mercoledì, 23 Luglio, 2025

Russia

Esteri

Kuleba: “La Russia si comporta come l’ISIS”

Renato Caputo
Il ministro degli Affari esteri dell’Ucraina Dmytro Kuleba ha affermato che il nuovo video con la brutale esecuzione di un prigioniero ucraino sottolinea la necessità di escludere la Russia dal Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e dall’organizzazione in generale. “È assurdo che la Russia, che si comporta peggio dell’ISIS, presieda il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. I terroristi russi...
Politica

Macron il temerario e il doppio regalo a Putin e Xi

Giuseppe Mazzei
Coraggioso in politica interna, temerario in politica estera. Macron, al secondo e ultimo mandato presidenziale, lancia le sue sfide senza curarsi troppo delle conseguenze. Ma mentre sulla riforma delle pensioni ha ragioni da vendere e si comporta da statista lungimirante che pensa al futuro del suo Paese, sulle strategia internazionali la sua visione risulta contraddittoria e rischia di essere velleitaria....
Esteri

Ucraina nessuna tregua per la Pasqua ortodossa. Ai bimbi niente uovo ma documentario sulle mine anti uomo

Cristina Calzecchi Onesti
In Ucraina, a pochi giorni di distanza dalla Pasqua cattolica, si celebrerà quella ortodossa che si basa sul calendario giuliano anziché su quello gregoriano. La speranza era che si riuscisse a raggiungere una tregua temporanea nel conflitto russo-ucraino per dare modo ai fedeli di onorare una delle festività religiose più importanti per i cristiani. Sfortunatamente ieri il portavoce del Cremlino...
Agroalimentare

Confagricoltura: guerra, Russia e mercati. Grano e mais sfida sui prezzi a danno dei produttori italiani

Leonzia Gaina
“Facile prevedere l’instabilità dei mercati con conseguenze tutte da scoprire”. Lo sottolinea la Confagricoltura in una nota dove indica uno scenario preoccupante per i dati dell’economia agricola, con una serie di incognite che gravano sulle imprese e sui consumatori. Ad iniziare dalla Russia che minaccia di non rispettare l’accordo sul grano del Mar Nero. Mentre le oscillazioni dei prezzi sul...
Attualità

Tecnologie svizzere aiutano la Russia? Come vengono aggirate le sanzioni

Renato Caputo
Un microchip, molto probabilmente proveniente dalla Svizzera, sarebbe stato installato su un drone da ricognizione russo “Orlan”, che permette il fuoco dell’artiglieria russa sulle posizioni ucraine. Questo componente elettronico è prodotto dalla società U-blox, con sede a Zurigo, leader mondiale nella produzione di microchip per l’industria automobilistica e medica. A rivelare questi dettagli è stata un’inchiesta condotta dalla RSI –...
Europa

La Russia organizza incontro su bambini deportati. Malta esce dall’aula

Valerio Servillo
Aspre critiche alla Russia da parte del ministero degli Esteri maltese, per l’incontro informale intitolato “Bambini e conflitti armati, crisi ucraine: evacuare i bambini dalle zone di conflitto” organizzato dalla presidenza russa del Consiglio di sicurezza. Uno dei motivi che hanno acceso le critiche è che il Commissario presidenziale per i diritti dell’infanzia della Russia Maria L’vova Belova che presiedeva...
Esteri

Le bellicose vacanze di Mishustin

Renato Caputo
Il 10 agosto l’esercito russo ha bombardato il centro di Bakhmut, uccidendo sette civili. Il giorno successivo, nel distretto di Nikopol, nella regione ucraina di Dnipropetrovsk, sono stati lanciati dai russi 120 razzi: tre persone sono morte, più di 6mila persone sono rimaste senza elettricità. È improbabile che questi eventi siano però stati notati dal Primo ministro russo Mikhail Mishustin...
Politica

La sfinge cinese e la “Santa” alleanza delle autocrazie

Giuseppe Mazzei
Cosa ha in mente Xi Jinping? Vuole assecondare Putin nella sua politica di aggressione e di attacco frontale all’Occidente o usare la Russia per consolidare le sue mire egemoniche senza rompere i ponti con l’Europa? Macron e Ursula von der Leyen a Pechino cercheranno di capirlo. Non sarà un’impresa facile. L’ambiguità della politica cinese da un anno in qua è...
Esteri

Uss, evaso dall’Italia riappare in Russia

Renato Caputo
L’uomo d’affari Artyom Uss, fuggito dagli arresti domiciliari in Italia il mese scorso, è ora in Russia. Lo riporta l’agenzia di stampa russa RIA Novosti. Il 23 marzo, il figlio del governatore di Krasnoyarsk, Artyom Uss, precedentemente detenuto in Italia su mandato internazionale, è evaso dagli arresti domiciliari. Alla vigilia dell’evasione si è saputo che il tribunale di Milano aveva...
Attualità

La Nato non si “espande” ma viene scelta da chi ha paura della Russia

Giuseppe Mazzei
L’Alleanza Atlantica è spesso descritta come se fosse uno Stato dotato di una sua sovranità territoriale  in preda ad una insaziabile voglia di conquista imperiale. E’ una rappresentazione di comodo utilizzata a fini propagandistici  da chi ha un’ostilità preconcetta contro l’Alleanza Atlantica e  ricorre a mezzucci per denigrarla. Una rappresentazione che durante questi 12 mesi di aggressione russa all’Ucraina ha avuto ampio spazio...