mercoledì, 14 Maggio, 2025

salute

Salute

Policlinico di Palermo, Iacolino saluta “Raggiunti traguardi importanti”

Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – "Sono stati cinque mesi estremamente intensi e impegnativi. E' stata una galoppata nella quale abbiamo raggiunto traguardi importanti". Salvatore Iacolino saluta il Policlinico di Palermo. Commissario straordinario per cinque mesi dell'azienda ospedaliera universitaria, Iacolino ha raggiunto diversi obiettivi fondamentali per il proseguo dell'attività: "Dall'area di emergenza all'abbattimento concreto delle liste d'attesa attraverso un programma serio e soprattutto...
Salute

Ambiente e rischio sanitario sempre più correlati

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Convegno Nazionale 'Curare è prendersi cura' organizzato da AIL dal titolo 'Impatto ambientale e rischio sanitario' è giunto quest'anno alla sua terza edizione e si è svolto a Roma presso il Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi. Nel corso dell'incontro AIL ha esplorato le correlazioni esistenti tra le esposizioni agli inquinanti ambientali e le...
Salute

Covid, l’Oms dichiara conclusa l’emergenza globale

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato conclusa l'emergenza sanitaria globale per il Covid-19. Lo ha annunciato il direttore generale dell'Oms, Tedros Ghebreyesus, in una conferenza stampa a Ginevra, all'indomani della riunione del Comitato di emergenza che ha analizzato l'attuale situazione epidemiologica. Si chiude così un'emergenza durata oltre 3 anni. – foto Agenziafotogramma.it – (ITALPRESS). sat/red 05-Mag-23 16:12...
Salute

Hospice pediatrico del Garibaldi Nesima di Catania, Avulss “Polo d…

Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Una delle questioni più dibattute recentemente nel mondo sanitario riguarda gli Hospice pediatrici, luoghi in cui si persegue con ogni sforzo l'obiettivo di garantire la migliore qualità di vita possibile al bambino inguaribile e alla sua famiglia. Si tratta di strutture alternative ad elevata complessità assistenziale, con personale altamente qualificato, le cui linee guida sono state approntate...
Salute

Confapi Salute, Università e Ricerca, Michele Colaci nuovo presidente

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio Nazionale di Confapi Salute, Università e Ricerca, riunitosi oggi a Roma, ha eletto Michele Colaci alla presidenza dell'Unione di Categoria per il triennio 2023-2026. Colaci, piemontese, 53 anni, è Presidente di Api Torino Sanità e amministratore di società operanti nel campo dei servizi alla persona. Succede a Francesco Rocca dal 2021 alla guida di Confapi...
Sanità

Allarme sanitario: la solitudine pone rischi per la salute mortali quanto il fumo

Leonzia Gaina
C’è un rischio mortale per la salute del popolo americano. Si chiama solitudine e pone rischi uguali equivalenti a fumare una dozzina di sigarette al giorno. Costando all’industria sanitaria miliardi di dollari l’anno e rappresenta l’ultima epidemia di salute pubblica. Il dottor Vivek Murthy, in un rapporto di 81 pagine, ha affermato che circa la metà degli adulti statunitensi afferma...
Lavoro

Abruzzo: Quaresimale “investire su la formazione per migliorare la sicurezza sul lavoro”

Paolo Fruncillo
L’assessore regionale abruzzese alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale, partecipando all’iniziativa organizzata dall’Ente Paritetico Unificato per la Formazione la Sicurezza e la Salute, l’ente di formazione in tema di sicurezza sul lavoro, in vista della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro che si è celebrata il 28 aprile ha ribadito che “Non c’è sicurezza del lavoro...
Salute

Covid, Schillaci “Impegno per sanità sempre più vicina alle persone”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Lo Spallanzani è stato un luogo simbolo, un baluardo della lotta al Covid-19 sin dalle prime ore della pandemia, sia sul terreno della ricerca che nella presa in carico di tanti pazienti. È stato un punto di riferimento nazionale e non solo". Lo ha detto il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenuto questa mattina presso l'Istituto Nazionale...
Salute

Sanità, Fno Tsrm e Pstrp “Per sicurezza lavoro puntare su prevenzione”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Ogni anno il 28 aprile si celebra la giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro per sensibilizzare l'opinione pubblica, le Istituzioni e le aziende sui rischi legati al lavoro e sulle sfide che i lavoratori devono affrontare ogni giorno. "A 20 anni dalla sua istituzione è essenziale che questa ricorrenza diventi un impegno concreto per il...
Salute

Le diete popolari aiutano a perdere peso, ma possono far male al cuore

Paolo Fruncillo
Alcuni dei programmi dietetici più popolari possono aiutare a perdere peso e ridurre, di conseguenza, il rischio di malattie cardiache. Tuttavia, un piano alimentare che includa oli malsani e grassi saturi può aumentare il rischio di infarto, anche se aiuta a ridurre il peso. Per questo motivo, un comitato di esperti dell’American Heart Association ha sviluppato una classifica delle dieci...