lunedì, 21 Aprile, 2025

salute

Salute

Italiani preoccupati per la salute, da Novartis 350 milioni

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In Italia c'è forte pessimismo sul futuro della salute: quasi il 40% dei cittadini è infatti convinto che la salute della popolazione sarà peggiore entro 5 anni, percentuale che raggiunge quasi il 50% nel giro di 20 anni, con un picco ulteriore tra le nuove generazioni (55%). È quanto emerge dall'indagine "Il futuro della salute" presentata da...
Salute

Osservatorio Nomisma, misure urgenti per evitare la carenza di farmaci

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Servono misure urgenti per salvaguardare la biodiversità "interna" del comparto farmaceutico ed evitare una altrimenti inevitabile carenza strutturale di medicinali. A lanciare l'allarme – dati europei e nazionali alla mano – è l'edizione 2023 dell'Osservatorio Nomisma sul 'Sistema dei farmaci generici in Italia", presentata oggi a Roma, presso l'Ara Pacis, con la partecipazione di rappresentanti del mondo...
Salute

Colangite Biliare Primitiva, Ipsen annuncia risultati studio

Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Ipsen ha annunciato i risultati dello studio registrativo di Fase III ELATIVE, che sono stati presentati durante l'American Association for the Study of Liver Disease (AASLD) e contemporaneamente pubblicati sul New England Journal of Medicine. Lo studio ha valutato l'efficacia e la sicurezza di elafibranor, un doppio agonista PPAR alfa,delta, in fase sperimentale, per il trattamento...
Salute

Camera celebra Giornata del Diabete, Mulè “Legge 130 traguardo storico”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Italia fa progressi sulla ricerca con la legge 130 del 15 settembre 2023 che prevede nel 2024 l'avvio di screening per il diabete 1 e la celiachia nella fascia pediatrica da zero a 17 anni. "Credo che sia un traguardo importante sul quale tutto il Parlamento si è trovato coeso, il progresso delle cure e gli investimenti...
Salute

L’infertilità riguarda almeno il 15% delle coppie in Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Oms considera l'infertilità una malattia e la definisce come "assenza di concepimento dopo sei mesi di rapporti sessuali non protetti nelle donne al di sopra di 35 anni e dopo 12 mesi nelle donne più giovani". L'infertilità o subfertilità riguarda almeno il 15% delle coppie in Italia e il 10-12% nel mondo. La difficoltà a concepire è...
Salute

Sempre più italiani fanno uso di integratori

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Cresce sempre di più in Italia la vendita degli integratori per il benessere fisico e ora anche sessuale. Lo rende noto Pm International, azienda tedesca che produce integratori, attraverso uno dei manager, Stefano Mosetti, dalla sede italiana di Desio. "Non dobbiamo stupirci se la domanda di questi integratori aumenta esponenzialmente – spiega -. Secondo l'OMS un uomo...
Salute

Psoriasi, una patologia non prevedibile ma sempre più curabile

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La psoriasi è una malattia infiammatoria e cronica della pelle caratterizzata da una crescita anomala dell'epidermide. L'infiammazione e il disordine nella crescita dei cheratinociti, le cellule più abbondanti nell'epidermide, portano alla formazione di placche in rilievo di colore rosso vivo, rivestite da squame biancastre. Le localizzazioni più comuni sono i gomiti, le ginocchia e il cuoio capelluto,...
Sanità

Emilia-Romagna, Bonaccini-Donini: “C’è bisogno di più sanità pubblica”

Francesco Gentile
“La nostra sanità, per continuare a essere pubblica e universalistica, ha bisogno di risorse certe e adeguate. L’approvazione della proposta di legge alle Camere in Assemblea legislativa, che abbiamo presentato come Giunta, va in questa direzione. Il via libera al testo, approvato anche da Piemonte e Toscana, un inedito assoluto, arriva in tempo utile per sollecitare il Parlamento ad intervenire...
Salute

Agenas, migliorano tempi liste di attesa ma permangono ancora criticità

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nel primo semestre 2023 si riscontra da parte della maggioranza delle Regioni "un trend in miglioramento rispetto al primo semestre 2022; viceversa il confronto con il primo semestre 2019 individua da parte di tutte le Regioni – tranne che per la Toscana nell'ambito delle visite di controllo – delle criticità nel ristabilire i volumi di prestazioni antecedenti...
Salute

Covid, contagi in calo ma aumento i decessi

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Nella settimana tra il 2 e l'8 novembre, secondo i dati del ministero della Salute sono stati registrati 26.789 nuovi casi positivi Covid-19 con una variazione di -2,4% rispetto alla settimana precedente (quando erano 27.442). Sono invece 163 i deceduti con una variazione di +10,1% rispetto ai sette giorni prima, quando erano stati 148. In totale sono...