martedì, 13 Maggio, 2025

Russia

Esteri

Dopo le dichiarazioni di Putin, Cina chiede il cessate il fuoco

Redazione
Dopo il discorso in cui il presidente russo Vladimir Putin ha annunciato la volontà di ricorrere a tutti i mezzi necessari per risolvere il conflitto con l’Ucraina e la mobilitazione parziale di 300.000 riservisti, la Cina ha invitato la Russia e l’Ucraina a cessare il fuoco e a impegnarsi con il dialogo e le consultazioni al fine di una risoluzione...
Esteri

Putin isolato terrorizza il mondo

Giuseppe Mazzei
Perfino Cina e India cominciano a pensare di aver fatto male a dare troppo spago a Putin, quando non condannarono la scellerata invasione dell’Ucraina per calcoli opportunistici e pensando di indebolire l’Occidente. Xi Jinping e Narendra Modi possono trarre vantaggi soprattutto economici dall’amicizia con una Russia debole. Ma se Putin fa il matto non vogliono essere associati alla sua follia....
Sport

Uefa: la Russia esclusa dagli Europei del 2024

Gianmarco Catone
La Russia è fuori dagli Europei di calcio del 2024 e sicuramente non sarà presente al sorteggio dei gironi di qualificazione. Lo ha deciso il comitato Esecutivo Uefa riunito a Hvar, in Croazia, dove è stata approvata la procedura per il sorteggio delle qualificazioni a Euro2024 che si terrà il 9 ottobre a mezzogiorno a Francoforte. Una decisione che non...
Esteri

Putin annuncia la mobilitazione parziale del Paese

Gianmarco Catone
Il presidente russo Vladimir Putin ha parlato alla nazione in un atteso messaggio dove ancora una volta ha sfidato frontalmente l’Occidente, accusandolo di aver prima sciolto l’URSS nel 1991 e adesso di voler indebolire e smembrare la Russia. È per questo che il capo del Cremlino ha annunciato la mobilitazione parziale in Russia, chiamando per il momento i soli riservisti...
Attualità

Per Draghi la guerra mette a rischio gli ideali europei

Marco Santarelli
Nel corso del suo intervento all’Assemblea generale dell’Onu, il premier italiano Mario Draghi ha ribadito che l’aggressione dell’Ucraina da parte della Russia e la crisi alimentare, energetica, ed economica che ne derivano, mettono a rischio gli ideali europei collettivi come raramente era accaduto dalla fine della Guerra Fredda. “Queste crisi si affiancano alle altre grandi sfide dei nostri tempi il...
Esteri

Altolà di Biden a Putin. La linea rossa e la linea russa

Giuseppe Mazzei
“Non lo fare”. Lo ripete tre volte il Presidente americano a Putin. Si riferisce all’eventuale ricorso ad armi chimiche o a bombe nucleari tattiche da parte della Russia, in evidente difficoltà nella sua aggressione all’Ucraina. È un monito risoluto e ha tutta l’aria di essere ben diverso da quello che il Presidente Obama aveva lanciato al dittatore siriano Assad nell’agosto...
Politica

Gabrielli al Copasir: “Fondi di Mosca alla politica. Partiti italiani tutti “puliti”

Cristina Calzecchi Onesti
Nessun politico e nessun partito italiano compaiono nelle liste dei beneficiari dei fondi russi. Lo ha riferito ieri mattina, Franco Gabrielli, Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica, durante l’audizione immediatamente convocata dal Copasir. Le parole del Sottosegretario di Stato non lasciano dubbi e margini di interpretazione: sulla base dei rapporti redatti da Dis e Aise non esisterebbero riferimenti ai partiti italiani. A confermare le certezze sull’immunità...
Politica

Draghi: “Niente bis. C’è chi vuol togliere le sanzioni e parla di nascosto con i russi”

Maurizio Piccinino
“Nuovo mandato?”, “No”. Risposta lapidaria sull’ipotesi di un nuovo governo Draghi, dettagliata esposizione dei provvedimenti in favore di imprese e famiglie. “Siamo a 31 miliardi, senza scostamento di bilancio”, sottolinea il premier e illustra come saranno spesi i fondi. Nelle sue risposte e riflessioni c’è spazio anche per un piccolo giallo politico. “C’è chi parla di nascosto con i russi,...
Esteri

Dopo controffensiva di Kiev, la Russia vuole negoziare

Lorenzo Romeo
Il vice primo ministro ucraino Olga Stefanishyna ha affermato che funzionari russi hanno contattato negli ultimi giorni Kiev per negoziare, una mossa che secondo la vicepremier è legata alla recente controffensiva ucraina, che ora Mosca vorrebbe cercare di fermare. Stefanishyna ha anche ammesso che il suo Paese si stava preparando allo scenario peggiore in termini di rappresaglia russa, ma che...
Esteri

Cina e Russia insieme per ordine internazionale “più giusto”

Gianmarco Catone
Il capo degli Affari esteri del Partito comunista cinese Yang Jiechi, ha ribadito che Cina e Russia collaboreranno insieme per ottenere un ordine internazionale “più giusto e razionale”. “Sotto la guida strategica del presidente Xi Jinping e del presidente Vladimir Putin, le relazioni tra i due Paesi sono sempre andate avanti sulla strada giusta”, ha detto Yang Jiechi. “La Cina...