0

salute- Pagina 36

Vaccini contro il cancro: a che punto siamo davvero

sabato, 8 Novembre 2025
I vaccini contro il cancro non sono un’idea nuova, ma solo negli ultimi anni stanno uscendo dall’ambito della ricerca pura per entrare nella conversazione clinica. Complice l’accelerazione dovuta alla tecnologia mRNA, l’oncologia…

Dal Distretto Micronano una ricerca innovativa per il tumore al fegato

PALERMO (ITALPRESS) – Un rilascio mirato e controllato, tramite sistemi nanostrutturati macromolecolari per la cura del tumore al fegato, allo scopo di aumentare l'efficacia e ridurre la tossicità, evitando gli effetti collaterali comuni nella somministrazione degli antitumorali. È il risultato di "LiverSmartDrug…
lunedì, 22 Maggio 2023

Sanità, medici e cittadini chiedono impegno in difesa del Ssn

ROMA (ITALPRESS) – Un chiaro impegno in difesa del Servizio Sanitario Nazionale pubblico e universale, è quanto chiedono le Organizzazioni sindacali, che rappresentano oltre 120.000 dirigenti medici, veterinari e sanitari dipendenti del SSN e le Associazioni di cittadini e pazienti, a tutte…
martedì, 16 Maggio 2023

Eletto comitato centrale Fnofi, Ferrante presidente, Salina vice

ROMA (ITALPRESS) – Si sono svolte a Roma le operazioni di voto per l'elezione del Comitato Centrale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapia-FNOFI (in precedenza era attiva la Commissine Straordinaria). Sono risultati eletti: Piero Ferrante (presidente uscente, Commissione…
martedì, 16 Maggio 2023

Cimo “Fase cruciale per il rinnovo del contratto dei medici”

ROMA (ITALPRESS) – "La trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro dei dirigenti medici, veterinari e sanitari entra nel vivo. Nei prossimi giorni, infatti, sono previsti incontri ravvicinati in Aran, che invierà ai sindacati la nuova versione del testo…
lunedì, 15 Maggio 2023

Calandra “Sostenere la trasformazione digitale del Ssn”

ROMA (ITALPRESS) – Presentato il XXIII Rapporto civico sulla salute 2023 di Cittadinanzattiva, la cui produzione ha visto il coinvolgimento diretto della FNO TSRM e PSTRP e del Centro studi SAPiS. Per Teresa Calandra, presidente della FNO TSRM e PSTRP, "il cambiamento…
giovedì, 11 Maggio 2023