lunedì, 28 Luglio, 2025

salute

Salute

Quici “Infermieri supplenti MMG? Chiudiamo scuole di specializzazione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Ma cosa studiamo a fare per 11 anni, noi medici, se poi ai non specialisti delle cooperative è consentito lavorare in ospedale e adesso agli infermieri lombardi è addirittura concesso di essere i supplenti dei medici di medicina generale? Ma cosa li teniamo a fare corsi di laurea di 6 anni e scuole di specializzazione di 4-5...
Salute

Covid, 22.361 nuovi positivi, 80 vittime, calano i ricoveri

Redazione
Sono 22.361 i nuovi positivi al Coronavirus in Italia, su un totale di 188.024 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. E' quanto emerge dal quotidiano bollettino sul Covid emesso dal Ministero della Salute. Sono 80 le persone decedute nell'ultima giornata, per un totale delle vittime da inizio pandemia che raggiunge quota 167.169. Dal punto di vista ospedaliero, i ricoverati sono...
Salute

Sanità, Aiop “Prendiamo atto impegno Speranza su nuovo modello di spesa”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Registriamo la volontà espressa dal ministro della Salute, Roberto Speranza, di superare al più presto un modello di programmazione della spesa sanitaria che è stato costruito negli anni con silos chiusi e tetti di spesa. Si tratta di un impegno importante, fondamentale per assicurare all'Italia un Servizio Sanitario Nazionale moderno, efficace, tecnologicamente avanzato, digitalizzato e presente su...
Salute

Sanità, Aiop “Bene Speranza, nuovo modello superi i tetti di spesa”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Registriamo la volontà espressa dal ministro della Salute, Roberto Speranza, di superare al più presto un modello di programmazione della spesa sanitaria, che è stato costruito negli anni con silos chiusi e tetti di spesa. Si tratta di un impegno importante, fondamentale per assicurare all'Italia un Servizio Sanitario Nazionale moderno, efficace, tecnologicamente avanzato, digitalizzato e presente su...
Salute

Mucopolisaccaridosi di tipo 6, buone prospettive dalla terapia genica

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Buone prospettive dalla terapia genica per le persone con mucopolisaccaridosi di tipo 6, rara malattia metabolica di origine genetica: è quanto emerge dallo studio "Liver-Directed Adeno-Associated Virus-Mediated Gene Therapy for Mucopolysaccharidosis Type VI" pubblicato sul New England Journal of Medicine – Evidence, che porta la firma dei ricercatori dell'Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Pozzuoli...
Salute

Uno studio, 416 milioni di persone a rischio Alzheimer nel mondo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il progetto Alzheimer's Value Europe (PAVE) ha pubblicato un articolo sulla rivista scientifica "Alzheimer's & Dementia" sulla diffusione dei casi di persone affette da Alzheimer nel mondo. Questi dati saranno di particolare importanza per i Sistemi Sanitari al fine di predisporre servizi adeguati e allo stesso tempo prepararsi all'erogazione di terapie attualmente in sperimentazione. Lo studio suggerisce...
Lavoro

Piattaforme digitali, rischi e diritti per chi lavora

Domenico Della Porta
I lavoratori delle piattaforme digitali sono in aumento ed i rischi associati alla salute e alla sicurezza che ne derivano, ad esempio a livello di sorveglianza digitale, richieste pressanti in termini di produzione e precarietà del posto di lavoro, sono alla base di non pochi infortuni sul lavoro e malattie professionali molto spesso nemmeno conosciuti. Lo status di «autonomo» della...
Salute

Iss, in diminuzione incidenza, Rt e occupazione terapie intensive

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Scende l'incidenza settimanale a livello nazionale: 207 ogni 100.000 abitanti (27/05/2022 -02/06/2022) vs 261 ogni 100.000 abitanti (20/05/2022 -26/05/2022). Lo rivela il monitoraggio della cabina di regina dell'Istituto Superiore di Sanità in merito al Covid-19. Nel periodo 10 maggio – 23 maggio 2022, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,82 (range 0,76-0,88), in...
Salute

Professioni sociosanitarie per la prima volta alla parata del 2 giugno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 2 giugno si celebra la nascita della Repubblica Italiana, con il referendum del 1946 che, dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha sancito la fine della monarchia. Il 2 giugno 2022 si celebra la ri-nascita del Paese dopo una pandemia che è costata la vita a oltre 166mila persone, a fronte di più di 16 milioni e...
Salute

Report ISS, in Italia circa 800mila fumatori in più rispetto al 2019

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Quasi un italiano su quattro (il 24,2% della popolazione) è un fumatore: una percentuale che non era stata mai più registrata dal 2006. Dopo un lungo periodo di stagnazione si assiste quest'anno a un incremento di 2 punti percentuali: i fumatori infatti erano il 22% nel 2019, ultimo anno di rilevazione pre-pandemica. Il trend rilevato nel triennio...