giovedì, 10 Aprile, 2025

scuole

Società

Olimpiadi delle Scienze naturali e sperimentali nelle scuole

Marco Santarelli
Alle Olimpiadi delle Scienze Naturali e dei Giochi delle Scienze Sperimentali hanno partecipato più di 20.000 studenti provenienti da tutte le regioni italiane e di tre scuole italiane all’estero. Il processo di selezione è iniziato con la gara d’istituto. Alla successiva sfida, a livello regionale, che si è svolta a marzo, hanno avuto accesso 2.709 studenti. Alle prove nazionali, che...
Regioni

Sisma 2016: saranno ricostruite 450 scuole

Emanuela Antonacci
Saranno 450 gli interventi per la ricostruzione delle scuole colpite dal terremoto del 2016 in Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche, previsto dall’Ordinanza Speciale 31 del Commissario Sisma 2016 per un valore complessivo di 1,3 miliardi di euro. Di questi 189 sono stati appena aggiunti, e finanziati con la stessa Ordinanza, a seguito di un censimento capillare condotto nel 2021 con...
Lavoro

Sicurezza sul lavoro, protocollo per formazione docenti nelle scuole

Emanuela Antonacci
Per la promozione e la diffusione della cultura, della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nelle istituzioni scolastiche sono state tracciate le linee guida dal Ministero dell’Istruzione, quello del Lavoro e l’Inail. Il protocollo ha una durata di tre anni e disciplina proposte progettuali, educative e didattiche, volte a rendere pienamente efficace l’azione di sensibilizzazione sulle tematiche e...
Società

Pubblicate le graduatorie delle aree dove saranno costruite 216 scuole

Redazione
Sono 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi che porta lo stanziamento complessivo da 800 milioni a un miliardo e 189 milioni di euro. Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le...
Società

Cyberbullismo, Falco (Corecom Campania): “Lavoro nelle scuole unico modo per aiutare i giovani a conoscere e combattere il fenomeno”

Redazione
“L’attenzione del Corecom verso gli atti di bullismo e cyberbullismo è sempre altissima. Abbiamo deciso di incontrare gli alunni dell’Istituto Palasciano di Pianura poiché solo pochi giorni fa un 12enne del Rione Traiano, che ricade nella stessa Municipalità di Pianura, è stato ricoverato all’Ospedale pediatrico Santobono dopo che un coetaneo gli aveva conficcato una chiave nel cranio. Un gravissimo atto...
Società

216 nuove scuole previste grazie al Pnrr

Redazione
Sono 216 le nuove scuole, innovative e sostenibili, che saranno finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un numero più elevato rispetto alle 195 inizialmente previste, grazie a un aumento dei fondi che porta lo stanziamento complessivo da 800 milioni a un miliardo e 189 milioni di euro. Sono state pubblicate oggi sul sito del ministero...
Società

Partiti i nuovi avvisi per la transizione digitale delle scuole previsti dal Pnrr

Lorenzo Romeo
Sono partiti ieri nuovi avvisi per la transizione digitale di oltre 8mila istituti scolastici italiani previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per scuole più digitali, moderne ed efficienti. Gli istituti possono ora candidarsi sulla piattaforma PA digitale 2026 (https://padigitale2026.gov.it) e richiedere i contributi necessari per migrare i propri servizi sul cloud e aggiornare o dotarsi di nuovi siti...
Società

Le scuola della Campania in prima linea per una cultura di “amore e rispetto”

Nicolò Mannino
Sono tante le scuole della Campania che hanno dato vita a una “rete” di collaborazione e dialogo per aprire un autentico confronto culturale e formativo per una autentica azione antimafia /anticamorra. Parte da venerdì una “due giorni serrati” che vedrà dirigenti scolastici docenti, e principalmente tanti studenti fare squadra sotto il logo del Parlamento della Legalità Internazionale. Floriana Nappi, coordinatrice...
Società

Guerra, Kaladich (Fidae): le nostre scuole pronte ad accogliere i ragazzi ucraini che fuggono dalla guerra

Redazione
“La Fidae e gli istituti che ne fanno parte sono a disposizione, secondo le loro effettive e concrete possibilità, ad accogliere gli studenti ucraini che fuggono in questi giorni dalla guerra” Così la Presidente nazionale Fidae, Virginia Kaladich, in una nota. “L’accoglienza e la solidarietà sono due principi alla base della nostra federazione e della Scuola Cattolica più in generale,...
Società

Da Tim e Idmo un programma per le scuole per contrastare il fenomeno delle fake news

Redazione
Diventare cittadini della rete sviluppando lo spirito critico per contrastare la disinformazione online e accrescere le nuove competenze di comunicazione attraverso i media digitali. Con questi obiettivi sono aperte da oggi le iscrizioni al primo ciclo di lezioni di ‘Appuntamento con i Digital Media’, destinato agli istituti scolastici di primo e secondo grado. Il programma di formazione gratuito realizzato da...