martedì, 13 Maggio, 2025

salari

Economia

Sud, salari in picchiata, fuga di laureati, ma bene il Pil

Stefano Ghionni
In che stato di salute si trova il Sud-Italia e quali sono i prossimi scenari che lo riguarderanno? Secondo uno studio della Svimez resta agganciato economicamente al resto del Paese nel 2023, ma un’ulteriore stretta monetaria della Bce potrebbe costare molto cara proprio a a questo territorio. In ripresa l’occupazione, ma i salari sono in picchiata e sono sempre di...
Esteri

Libri paga negli Stati Uniti aumentati di 209.000 unità a giugno, meno del previsto

Cristina Gambini
Diminuita la crescita dell’occupazione a giugno, togliendo un po’ di slancio a quello che era stato un mercato del lavoro straordinariamente forte. I libri paga non agricoli sono aumentati di 209.000 unità a giugno e il tasso di disoccupazione è stato del 3,6%. Lo ha riferito venerdì il dipartimento del lavoro. Ciò rispetto alle stime di consenso del Dow Jones...
Esteri

Migliaia di lavoratori in sciopero negli hotel della California meridionale

Paolo Fruncillo
Proprio mentre il fine settimana festivo del 4 luglio prende il sopravvento, migliaia di lavoratori alberghieri nel sud della California hanno iniziato a scioperare domenica mattina cercando di negoziare un contratto con salari più alti e altri benefici. I membri del sindacato “UNITE HERE Local 11”, che afferma di rappresentare più di 32.000 lavoratori dell’ospitalità nel sud della California e...
Lavoro

Confindustria: salari, crescita invariata. Le differenze tra Italia ed Europa 

Ettore Di Bartolomeo
Il tema salari torna in primo piano nell’agenda delle imprese. A fare una sintesi tra salari, produttività e sviluppo è la Confindustria con uno studio dal titolo: “Salari e produttività del lavoro nel manifatturiero”, che prende esame un arco di tempo dal  2000 e il 2020. In questi venti anni nel manifatturiero italiano i salari reali sono cresciuti del 24,3%, pressoché...
Economia

Visco: Pil in crescita. Serve più produttività. Giovani, troppi i precari. Salario minimo

Maurizio Piccinino
La “confortante” vitalità dell’economia italiana, i richiami a fare presto sul Pnrr, una maggiore giustizia sociale possibile con il salario minimo. Il nodo della precarietà che va a braccetto con la denatalità con un dato che appare la summa dei problemi presenti e futuri del Paese: sono 800 mila le persone in meno in età da lavoro. Sono analisi e...
Lavoro

Confagricoltura: no al salario minimo, rischio ribassi di stipendi e meno tutele per i lavoratori

Valerio Servillo
“No all’introduzione di un salario minimo per legge”. È la posizione perentoria della Confagricoltura che è intervenuta all’audizione della Commissione XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera. La motivazione della Confederazione è in linea con quella delle altre Associazioni di categoria. La contrattazione collettiva, che in Italia ha una copertura più ampia degli altri Paesi Ue, per la Confederazione offre...
Europa

Il presidente turco Erdogan aumenta del 45% i salari dei dipendenti pubblici

Leonzia Gaina
“Stiamo aumentando i salari del 45 per cento, compresa la quota di welfare. Pertanto, stiamo aumentando il salario più basso dei lavoratori pubblici a 15.000 TL”, Queste le parole del presidente turco Recep Tayyip Erdogan durante la cerimonia che ha anticipato la firma del contratto collettivo di lavoro del 2023. Erdogan in vista dele elezioni del 14 maggio ha annunciato...
Lavoro

Salari, poveri o ricchi? Botta e risposta (inedito) tra Confindustria e Confcommercio

Ettore Di Bartolomeo
La Confcommercio non ci sta ad essere considerata la Cenerentola delle buste paga, e con una lettera replica a Confindustria sul livello dei salari. È il botta e risposta inedito tra Confindustria e Confcommercio sul tema dei livelli salariali e sulle tutele contrattuali. Industria e Coop la differenza Il tutto nasce con il presidente degli industriali, Carlo Bonomi, che parlando...
Lavoro

Salario minimo. No delle Confederazioni artigiane: più tutele ai lavoratori con il contratto collettivo

Ettore Di Bartolomeo
Contrari al salario minimo per legge. Lo sono con determinazione Confartigianato, Cna, Casartigiani che in un’audizione davanti alla Commissione Lavoro della Camera che dicono no alle proposte di legge in materia di giusta retribuzione e salario minimo. “Un intervento legislativo in tema di retribuzioni”, hanno sottolineato le Confederazioni artigiane, “provocherebbe una serie di disfunzioni: dal rischio di fuga dalla contrattazione...
Esteri

Lavoratori di tutto il mondo radunati per il Primo Maggio. La Francia si raduna per le proteste

Federico Tremarco
Le persone schiacciate dall’inflazione che chiedendo giustizia economica sono scese nelle strade delle città di tutta l’Asia e dell’Europa per celebrare il Primo Maggio, in un’ondata globale di malcontento dei lavoratori che non si vedeva da prima che la pandemia di Covid-19 mandasse il mondo in lockdown. I sindacati francesi spingono il presidente ad un’età pensionabile ragionevole. I sudcoreani hanno...