dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., Avvocato Francesco Soro, che mira al potenziamento dell’attività di prevenzione alla criminalità cibernetica e che prevede la...
Politica

Meloni: “Uniti per lo sviluppo e contro l’immigrazione clandestina “. L’Italia rafforza la sua presenza nel Mediterraneo e in Africa 

Maurizio Piccinino
“Lavorare assieme per affrontare le sfide del Mediterraneo. La riuscita della Conferenza su migranti supera le nostre aspettative”. La piena soddisfazione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni arriva alle 19.30 al termine della Conferenza internazionale su migrazione e sviluppo aperta ieri mattina alla Farnesina. Presenti a Roma i leader degli Stati della sponda Sud del Mediterraneo allargato, del Medio Oriente...