mercoledì, 9 Luglio, 2025

Salvatore Sardisco

Cultura

Un “Libro sospeso…” in sede Parlamento della Legalità: la cultura educa alla vita

Nicolò Mannino
Se a Napoli esiste il “caffè sospeso”, un omaggio per chi vuole un caffè al bar ma momentaneamente non ha un euro, ecco che lo staff di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale ha ideato “un Libro Sospeso” in dono a chi vuole aggiungere un tassello culturale nel suo mosaico del sapere. “La cultura è l’alimento della vita, dell’azione a...
Società

Da Monreale al Vaticano per implorare la pace

Nicolò Mannino
È stato un momento da tutti voluto e vissuto con fede, quello dell’omaggio floreale alla “Madonna del Popolo” patrona della Città di Monreale, simulacro sistemato nella Chiesa di San Castrenze a pochi passi dalla sede di presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale di fronte al monumento dei caduti. Lo staff di Presidenza con a capo don Luigi Merola presente al...
Regioni

Il sottosegretario Dalila Nesci plaude al Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Strepitoso successo per il “Festival della legalità e della gioia”, tenutosi a Palermo nei giorni 20 e 21 maggio scorso in occasione del trentennale della strage di Capaci. Una grande manifestazione voluta dal Parlamento della Legalità Internazionale e che ha coinvolto centinaia di ragazzi provenienti da scuole di tutta Italia; un fiume di giovani che in questo weekend di fine...
Società

Pizzini che sanno di verità e giustizia. Tanti dal Parlamento della Legalità

Redazione
Sono entrati nella Basilica di San Domenico a Palermo in modo composto e silenzioso stringendo prima nel cuore  e poi fra le mani un messaggio, un elaborato, un “pizzino” che riassumeva un “Grazie” e un battito d’ali di libertà da ogni forma di violenza per posare tutto sulla gelida lapide di marmo bianca che custodisce le spoglie mortali di Giovanni...
Regioni

La cattedrale di Palermo inondata di giovani: l’abbraccio di don Antonio Zito

Redazione
Il Festival della  Legalità e della Gioia ha calato il sipario dopo aver portato a termine la staffetta della gratitudine prima alla tomba del Beato Padre Pino Puglisi, a seguire i pizzini dell’affetto a Giovanni Falcone (sepolto nella Basilica di San Domenico) per poi sostare e sprigionare un lungo applauso in Via D’Amelio dinnanzi all’Albero della pace  piantato dove trenta...
Società

Un fiume di giovani al Festival del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Sono arrivato da Roma e da Corato, da San Giovanni Rotondo e da Catania, tanti, tantissimi per levare alta la voce per un mondo più umano senza violenza e senza odio bensì un presente di pace e di fraternità. Stiamo parlando del “Festival della Legalità e della Gioia” celebratosi prima alla sede di presidenza per poi snodarsi alla Casa del...
Società

Tributo a Battiato al Festival del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Prende il via oggi a Monreale, nella splendida città Arabo/Normanna, il Festival della Legalità e della Gioia. Tantissimi giovani, diverse autorità Istituzionali e del mondo ecclesiale, molti i messaggi a favore di una cultura della Vita che propone un’alba di riscatto in una terra di Sicilia che ha visto tanti suoi figli agire per dare voce a quanto di bello...
Società

Don Merola al Festival del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
È già in viaggio dalla sua Napoli, dai quartieri un po’ “particolari” dove la camorra ha cercato di piazzare la sua bandiera non sapendo che cristiani “credibili” e preti coraggiosi hanno già suonato le campane a festa. La stessa festa che sta prendendo corpo a Monreale a poche ore dal “Festival della Legalità e della Gioia”. Don Luigi Merola, fondatore...
Società

Monreale col Parlamento della Legalità per un sì alla vita

Redazione
Giornate di grandi preparativi, ore di organizzazione di un mega evento, quello che vedrà arrivare a Monreale centinaia e centinaia (si presume che si sfioreranno i mille giovani) di studenti e studentesse che hanno accolto l’invito del Parlamento della Legalità Internazionale a vivere in prima persona i “Festival della Legalità e della Gioia” segnato in rosso il 20 e 21...
Regioni

“Ambasciata dell’Inclusione”, tutto pronto a Giarre

Redazione
Una nuova Ambasciata Culturale sta per essere inaugurata in territorio catanese. A darne notizia lo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale insieme al Dirigente Scolastico Giuseppe Adernò che in queste ore sta ultimando i preparativi per una solenne cerimonia che si svolgerà nel Comune di Giarre (Provincia di Catania). Si tratta dell’Ambasciata dell’Inclusione, un nuovo faro di luce...