martedì, 13 Maggio, 2025

sicurezza

Attualità

I cittadini chiedono sicurezza. Lo stato riprenda il controllo. Meloni dia un segnale forte

Giuseppe Mazzei
Tolleranza zero non è uno slogan liberticida ma è una missione irrinunciabile dello Stato di diritto che deve far sentire la sua presenza e la sua forza sul territorio. Il tema della sicurezza è tradizionalmente un cavallo di battaglia della destra. Che  ne parla soprattutto quando si parla dei migranti irregolari, come se fossero loro la vera fonte di ansia per...
Salute e Lavoro

Cultura della sicurezza questa sconosciuta

Domenico Della Porta
«Passare ai fatti», così sottolinea la Direzione Generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione Europea in una pubblicazione diffusa alcuni anni fa sull’orientamento pratico per i datori di lavoro, quando affronta il delicato ed attuale tema della cultura della sicurezza, indispensabile per la gestione della Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro. Indipendentemente dalla precisione della valutazione...
Società

Immigrazione: poliziotti costretti al rientro dalle ferie per fronteggiare l’emergenza sbarchi

Federico Tremarco
Le segreterie regionali del SIAP-Sicilia – Sindacato Italiano Appartenenti Polizia, e ANFP-Sicilia – Associazione Nazionale Funzionari di Polizia hanno reso noto che a causa dell’emergenza sbarchi di queste ultime settimane i poliziotti sono costretti a rientrare anticipatamente dalle ferie e chiedono occorrono misure straordinarie al Governo per fronteggiare concretamente la situazione. “Nonostante la delicatissima situazione nel territorio  e le limitate...
Società

Esercito italiano: esigenze di modernizzazione e bonifiche per la sicurezza

Paolo Fruncillo
Artificieri brillano 153 ordigni inesplosi Gli effetti delle guerre non finiscono mai. L’Esercito italiano è ancora impegnato a disinnescare bombe inesplose della Seconda guerra mondiale. L’ultimo intervento degli artificieri è finito questo mese e ha visto l’impegno degli specialisti del 21esimo Reggimento Genio Guastarori di Caserta e la Brigata Bersaglieri Garibaldi; insieme hanno bonificato 153 ordigni, residuati bellici, in tutta...
Economia

Al via il Fondo d’investimento per le start-up che si occupano di difesa e sicurezza

Valerio Servillo
Il fondo capitale di rischio della Nato (Nif), creato da 23 Stati membri, avrà un capitale di 1 miliardo di euro e prevede di investire in startup che sviluppano soluzioni di difesa e sicurezza. Il Nif ha un mandato di 15 anni ed effettuerà investimenti diretti in giovani aziende in ciascuno dei 23 Paesi alleati partecipanti, nonché investimenti indiretti in...
Economia

Sicilia, piano da 550 milioni per la lotta agli incendi

Marco Santarelli
Monitoraggio del territorio con tecnologie evolute e rinnovo dei mezzi di intervento in dotazione al Corpo forestale e alla Protezione civile regionale. Questi i cardini del piano organico per potenziare la prevenzione e la lotta agli incendi in Sicilia. Si tratta di una serie di azioni da avviare, in corso d’opera e in alcuni casi già realizzate, finanziate o da...
Ambiente

Etna in eruzione: soccorso alpino della Guardia di Finanza impegnato a garantire la sicurezza

Marco Santarelli
L’Etna è interessato in questi giorni da eventi parossistici e colate laviche dai crateri di Sud-Est e i militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi sono impegnati a garantire la sicurezza dei turisti presenti sul territorio. Il vulcano, infatti, è nuovamente in eruzione, con forti boati, fontane di lava e trabocco di materiale. Lo spettacolo per i...
Salute

Assistenza a lungo termine. Per infermieri e operatori paghe alte, formazione e sicurezza

Ettore Di Bartolomeo
Sono 5 punti strategici per l’accoglienza, la presa in carico e l’assistenza delle persone anziane con problemi di salute. È la Roadmap per migliorare la vita e l’assistenza in Europa proposta dall’Oms. Per l’Organizzazione mondiale della sanità è necessario “implementazione delle Direzioni strategiche globali per l’Infermieristica e l’ostetricia”. Il tutto collegato ad una radicale ridefinizione economica e di ruolo di...
Regioni

Sicurezza, Gualtieri: “Su Ostia segnale di compattezza, a settembre incontro sul territorio”

Valerio Servillo
Si è tenuta nella sede della Prefettura di Roma la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto di Roma, Lamberto Giannini, convocata in seguito alle esplosioni di alcune bombe carta avvenute negli ultimi giorni tra Ostia e l’entroterra del X Municipio. Alla luce della complessiva ricostruzione, nonché delle indicazioni del sindaco di Roma, Roberto...
Cronache marziane

Le SOS viste da un Extraterrestre

Federico Tedeschini
Mi sembra che Kurt stia ormai esaurendo l’ambito dei suoi interessi per il sistema Italia e non escludo che questa sua stanchezza preluda ad un definitivo ritorno a casa: esattamente come fece negli anni 50 dello scorso secolo, almeno stando alla ricostruzione che ne fece Ennio Flaiano nel racconto “Un marziano a Roma”, più volte pubblicato come una delle opere...