mercoledì, 2 Aprile, 2025

scuola

Società

Scuola: a Roma online l’avviso per favorire gli interventi d’inclusione

Cristina Gambini
“Rimuovere gli ostacoli” è l’avviso, da oggi on line, rivolto agli Istituti Comprensivi e ai CPIA di Roma Capitale per realizzare interventi d’inclusione a favore di studenti e studentesse con background migratorio o in condizione di maggiore svantaggio socioculturale. Si tratta di un fondo di 600 mila euro per il 2024, finalizzato a finanziare interventi di mediazione culturale, di insegnamento...
Attualità

Scuola: al via le prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti

Marco Santarelli
Si terranno a partire da lunedì 11 marzo le prove scritte dei concorsi ordinari per l’assunzione in ruolo dei docenti su posto comune e su posto di sostegno nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria e nella scuola secondaria di I e di II grado. Si tratta di circa 373.000 candidati (69.117 per la scuola dell’infanzia e primaria, 303.687 per la...
Società

Dal Mim importanti stanziamenti per favorire l’inclusione a scuola

Marco Santarelli
“Il Braille è un fondamentale strumento di comunicazione e di espressione. Per favorire l’inclusione a scuola vogliamo fortemente investire risorse nell’Intelligenza Artificiale per rendere sempre più adeguata la didattica per gli studenti non vedenti o ipovedenti”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara che, in occasione della “Giornata nazionale del Braille” (21 febbraio), ha voluto celebrare...
Attualità

Scuola: in otto anni raddoppiata la crescita dei docenti precari

Marco Santarelli
Secondo i dati contenuti nel Dossier Uil Scuola Rua, che mette in relazione i dati sul personale a tempo determinato e il totale del personale nelle scuole, nell’arco temporale che va dal 2015 al 2023. sono raddoppiati in otto anni, passando dal 12% del 2015 al 24% del totale nel 2023, gli insegnanti precari della scuola italiana. Una crescita in...
Attualità

Scuola: in crescita le iscrizioni per i percorsi tecnici e professionali

Marco Santarelli
I primi dati inerenti alle domande di iscrizione per l’anno scolastico 2024/25 presentate direttamente in sede dalle famiglie evidenziano una accresciuta preferenza per i percorsi tecnici e professionali della filiera 4+2. In dettaglio, la percentuale di scelta dei nuovi quadriennali di filiera rispetto al totale degli iscritti all’istruzione tecnica è salita allo 0,89% e allo 1,06% per il professionale. Il...
Attualità

Iscrizioni a scuola: cresce la preferenza per i percorsi tecnici

Lorenzo Romeo
Nelle ultime settimane le scuole italiane hanno registrato un aumento significativo delle domande di iscrizione per l’anno scolastico 2024/25, inviate direttamente in sede dalle famiglie attraverso modalità cartacea. I dati finali evidenziano un chiaro trend di preferenza per i percorsi tecnici e professionali della filiera 4+2, segnalando un’evoluzione significativa nelle scelte educative delle famiglie italiane. In dettaglio, la percentuale di...
Attualità

Lombardia: Scuola e Polizia insieme per progetto su bullismo e cyberbullismo

Francesco Gentile
Il teatro come strumento educativo per promuovere la centralità dell’essere umano nelle sue varie componenti, coinvolgendo attivamente i giovani in un processo di confronto e crescita attraverso il corpo, le emozioni e il pensiero creativo. In occasione della giornata nazionale contro la violenza e il bullismo, l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Simona Tironi ha partecipato all’evento ‘Coltiv@rete’ in Auditorium...
Società

Scuola, Disegno di legge della Florida per l’insegnamento della storia del comunismo

Francesco Gentile
Questa settimana, i rappresentanti della Florida si sono scontrati in una riunione del comitato della Camera su una proposta controversa: l’insegnamento della storia del comunismo agli scolari. La proposta, presentata dai repubblicani all’inizio di gennaio, ha ricevuto un voto decisivo per avanzare durante la riunione del panel martedì. Il disegno di legge imporrebbe alle scuole pubbliche di includere nella loro...
Lavoro

In arrivo un disegno di legge per contrastare la violenza ai danni del personale scolastico

Valerio Servillo
“Sarebbe in dirittura il disegno di legge della maggioranza parlamentare che per fornire risposte concrete ai crescenti episodi di violenza propone un incremento significativo delle pene detentive verso chi aggredisce gli insegnanti, i dirigenti e il personale scolastico andando a modificar anche il codice panale: dopo il sì della Camera, il provvedimento è in arrivo al Senato dove potrebbe essere...
Attualità

Scuola: al via la campagna ‘Usa l’energia giusta’

Federico Tremarco
Al via la campagna “Usa l’energia giusta” realizzata dalla Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Enea, per sensibilizzare le nuove generazioni sulla sostenibilità energetica e gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030. Rivolta agli studenti degli istituti superiori, la campagna promuove la consapevolezza sull’uso razionale dell’energia a partire da attività legate alla sfera individuale, come lo sport, per poi ampliare il focus all’ambiente...