giovedì, 15 Maggio, 2025

salute

Salute

Università Cattolica, Gemelli e Unar insieme per salute di Rom e Sinti

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Promuovere un maggiore e più idoneo accesso ai servizi sanitari da parte delle comunità Rom e Sinte, attraverso un'analisi delle loro condizioni di salute e delle barriere nell'accesso ai servizi sanitari, anche a seguito della pandemia da Covid-19: è questo l'obiettivo principale del progetto promosso dall'UNAR, l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali che si occupa della promozione della parità...
Salute

Farmaci, nel 2021 uso antibiotici in lieve calo ma 24% inappropriato

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel 2021 prosegue il trend in riduzione dell'uso di antibiotici in Italia (-3,3% rispetto al 2020), sebbene i consumi si mantengano ancora superiori a quelli di molti Paesi europei. Nel confronto europeo emerge inoltre in Italia un maggior ricorso ad antibiotici ad ampio spettro, che hanno un impatto più elevato sullo sviluppo delle resistenze antibiotiche. Si conferma...
Salute

Sanità, Cittadini (Aiop) “Da Gimbe numeri sbagliati”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Gimbe lancia il Piano per il rilancio del Servizio Sanitario Nazionale: peccato che i numeri siano sbagliati. Non è vero, ad esempio, che in 10 anni gli ospedali di diritto privato sono raddoppiati; al contrario, a prescindere dalla classificazione utilizzata, le strutture accreditate sono diminuite. Se è vero che, nel 2011, l'Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale...
Salute

Giuseppe Capodieci eletto presidente nazionale dei radiologi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio nazionale del sindacato Area Radiologica SNR riunito a Roma nella Sala del Cardello ha eletto stamani nuovo presidente Giuseppe Capodieci. Di storica famiglia siracusana Capodieci, medico radiologo, è dal 2011 direttore del Dipartimento di Scienze Radiologiche ASP di Siracusa, ma già dal 1999 dirigeva unità complesse di radiologia. "Sono orgoglioso di rappresentare i collegi radiologi...
Salute

Sanità pubblica, in 10 anni persi 37 miliardi

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – È un Sistema Sanitario Nazionale in crisi quello che emerge dai dati della Fondazione GIMBE, presentati a Bologna nel corso della Conferenza nazionale. Come evidenziato nel rapporto, nel decennio 2010-2019 sono stati sottratti al Sistema Sanitario Nazionale, tra tagli e definanziamenti, circa 37 miliardi di euro, mentre il fabbisogno nazionale è aumentato di 8,2 miliardi di euro....
Salute

Fisioterapisti “Sulla sanità no a libri dei sogni, serve concretezza”

Redazione
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapista, Piero Ferrante, ha partecipato oggi al Forum Rilanciare le politiche per il personale sanitario che si è tenuto in apertura della 13° Conferenza nazionale Gimbe a Bologna. Il tema – che in un qualche modo è sullo sfondo anche del tanto discusso "Decreto bollette", che...
Salute

Covid, 21.883 nuovi positivi e 156 decessi nell’ultima settimana

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana tra il 24 e il 30 marzo si sono registrati 21.883 nuovi casi positivi al Covid, con una diminuzione dell'1,7% rispetto alla settimana precedente, quando furono 22.256. E' quanto emerge dalla settimanale rilevazione effettuata dal Ministero della Salute. Sono 156 i deceduti, con una variazione di -14,8% rispetto alla settimana precedente, quando furono 183. 442.819...
Salute

Bandi Sport e Salute: presentate oltre 1500 domande

Valerio Servillo
Le piattaforme per l’inserimento delle candidature agli Avvisi pubblici “Inclusione”, “Quartieri”, “Carceri” e “Parchi” attiva dal 24 febbraio sul sito di Sport e Salute hanno ricevuto in totale oltre 1500 domande per i progetti previsti dal Piano per lo Sport Sociale da 16 milioni di euro, promosso grazie al ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, e al...
Salute

Sanità, Fno Tsrm e Pstrp “Bene lo sblocco del vincolo di esclusività”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – All'interno del "DL Energia" adottato ieri, il Governo ha modificato le regole sul vincolo di esclusività per le professioni sanitarie. Soddisfazione per le misure viene espressa dalla FNO TSRM e PSTRP. "Sin dall'inizio di questa Legislatura abbiamo sempre ribadito, nel corso di tutti gli incontri istituzionali avuti, che il superamento del vincolo di esclusività per tutte le...
Salute

Passione bicicletta, in Italia 4 milioni di praticanti

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In Italia, secondo il report che l'ufficio studi di banca Ifis ha diffuso nel marzo 2022, la bicicletta conta 4 milioni di praticanti, tra amatori e professionisti. La Federazione ciclistica italiana nel 2021 ha registrato un incremento del 13% di tesseramenti rispetto all'anno precedente, superando i 70 mila iscritti. Il trend è in positivo da almeno tre...