Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al nord, ora…
In Europa, dal 1988 a oggi, i progressi contro il cancro hanno salvato più di 6 milioni di vite (6.183.000). Negli Stati Uniti, in 30 anni (1991-2021), la mortalità oncologica è diminuita…
Un’epidemia silenziosa si aggira per l’Europa: è l’epidemia di diabete. Lo scrive l’Efpia, la Federazione europea delle case farmaceutiche. Si stima che nell’Eurozona 31,6 milioni di persone abbiano il diabete; in parte causato dall’invecchiamento della popolazione e in parte causato dell’aumento dell’obesità…
L’Italia si conferma leader nella lotta all’epatite C, trattando il più alto numero di pazienti europei affetti da questa malattia. Tuttavia, affinché gli obiettivi di eliminazione stabiliti dall’Oms entro il 2030 siano raggiunti, è essenziale aumentare la partecipazione agli screening. Questo è…
A Roma giovedì 26 ottobre il progetto ‘La ASL in Camper’ farà tappa al Nuovo Mercato Esquilino. Dalle 9:30 alle 16:00 i professionisti della ASL Roma 1, con il supporto del progetto LGNet 2 e Caritas, effettueranno visite, screening e vaccinazioni ad…
Tutto pronto in Toscana per chi vorrà partecipare allo screening per l’epatite C. Da lunedì partiranno sms indirizzati ai 982mila toscani tra i 34 e i 54 anni che possono aderire alla campagna promossa dalla Regione e finanziata dal Ministero della salute.…
Le donne dovrebbero sottoporsi a screening per il cancro al seno ogni due anni a partire dai quarant’anni. Questo è ciò che emerge dalla bozza di guida pubblicata dalla Task Force dei servizi preventivi degli Stati Uniti. L’ultima guida, del 2016, suggeriva…
Dei 397 vincitori degli Starting Grant 2021, i finanziamenti che il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) stanzia per supportare “Principal Investigators” eccellenti nella fase della carriera in cui stanno avviando le proprie attività o programmi di ricerca indipendenti, 58 sono italiani, secondi…
“Oggi con UPI e ANCI si è tenuta una riunione molto proficua in Regione Basilicata sull’emergenza Covid: abbiamo analizzato le conseguenze sul territorio della pandemia e dell’aumento dei contagi dovuto alla variante Omicron. Ci rivedremo nelle prossime ore per continuare il nostro…
Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei nostri piani: Abbonamento Annuale or Abbonamento Semestrale. Se sei già abbonato effettua il log in…
ADRIA – Dopo aver approntato e seguito per tutto il 2020 i protocolli sanitari previsti, il Cantiere Navale Vittoria, azienda specializzata nella cantieristica navale, in collaborazione con la Croce Verde di Adria, nei giorni scorsi, ha avviato una campagna di screening che…
L’IRCCS San Raffaele Roma si dota di un nuovo sistema di monitoraggio per i pazienti ricoverati nel reparto di ‘Cardiologia riabilitativa’. Si tratta di una strumentazione che consente di tenere sotto controllo in modo costante il cuore dei degenti ovunque si trovino…