mercoledì, 9 Luglio, 2025

salute

Salute

Diana Bracco “Intelligenza artificiale aiuterà il lavoro dei radiologi”

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – "Unlocking the A.I. Revolution – A Symposium on the future of the Healthcare Industry and Diagnostic Imaging in the era of Artificial Intelligence". È questo il titolo dell'edizione 2023 del Bracco Innovation Day che si è tenuto presso l'Auditorium dello Human Technopole, nel cuore del distretto tecnologico MIND. I lavori sono stati introdotti dall'intervento di Fulvio Renoldi...
Salute

Trombosi alla base di gravi malattie, in Italia 600.000 ogni anno

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – La trombosi è il fenomeno causato dalla formazione di un trombo, cioè un coagulo di sangue nelle vene, nelle arterie o nel cuore, che ostacola o blocca il flusso sanguigno. Si calcola che ogni anno 600.000 persone in Italia siano colpite da trombosi, mentre i meccanismi alla base di questo fenomeno sono responsabili di circa il 25%...
Attualità

Dalla Uefa le linee guida per ridurre l’impatto ambientale degli eventi sportivi

Valerio Servillo
Sviluppate in collaborazione con Alma e Scuola Internazionale Di Cucina Italiana, la Uefa ha pubblicato le sue prime linee guida per una ristorazione sana e sostenibile, una nuova risorsa per aiutare gli organizzatori di eventi e le aziende a soddisfare la crescente domanda di servizi di ristorazione più sani e sostenibili negli impianti sportivi. Le linee guida forniscono consigli pratici...
Salute

Gruppo San Donato, al via Settimana del Cuore con visite e screening

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, il Gruppo San Donato, in collaborazione con la GSD Foundation ETS, dedica una settimana alla sensibilizzazione, all'informazione e alla prevenzione delle patologie cardiovascolari. Con oltre 17 milioni di vittime ogni anno, le malattie cardiovascolari sono ancora oggi la prima causa di morte al mondo,...
Salute

Il microbiota, vero regista della salute umana

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un'intera giornata di confronto e dibattito dedicata al microbiota, intestinale e vaginale: a Milano il 13 settembre la Fondazione Alessandra Graziottin ha riunito la comunità scientifica, medici, ricercatori e addetti ai lavori per approfondire il tema "Microbiota, infiammazione e dolore nella donna". Il microbiota, ovvero la comunità di microrganismi che si trovano nell'organismo umano, è infatti fondamentale...
Salute

Dallo spazio la medicina di precisione contro l’invecchiamento

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Vivere qualche mese nello spazio accelera l'invecchiamento e determina cambiamenti che di solito si verificano in 10-20 anni di vita sulla Terra, con effetti deleteri su occhi, cuore, DNA e metabolismo. Ma dai numerosi disturbi che colpiscono gli astronauti al ritorno dallo spazio, legati all'assenza di gravità e alla produzione di radicali liberi, possono arrivare indicazioni utili...
Salute

Aifa Incontra nuovo canale di dialogo tra l’agenzia e gli stakeholders

Redazione
Roma (ITALPRESS) – "Aifa incontra" è il titolo della nuova iniziativa presentata in conferenza stampa dal presidente dell'Agenzia italiana del farmaco Giorgio Palù insieme al sostituto Direttore Generale Anna Rosa Marra. L'Agenzia, infatti, ha scelto di mettere in atto un nuovo sistema regolamentato per instaurare un dialogo in trasparenza con i vari stakeholders, tramite la realizzazione di un'agenda pubblica di...
Salute

Il ministro Schillaci propone Rocco Bellantone alla presidenza dell’Iss

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, con nota trasmessa alla presidenza del Consiglio dei Ministri, ha proposto la nomina del professor Rocco Bellantone a presidente dell'Istituto Superiore di Sanità. L'incarico dovrà essere formalizzato attraverso un decreto del Presidente del Consiglio, previo parere delle competenti Commissioni parlamentari. – foto: Agenzia Fotogramma – (ITALPRESS). sat/com 11-Set-23 19:06...
Salute

Salute: Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise insieme per la prevenzione oncologica

Marco Santarelli
Al via le Giornate di Prevenzione Oncologica nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in collaborazione con i Comuni di Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena e Barrea. La manifestazione in programma dal 22 al 24 settembre e promossa dall’istituto Europeo di Oncologia è patrocinata dall’Ente Parco, nell’ambito delle manifestazioni dei suoi 100 anni e si avvale del contributo sponsor...
Ambiente

Crisi climatica, dal Comitato Diritti infanzia Onu la prima guida su bambini e ambiente

Valerio Servillo
Il Comitato per i diritti dell’infanzia dell’Onu ha pubblicato un autorevole guida su ciò che devono fare i Governi per rispondere alle crescenti preoccupazioni espresse dai bambini riguardo agli effetti della crisi climatica e di altre emergenze ambientali sulle loro vite e sul loro futuro. I cambiamenti climatici e le politiche che i Governi devono attuare per combatterli sono anche...