sabato, 26 Aprile, 2025

scuola

Società

Covid-19, a rischio il Tfa per il sostegno

Carmine Alboretti
L’emergenza sanitaria ha creato non pochi disagi al mondo della scuola, anche se adesso tutti gli istituti hanno attivato la didattica a distanza e gli alunni sono ben lieti di seguire le lezioni comodamente da casa davanti al computer oppure attraverso il tablet di famiglia. Il perdurare della crisi, però, potrebbe danneggiare non poco i docenti che, con grandi sacrifici...
Società

Nuova legge sul libro e in Italia aumentano gli ignoranti

Alessandra Supino
L’ignoranza, si sa, “è una brutta bestia”. E non è necessariamente una questione di titoli di studio. Nel 2007 Adriano Celentano, in maniera sardonica, ebbe a scrivere la famosa canzone “Il Re degli Ignoranti” che ebbe anche successo. Peccato che in Italia, di alto, non abbiamo solo lo spread. Abbiamo anche il tasso di ignoranza. Ignoranza nel senso letterale del...
Società

Non è la stessa cosa. Attenti alle lezioni a distanza

Carlo Pacella
In questi giorni il mondo della scuola e dell’università si sta mobilitando per la formazione online. Grazie. Non vorremmo però che ci si abituasse troppo a questo modello di istruzione e a preferirlo rispetto a quello frontale: non è la stessa cosa. La formazione italiana è prevalentemente, a nostro avviso, una formazione di metodo e non di addestramento. Abbiamo costruito...
Società

Coronavirus: Anief “pensare a scrutini e maturità a distanza”

Redazione
La riapertura degli istituti scolastici non è dietro l’angolo. Lo ha fatto capire la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina, nel corso di un question time per rispondere ad alcune domande relative alla fine dell’anno scolastico a seguito dell’emergenza Coronavirus, spiegando che al ministero si stanno valutando tutti gli scenari possibili. E nel frattempo, non si lascerà indietro nessuno. “In questo momento...
Salute

Vaccini, con la salute degli alunni non si scherza

Carmine Alboretti
“Si-vax” – “No vax”. Tra gli effetti negativi che ha prodotto il boom della Rete vi è quello della fortissima contrapposizione che si è venuta a creare tra i sostenitori dell’obbligo del vaccino e quelli che, essendo contrari, studiano tutte le possibili strategie per aggirare l’obbligo vaccinale al momento dell’iscrizione scolastica. Si tratta di un tema molto delicato che mette...
Società

Anief: “Tornare a scuola dopo Pasqua”

Elisa Ceccuzzi
“Il Governo sta varando la chiusura delle scuole fino al 3 aprile; anche la stampa specializzata scrive che tra le misure presenti nel decreto attualmente in esame a Palazzo Chigi c’è “la chiusura delle scuole invece della semplice sospensione delle attività didattiche. La data – sottolinea la rivista on line Orizzonte Scuola – sarebbe fissata sempre al 3 di aprile....
Società

Scuola: edilizia, 510 milioni alle Regioni

Redazione
La ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina ha firmato nei giorni scorsi il decreto di ripartizione alle Regioni di 510 milioni di euro destinati all’edilizia scolastica. Si tratta di risorse della programmazione unica nazionale per il triennio 2018-2020 che serviranno a realizzare gli interventi previsti dai piani messi a punto dalle Regioni. In base alle proposte già pervenute dalle Regioni al Ministero,...
Società

Dispersione scolastica, servono procedure più rapide

Carmine Alboretti
Si scrive dispersione scolastica si legge disagio sociale, arretratezza e povertà. Dal 1995 a oggi la scuola italiana ha perso oltre 3 milioni e mezzo di studenti. Lo afferma la Corte dei Conti nella relazione “La lotta alla dispersione scolastica: risorse e azioni intraprese per contrastare il fenomeno” con cui “certifica” che l’Italia è terz’ultima per il numero di alunni che lascia la scuola prima...
Società

Coronavirus, Azzolina a studenti “Non avere paura”

Redazione
Un videomessaggio della ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina rivolto agli studenti italiani nei giorni dell’emergenza coronavirus. Un’epidemia che ha spinto il governo a chiudere le scuole della Penisola. “È una fase molto impegnativa che stiamo vivendo a scuola – afferma la titolare del dicastero rivolgendosi agli alunni in un video pubblicato su Facebook -. È una situazione nuova per voi, per...
Lavoro

Anief: “diritto docenti e Ata precari a scatti e risarcimento”

Redazione
“Un lavoratore precario che occupa un posto vacante ha diritto agli scatti di anzianità e al risarcimento, anche a distanza di anni e se nel frattempo è stato immesso in ruolo: lo ha stabilito la Corte d’Appello di Firenze, confermando in questo modo che la reiterazione di contratti a termine su posti senza titolare, oltre i 36 mesi di servizio,...