venerdì, 4 Aprile, 2025

Salvatore Sardisco

Società

Don Merola al Festival del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
È già in viaggio dalla sua Napoli, dai quartieri un po’ “particolari” dove la camorra ha cercato di piazzare la sua bandiera non sapendo che cristiani “credibili” e preti coraggiosi hanno già suonato le campane a festa. La stessa festa che sta prendendo corpo a Monreale a poche ore dal “Festival della Legalità e della Gioia”. Don Luigi Merola, fondatore...
Società

Monreale col Parlamento della Legalità per un sì alla vita

Redazione
Giornate di grandi preparativi, ore di organizzazione di un mega evento, quello che vedrà arrivare a Monreale centinaia e centinaia (si presume che si sfioreranno i mille giovani) di studenti e studentesse che hanno accolto l’invito del Parlamento della Legalità Internazionale a vivere in prima persona i “Festival della Legalità e della Gioia” segnato in rosso il 20 e 21...
Regioni

“Ambasciata dell’Inclusione”, tutto pronto a Giarre

Redazione
Una nuova Ambasciata Culturale sta per essere inaugurata in territorio catanese. A darne notizia lo staff di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale insieme al Dirigente Scolastico Giuseppe Adernò che in queste ore sta ultimando i preparativi per una solenne cerimonia che si svolgerà nel Comune di Giarre (Provincia di Catania). Si tratta dell’Ambasciata dell’Inclusione, un nuovo faro di luce...
Regioni

Salvatore Sardisco incontra la direttrice del Carcere Pagliarelli di Palermo

Nicolò Mannino
Un confronto costruttivo quello vissuto in un clima di ascolto e di collaborazione tra la dottoressa Maria Luisa Malato Direttore della casa circondariale di Palermo Pagliarelli e Salvatore Sardisco coordinatore nazionale del sindacato FSI/USAE settore Polizia Penitenziaria. Sul tavolo del dialogo le diverse esigenze che fanno capo alla realtà delle case circondariali ma principalmente la tutela e la sicurezza del...
Società

Ancora forte l’eco del grido di Giovanni Paolo II

Nicolò Mannino
Monsignor Carmelo Ferraro, oggi Arcivescovo Emerito dell’Arcidiocesi di Agrigento, lo stesso che nel maggio del 93, invitò nella “sua” terra agrigentina Giovanni Paolo II, ne è convinto e lo mette per iscritto: “Il Parlamento della Legalità è la risposta vivente al grido di San Giovanni Paolo II”. La storia l’ha già scritto. Il Papa Polacco arriva nella Valle dei Templi...
Società

L’abbraccio del Parlamento della Legalità alla famiglia del capitano Basile nel giorno del suo anniversario

Nicolò Mannino
Una telefonata, uno sguardo, un tuffo nel ricordo… cosi’ il Parlamento della Legalita’ Internazionale ha raggiunto  Mimmo Basile per un abbraccio forte e sentito nel giorno in cui si commemora l’ uccisione dell’amato fratello il Capitano dei Carabinieri Emanuele Basile.  ” Ricordo quel quattro maggio- dice Salvatore Sardisco, vice presidente del Parlamento della Legalita’ Internazionale, monreale doc – e ancora...
Regioni

Cresce il sindacato Fsi/Usae. Sardisco oggi a Pavia: “Siamo la voce di chi vuole voce”

Nicolò Mannino
Salvatore Sardisco, forte dei suoi trenta anni di servizio in casa Polizia Penitenziaria, da alcuni anni svolge  (con zelo e passione) anche il ruolo di coordinatore nazionale del sindacato Fsi/Usae, un impegno non indifferente che da subito ha sentito come una “Missione” da condividere con poliziotti e poliziotte che indossano una divisa che richiama la vita oltre le sbarre, una...
Società

Nella festività di San Giorgio il Parlamento della Legalità insedia l’Ambasciata del Servizio nella caserma “Cascino” di Palermo

Nicolò Mannino
È stata una festa, un inno di gioia, un entusiasmo ricco di valori forti nel segno della fede richiamando il sacrificio di San Giorgio. Una solenne cerimonia guidata dal Colonnello Antonino Longo, Comandante del Reggimento “Lancieri di Aosta” (6) ha insediato l’Ambasciata del “Servizio” a firma del Parlamento della Legalità Internazionale, che vanta più di sessanta Ambasciate in tutta Italia...
Società

“Capaci… di rinascere”: ecco la Pasqua del Parlamento della Legalità

Nicolò Mannino
Ha un gusto particolare la Pasqua 2022 del Parlamento della Legalità Internazionale. Settimane di impegni culturali, incontri di preghiera dal Santuario della Madonna del Rosario di Tagliavia (alle porte di Corleone) all’insediamento dell’Ambasciata della Preghiera nella Capitale, dalle conferenze nel territorio foggiano sino alla benedizione della bandiera della Pace nella Comunità di fede Greco/Ortodossa di Piana degli Albanesi. E poi...
Società

Parte da Roma la sfida culturale per una evangelizzazione della quotidianità: “due giorni di festa”

Nicolò Mannino
Si sono conclusi con grande successo, tanta emozione e voglia di mettersi in gioco, le due “Giornate di studio e riflessione” a Roma coordinate dal Parlamento della Legalità Internazionale che ha visto la partecipazione di Cardinali, Vescovi, sacerdoti, tanti amici del movimento. L’Ambasciata della Preghiera ha preso cosi dimora presso l’Istituto delle Suore Orsoline di San Carlo, alla presenza del...