martedì, 29 Aprile, 2025

scuola

Società

La Corte costituzionale torna nelle scuole italiane

Emanuela Antonacci
I giudici della Corte costituzionale torneranno a parlare agli studenti delle medie superiori per accrescere la consapevolezza delle funzioni che la Corte esercita a garanzia dei diritti e delle libertà fondamentali, delle modalità di lavoro del collegio e dell’incidenza della giurisprudenza costituzionale nella vita delle persone. La proposta di un “Viaggio in Italia” nella scuole scandito da incontri periodici con...
Regioni

Toscana: nuovi investimenti per sostenere le scuole d’infanzia

Emanuela Antonacci
18,4 milioni per gli asili nidi e il “pacchetto scuola” a sostegno di studentesse e studenti delle scuole secondarie del territorio. È quanto deciso dalla giunta toscana che reputa prioritario investire sul sistema educativo che coinvolge i bambini dai 0 ai 6 anni e sul diritto allo studio scolastico di ragazze e ragazzi. Per l’accoglienza di bambine e di bambini...
Società

Scuola: a Firenze torna “Didacta Italia”

Federico Tremarco
La tre giorni della più importante manifestazione sulla scuola italiana “Didacta Italia”, in programma alla Fortezza da Basso di Firenze dall’8 al 10 marzo 2023, propone quest’anno oltre 800 eventi formativi, tra workshop, seminari e convegni, rivolti a docenti, dirigenti scolastici e personale del mondo della scuola. Anche il ministero dell’Istruzione e del Merito, che fa parte del comitato organizzatore,...
Società

Torino: 12mln per l’ammodernamento delle scuole

Valerio Servillo
Si è svolto a Torino il proficuo incontro tra il Sindaco della città Stefano Lo Russo e il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara per incentivare i finanziamenti a favore del rimodernamento e della manutenzione delle scuole, “Grazie a 1 miliardo e 200 milioni di risorse aggiuntive che il ministero ha trovato nelle pieghe del bilancio (e che si sommano ai fondi...
Società

Veronese e Bianchi (Uil): Alternanza Scuola Lavoro, subito un protocollo su salute e sicurezza

Anna Garofalo
Un Protocollo specifico sui temi della salute e sicurezza sul lavoro. È il tema aperto al Ministero dell’Istruzione e del Merito, di approfondimento e tutele dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro (oggi Pcto). “Un incontro indispensabile, visti i gravissimi incidenti, purtroppo mortali, accaduti ai 3 studenti, Lorenzo Parelli, Giuseppe Lenoci, Giuliano De Seta, che erano impegnati in percorsi di formazione...
Società

Ora di religione, riflessioni di una studentessa

Redazione
Caro professore Mannino, sono Sara Bocchiaro della 4°C, un’alunna come tutti gli altri che ha pensato di dare un segno di vita alla propria aula aggiungendo un crocifisso. Tutto è nato da una semplice e splendida lezione con lei, nella quale ci siamo accorti che mancava un segno molto significativo di ciò che siamo e ciò di cui abbiamo bisogno,...
Società

Scuola superiore, scelta difficile per 500mila studenti

Martina Miceli
Più di mezzo milione sono gli studenti dell’ultimo anno delle scuole medie che, dopo aver sostenuto l’esame di terza media a giugno, inizieranno il percorso di studi superiori. Più precisamente si tratta di 530.883 ragazze e ragazzi che entro il 30 gennaio dovranno scegliere la scuola superiore in cui studiare ben cinque anni. La scelta dell’indirizzo di studi e della scuola...
Società

Valditara: necessarie misure contro la dispersione scolastica

Gianmarco Catone
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha definito la scuola italiana come una grande comunità, non solo di insegnamento e di apprendimento ma anche di azione di vita che ha come obiettivo quello di rafforzare un’alleanza fra famiglie, studenti, docenti e parti sociali finalizzata alla valorizzazione della persona. “La scuola deve valorizzare l’individualità, tirar fuori le sue abilità,...
Ambiente

Scuola: al via programma nazionale sul riciclo del vetro

Francesco Gentile
Il Consorzio Coreve (Consorzio recupero vetro), ha lanciato il primo programma strutturato per tutte le scuole italiane (dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado) dedicato all’economia circolare del vetro. È un progetto innovativo per sensibilizzare i più giovani sulle opportunità rappresentate da un corretto conferimento degli imballaggi, nonché sulle straordinarie potenzialità di questo materiale ‘immortale’ in quanto riciclabile...
Società

Incontro bilaterale Italia-Polonia su istruzione scolastica

Lorenzo Romeo
Nell’ambito del viaggio istituzionale a Cracovia, in vista della Giornata della Memoria, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha avuto un incontro bilaterale con il suo omologo polacco Przemyslaw Czarnek. “Con la Polonia l’Italia ha un legame forte, sia culturale sia economico, e questo incontro è un’opportunità per consolidare i rapporti di amicizia fra i nostri Paesi”. “Uno...