domenica, 25 Maggio, 2025

Russia

Esteri

L’Europa abbraccia l’Ucraina. Se il tridente europeo va all’attacco

Giuseppe Mazzei
Nessuna incertezza: i tre grandi d’Europa sono con l’Ucraina, senza se e senza ma, per il suo ingresso in Europa, per la sua resistenza armata all’invasione russa, per il suo futuro di Paese democratico e libero. Alla guerra del gas che Mosca ha lanciato contro Roma e Berlino c’è una sola risposta: il tetto al prezzo. Draghi lo propone da...
Crea Valore

Il Governo si impegni per la crescita al 2,8%

Ubaldo Livolsi
Il problema dell’inflazione ,le conseguenze della politica monetaria della Banca centrale europea e la reazione delle borse e del mondo imprenditoriale sono i temi su cui abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, dopo le parole di Lagarde i mercati vanno giù. A preoccupare è la mancata rassicurazione da parte del...
Esteri

Ucraina: Mosca intima la resa delle truppe nel Donbass

Gianmarco Catone
La pressione su Severodonetsk continua e ieri le truppe ucraine che combattono nella città del Lugansk hanno ricevuto un ultimatum dalle truppe russe: “Arrendersi o morire”. Per il vicecomandante del dipartimento della Milizia dell’autoproclamata repubblica di Donetsk, Eduard Basurin, le unità di Kiev non hanno altra opzione. Nella direzione di Severodonetsk l’esercito di Mosca ha rafforzato il contingente spostandosi nell’area...
Esteri

Medvedev ci odia. Ma non è ricambiato

Giuseppe Mazzei
A Roma si direbbe che “ha sbroccato”, ha perso il controllo. In realtà Medvedev  ha lanciato un brutto segnale. Alla Russia. Se un ex presidente e fedelissimo di Putin arriva a questi livelli vuol dire che al Cremlino regna un nervosismo incontrollato tipico  di chi non si sente sicuro di sé ed è in forte difficoltà. Per l’odio, come per...
Attualità

Di quante armi ha bisogno Kiev?

Giuseppe Mazzei
Secondo Giuseppe Conte ne abbiamo inviate abbastanza. Abbastanza per che cosa? Per sentirci con la coscienza a posto? O per consentire a un Paese invaso di potersi difendere con efficacia? Il problema è tutto qui. Se volevamo lavarcene le mani e ipocritamente far finta di aver aiutato l’Ucraina, potevamo anche limitarci a qualche missile anticarro e basta. Ma se invece...
Attualità

Umiliare la Russia? No! Ma neanche l’Ucraina

Giuseppe Mazzei
Si è perso un po’ il lume della ragione. Qualche animo nobile gioisce perchè la Russia sta conquistando il Donbass, qualche altro si preoccupa che si voglia umiliare la potenza militare di Mosca. La guerra non è una partita di calcio in cui si possa tifare ciecamente per una parte o per l’altra. In questo conflitto c’è un Paese aggressore...
Esteri

La Russia controlla il 20% del territorio ucraino

Marco Santarelli
Circa il 20% del Paese sarebbe già nelle mani di Mosca mentre si prevedono tempi lunghi per la durata del conflitto. Sul campo continua l’offensiva nel Donbass. Nei cento giorni di guerra, secondo i dati dell’ufficio del procuratore generale dell’Ucraina, nel paese 261 bambini sono morti e 463 sono rimasti feriti.   “Circa il 20% del nostro territorio è sotto...
Esteri

Continua offensiva russa in Ucraina, annunciati nuovi aiuti militari

Redazione
Il conflitto in Ucraina è al novantanovesimo giorno ma la tensione non sembra diminuire. Sul campo continuano i combattimenti mentre da Washington e Londra vengono annunciati nuovi aiuti militari a Kiev. Dopo l’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, sulla fornitura a Kiev di sistemi missilistici “più avanzati”, anche il Regno Unito ha fatto sapere che invierà all’Ucraina sistemi...
Economia

Benzina alle stelle. Accise verso nuovi tagli

Maurizio Piccinino
Corsa contro i rincari della benzina, gas e petrolio. Una sfida che si giocherà sul filo di lana perché i distributori sono già pronti ad un nuovo ritocco all’insù dei prezzi alla pompa. Mentre il Governo è pronto a scendere in campo nelle prossime ore. Forti aumenti L’aumento del prezzo della benzina e ripreso da ieri, mentre l’effetto domino si...
Attualità

Mattarella e i confini del pacifismo

Giuseppe Mazzei
Il capo dello Stato non lascia margini a chi fa uso della parola pace senza costrutto logico e a chi accusa addirittura il nostro Paese di non fare abbastanza contro la guerra. Non poteva essere più chiaro: l’aggressione russa a Kiev mette in discussione i fondamenti della nostra società internazionale. Le conseguenze di questa tragedia si abbattono non solo sul...