sabato, 5 Aprile, 2025

scuole

Società

Valditara: “Scuole aperte anche d’estate per aiutare le famiglie”

Cristina Gambini
Dalle colonne del quotidiano ‘La Stampa’ il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara ha avanzato una proposta che di certo potrebbe soddisfare i genitori, magari un po’ di meno taluni figli ‘allergici’ a questi edifici: tenere le scuole aperte anche durante il periodo estivo, per venire incontro alle necessità delle famiglie di lavoratori e favorire al tempo stesso l’apprendimento degli studenti. Occhio,...
Giovani

Dispersione scolastica: Da Unicredit Foundation 6,5mln a sostegno dei giovani

Valerio Servillo
UniCredit Foundation investirà 6,5 milioni in Austria, Bulgaria, Germania, Italia, Repubblica Ceca, Romania, Serbia, Slovacchia, Slovenia e Ungheria lanciando insieme a Junior Achievement Europe “Re-power your future”, un programma destinato a prevenire la dispersione scolastica precoce. Il programma coinvolgerà studenti tra i 10 e i 19 anni e mira a motivare gli studenti nel loro percorso di studi, a suscitare...
Giovani

Scuola: nuove linee guida su insegnamento materie STEM

Valerio Servillo
Presentate alle organizzazioni sindacali le Linee guida per il potenziamento dell’insegnamento delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) nelle scuole di ogni ordine e grado, in coerenza con quanto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), a partire dall’anno scolastico 2023/2024. “Questi provvedimenti sono al centro del nostro programma di valorizzazione dei talenti degli studenti e di...
Attualità

Sicurezza stradale: MIM potenzia i corsi nelle scuole

Valerio Servillo
A seguito dell’approvazione del disegno di legge dedicato agli interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del Codice della strada, presentato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, in sinergia con il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara e con il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, verrà potenziata l’educazione stradale anche nelle scuole, istituendo...
Ambiente

Climate change, il vero impegno civico

Priscilla Tirabassi
Il cambiamento climatico  non è solo un argomento sul quale farsi pubblicità o intraprendere una conversazione ma è un problema che  graverà sulle generazioni  future se non interveniamo in tempo. Ho avuto il piacere di conversare e discutere su questo tema così importante ed attuale con Emanuele Garofalo, membro attivo e cofondatore del progetto “Angeli del Mare” nonché Primo ufficiale...
Giovani

Maturità alle porte per 48mila giovani siciliani

Paolo Fruncillo
In Sicilia sono oltre 48 mila le studentesse e gli studenti di licei, istituti tecnici e professionali statali (43.435) e di scuole paritarie (5.145) che mercoledì 21 giugno, alle 8.30, affronteranno la prima prova degli Esami di Stato per l’anno scolastico 2022/23, con una minima flessione dello 0,87 per cento rispetto all’anno precedente. Lo rende noto l’Usr – Ufficio Scolastico...
Giovani

Milano: “Upgrade”. 800 minori beneficeranno del progetto per tutelare la salute mentale

Federico Tremarco
Il progetto biennale “Upgrade” che è stato avviato nel maggio 2023, finanziato da Fondazione Cariplo e realizzato da Fondazione Soleterre, Fondazione Guzzetti, Università Cattolica e Fondazione Irccs Policlinico San Matteo ha come obiettivi quelli di rimettere sotto i riflettori gli adolescenti, accogliere la loro sofferenza e offrire loro spazi di pensiero che li aiutino a superare il vissuto pandemico e...
Società

Mezzogiorno: al via l’“Agenda Sud” per contrastare la dispersione scolastica

Paolo Fruncillo
In occasione della presentazione alla Cittadella regionale di Catanzaro degli interventi dell’”Agenda Sud” per il contrasto della dispersione scolastica e il superamento dei divari territoriali nel Mezzogiorno, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha sottolineato che “Partire con questo progetto dalla Calabria è un gesto di grande attenzione verso una terra straordinaria che ha straordinarie opportunità. Un segnale...
Giovani

Intesa ministero Istruzione-Bocelli Foundation per garantire il diritto all’educazione nelle scuole

Valerio Servillo
Garantire il diritto al benessere, all’educazione e all’istruzione di bambine, bambini e adolescenti. È questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa tra il ministero dell’Istruzione e del Merito e Andrea Bocelli Foundation. “L’incontro è stato l’occasione per aggiornare il Ministro anche sullo stato delle iniziative della Fondazione e sui risultati già ottenuti nelle fasi iniziali dei progetti pilota avviati per la maggior...
Attualità

Maturità: nelle aree colpite dall’alluvione l’esame di Stato sarà solo orale

Valerio Servillo
Nelle scuole dei Comuni colpiti dagli eventi alluvionali “per la validità dell’anno scolastico 2022/2023 non è necessario il requisito della durata minima di duecento giorni. L’anno è valido sulla base delle attività didattiche effettivamente svolte e per gli studenti, ai fini dell’ammissione all’Esame, non è richiesto il consueto limite minimo di frequenza delle lezioni. Non costituisce requisito per l’ammissione neppure...