domenica, 27 Aprile, 2025

scuola

Attualità

Anno scolastico. Gissi (Cisl): troppi ritardi, una scuola su quattro non inizierà le lezioni

Gianluca Migliozzi
Una percentuale che la Cisl indica come “sottostimata” ma già di per sé appare una ipotesi disastrosa. Secondo Maddalena Gissi, segretaria della Cisl scuola: “Una scuola su quattro presenta criticità per l’inizio dell’anno scolastico e non riaprirà regolarmente. Ed è una percentuale sottostimata. Questo significa”, calcola la Cisl, “che le tante difficoltà organizzative e logistiche costringeranno i dirigenti scolastici a...
Politica

Il nodo della scuola

Giampiero Catone
Fra supposizioni, previsioni e pessimismi la scuola sta per riaprire i battenti per docenti ed alunni, sia pure con date differenziate, in alcune regioni, rispetto a quella del 14 prossimo decisa dal governo. Tuttavia e senza indulgere a previsioni fosche, sembra non aver funzionato finora con la puntualità necessaria la strategia delle forniture strumentali, banchi monoposto e aule capaci di...
Il Cittadino

Il maestro che non c’è

Tommaso Marvasi
La scuola, argomento usuale del mese di settembre, mai come questa fine d’estate è stata al centro del dibattito politico. L’emergenza Covid-19 ha fatto sì, però, che si dibattessero solamente le modalità di ripresa e la sicurezza di insegnanti, personale amministrativo e discenti. Molto è mancata – salvo lodevoli e rare eccezioni – l’attenzione culturale, che, nonostante l’epidemia, trattandosi di...
Attualità

Scuola in difficoltà. Flc Cgil: docenti discriminati e dal Governo decisioni tardive e caotiche. Serve un urgente cambio di rotta

Maurizio Piccinino
“È significativo il fatto che un provvedimento così importante che riguarda aspetti indispensabili per la ripartenza delle attività scolastiche venga promulgato solo l’8 settembre, ovvero a pochissimi giorni dall’avvio del nuovo anno scolastico”. Non abbassa la guardia la Cgil Flc (Federazione lavoratori della conoscenza), che rimarca come dal Governo si prosegua con soluzioni di urgenza che rischiano di mandare ulteriormente...
Attualità

Scuola. Gissi (Cisl): insegnanti e sindacati, giornata di studio sui problemi da affrontare

Gianluca Migliozzi
“Da tempo la Cisl ha scelto di investire con decisione sulla cosiddetta ‘prima linea’, valorizzando al massimo la rappresentanza sui luoghi di lavoro”. Maddalena Gissi, responsabile nazionale della Cisl scuola, annuncia così la “Giornata Nazionale Rsu e Delegati Cisl Scuola”, che si terrà lunedì 7 settembre 2020 in tutta Italia. Appuntamento giunto alla sua quinta edizione. “Si conferma anche quest’anno”,...
Attualità

Scuola in emergenza. Sindacati all’attacco: graduatorie nel caos

Maurizio Piccinino
Migliaia di precari con titoli sconvolti. Il ministro non vada avanti, serve un provvedimento urgente. “Serve un provvedimento d’urgenza. Neanche l’algoritmo di Renzi fece tanto. Procedura coinvolge 250 mila persone. Servirà per immettere in ruolo un docente su quattro. Testare, a campione, le varie situazioni per restituire fiducia al sistema che viceversa rischia il collasso”. Per la Uil scuola si...
Attualità

Il ritorno in aula. I sindacati: manifestazione il 26 settembre. In piazza per dare: “Priorità alla scuola”.

Ettore Di Bartolomeo
“Priorità alla scuola”. È lo slogan della manifestazione indetta dal Comitato sindacale che si terrà sabato 26 settembre a Roma. A scendere in piazza le Organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams; che prenderanno parte alla manifestazione per riaffermare il ruolo centrale e prioritario della scuola e della conoscenza come condizione di crescita...
Attualità

Scuola: Ministero “Alunni con disabilità sono priorità assoluta”

Redazione
“Le alunne e gli alunni con disabilità rappresentano una priorita’ assoluta per il ministero dell’Istruzione e per le scuole italiane, da sempre molto attenti all’inclusione”. Lo riferisce in una nota il ministero dell’Istruzione. La precisazione si rende necessaria “per evitare che le dichiarazioni generiche, allarmistiche e non sostanziate da dati concreti, che stanno circolando in queste ore in ambito politico...
Attualità

Scuole e rischi contagi. Ecco le indicazioni dell’ISS per la gestione di casi e focolai di Sars-Cov-2. Le competenze di medici e dirigenti scolastici

Gianluca Migliozzi
Preparazione alla riapertura delle scuole in relazione alla risposta ad eventuali casi/focolai di Covid-19; Risposta a eventuali casi e focolai da Covid-19; Formazione, informazione e comunicazione per operatori sanitari e operatori scolastici; Monitoraggio e studi; Tempistiche di alcuni prodotti per la formazione e per la sorveglianza; Criticità. Sono i sei punti del supporto operativo ai decisori e agli operatori nel...
Lavoro

Scuola: Anief “lavoratori fragili, tutele e pensionamento a 61 anni”

Redazione
Tra i vari argomenti riguardo la riapertura della scuola, continua a tenere banco il tema dei così detti lavoratori fragili. Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, ha spiegato a Italia Stampa che il suo sindacato “ha chiesto, nell’ultimo incontro con l’amministrazione, l’emanazione delle specifiche note aggiuntive per consentire di fatto la tutela della salute di chi veramente ha problemi grossi e...