mercoledì, 5 Febbraio, 2025

scambi commerciali

Attualità

Tajani in missione in Argentina e Brasile

Giuseppe Lavitola
Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani è partito per una missione ufficiale in Argentina e Brasile, due Paesi sudamericani molto importanti per l’Italia. Durante questo viaggio, Tajani incontrerà le autorità locali, imprenditori e rappresentanti delle comunità italiane che vivono lì, il Ministero degli Esteri italiano ha sottolineato che l’obiettivo della visita è rafforzare i legami...
Esteri

Scontri nel Mar Cinese Meridionale: Cina e Filippine continuano ad accusarsi a vicenda

Ettore Di Bartolomeo
Sabato, le Filippine e la Cina si sono accusate reciprocamente di aver speronato deliberatamente navi della guardia costiera nelle acque contese del Mar Cinese Meridionale, segnando il quinto incidente in un mese. Pechino rivendica quasi l’intera area del Mar Cinese Meridionale, inclusi territori reclamati da Filippine, Brunei, Malesia, Taiwan e Vietnam. Questa regione, cruciale per scambi commerciali del valore di...
Attualità

Xi: “Usa e Cina partner, non rivali”. Bella idea… ma i fatti? Meno Mao più Confucio

Giuseppe Mazzei
In un mondo in frantumi è un’ottima notizia che Cina e Stati Uniti tengano aperti canali di dialogo frequenti. Le due grandi potenze vogliono evitare gesti inconsulti e provano a gestire le numerose divergenze col dialogo e senza esasperazioni. Conviene ad entrambi i Paesi. Cina e Usa hanno economie di enormi dimensioni, intrecci commerciali e finanziari rilevanti. Possono litigare, ma...
Esteri

Fallito il negoziato tra Ue e Australia per gli scambi commerciali

Ettore Di Bartolomeo
È fallito, dopo cinque anni di trattative, il negoziato tra Unione europea e Australia per un accordo di scambio commerciale. In ballo una serie lunga di prodotti, ma lo stallo, e poi il fallimento, è arrivato sul diniego da parte dell’Europa a importazioni di prodotti agricoli, carne ovina e bovina. Le due versioni Le versioni delle due delegazioni, che si...
Economia

Italia-Germania… vincono insieme unite da 116 miliardi di scambi

Cristina Calzecchi Onesti
Per Draghi il legame fra le economie di Italia e Germania è solido e destinato a rafforzarsi. Nel 2020, gli scambi ammontavano a 116 miliardi, più del valore degli scambi dell’Italia con Stati Uniti e Cina messi insieme. Roma e Berlino garantiscono metà della produzione industriale dell’intera Unione Europea, dalla meccanica ai mezzi di trasporto, spesso in una unica catena...