domenica, 20 Aprile, 2025

Roma

Regioni

Tevere: presentato il Masterplan degli interventi

Cristina Gambini
Il Comune di Roma ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’incontro per la presentazione dello Studio per la Rigenerazione del tratto del Tevere urbano e del relativo Masterplan. Alla presentazione, che si è svolta lo scorso 19 aprile, hanno preso parte L’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Maurizio Veloccia e l’Assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi. Come precisato...
Ambiente

Oggi a Roma manifestazione a difesa di animali, ambiente e cittadini contro l’uso delle armi

Rosalba Panzieri
Quando si parla di fauna selvatica, soprattutto dopo le ultime vicende di cronaca, gli animi si surriscaldano e si assiste ad un immediato schiarimento di fronti tra chi è pro e chi è contro la loro salvaguardia. Io credo invece che ci sia un errore di fondo grave in questa visione, che porta in seno un pregiudizio di divisione che...
Ambiente

“Roma Cura Roma”, un esempio di riqualificazione urbana dal basso

Valerio Servillo
Domani, sabato 15 Aprile, nella Capitale avrà luogo la seconda edizione di “Roma Cura Roma”, una delle più imponenti manifestazioni di partecipazione attiva delle istituzioni comunali e municipali, associazioni di categoria e ambientaliste, scuole, centri anziani, sindacati, forze politiche cittadine di ogni colore e soprattutto cittadini, coinvolti nel recupero del decoro della propria città, nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo e dell’ambiente in genere. ...
Cultura

Notte della Geografia: all’Università Link focus sui conflitti dimenticati

Redazione
Non solo Ucraina. Sono molti i fronti caldi o i conflitti latenti nel mondo, spesso dimenticati dall’opinione pubblica, con conseguenze disastrose in termini di danni materiali e di perdita di vite umane. Se ne parlerà venerdì 14 aprile, in occasione della Notte Internazionale della Geografia, all’Università degli Studi Link, a via del Casale di San Pio V. A partire dalle...
Regioni

A Roma verranno riqualificate 40 chilometri di strade

Marco Santarelli
La Giunta capitolina ha approvato i progetti definitivi per il restyling di circa 40 chilometri di strade della viabilità principale di Roma. Oltre 50 aree stradali saranno completamente riqualificate e gli interventi riguarderanno prevalentemente il rifacimento profondo della piattaforma delle strade e il ripristino della segnaletica orizzontale e verticale. ” Oltre a questo intervento puntiamo ad intervenire su 800 km...
Regioni

Roma: 390mln per l’efficientamento energetico di 212 istituti scolastici

Emanuela Antonacci
Un accordo di consulenza tecnica firmato in Campidoglio da Gelsomina Vigliotti, Vicepresidente della Banca europea per gli investimenti e Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma Capitale con l’obiettivo di sostenere le risorse, la pianificazione, l’implementazione e il monitoraggio dei fondi messi a disposizione per interventi volti a migliorare l’efficienza energetica di oltre 200 edifici scolastici nell’area di Roma Capitale tra il...
Regioni

Roma: a giugno l’incontro sull’uso dell’idrogeno e lo sviluppo sostenibile

Cristina Gambini
Il caos climatico che sta interessando tutto il pianeta è di origine umana dovuto soprattutto alle emissioni di gas serra che in gran parte derivano dalla combustione dei combustibili fossili. È quanto emerge dal rapporto del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite sulla situazione climatica globale. La relazione comunque alla fine lascia una speranza, nel senso...
Regioni

Sicurezza stazioni: più controlli a Roma, Napoli e Milano

Marco Santarelli
Intensificare le attività di controllo nelle zone adiacenti alle stazioni ferroviarie di Roma, Napoli e Milano, assicurando una presenza rafforzata delle Forze di polizia e offrendo una più efficace risposta al bisogno di protezione in zone dove la percezione di insicurezza è molto diffusa. È quanto previsto dalla direttiva inviata dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ai prefetti delle tre città...
Esteri

Il Nowruz e la primavera. Perché sbocci la vita in Iran

Rosalba Panzieri
Il Nowruz, il capodanno persiano e equinozio di primavera cadono nello stesso giorno, il 21 marzo ed entrambe le ricorrenze portano in seno un significato che ha bisogno di essere agito per fare delle tradizioni un pilastro esistenziale su cui imperniare le nostre vite. Nell’emisfero boreale l’equinozio di marzo segna la fine dell’inverno e l’inizio della primavera, in questo giorno...
Ambiente

AQUAE! World Water Day 2023 – Istituzioni, scienziati, ricercatori e scuole a confronto durante l’evento che celebra l’acqua

Redazione
AQUAE! World Water Day 2023 LA TERRA HA SETE DI AZIONI CONCRETE CAMBIAMENTI CLIMATICI. AFFRONTIAMOLI COLLABORANDO! Istituzioni, scienziati, ricercatori e scuole a confronto durante l’evento che celebra l’acqua Mercoledì 22 marzo 2023 Ore 9.15 – 18.45 Auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale  Viale Castro Pretorio, 105 – Roma Registrazione all’evento al link: https://aquae2023.galateaeventi.it/    Diretta streaming sulla pagina di https://scuola.edulia.it/aquae/  ...