venerdì, 9 Maggio, 2025

ristorazione

Economia

Confesercenti: sulle imprese maxi-bolletta da 11 mld. De Luise: interventi mirati per le attività di minori dimensioni

Marco Santarelli
Senza un intervento immediato per attutire l’impatto degli aumenti di energia e gas, le piccole imprese di turismo e terziario si troveranno a pagare nei prossimi 12 mesi una maxi-bolletta da 11 miliardi di euro, circa 8 miliardi in più rispetto ai 12 mesi precedenti. A descrivere l’impatto degli aumenti è la Confesercenti che teme un crollo delle attività. Crisi...
Economia

Commercialisti, nuove risorse economiche per ristorazione e agricoltura

Redazione
“Il Governo sta adottando una politica espansiva ed ha pubblicato di recente avvisi pubblici con una dotazione finanziaria di oltre 1.600 milioni di euro a favore delle imprese operanti su tutto il territorio nazionale nei settori ristorativo, creativo e agricolo. In un simile contesto, l’Odcec di Napoli vuole informare il tessuto imprenditoriale e professionale sui decreti del ministero dello Sviluppo...
Lavoro

Confcommercio: a rischio 200mila posti di lavoro causa illegalità

Redazione
In Italia almeno 30mila imprese del commercio, della ristorazione e della ricettività sono oggi a elevato rischio usura: lo rileva una stima dell’ufficio studi Confcommercio. Nel paese l’illegalità costa alle imprese del commercio e dei pubblici esercizi quasi 31 miliardi di euro e mette a rischio circa 200mila posti di lavoro. La perdita annua in termini di fatturato e di...
Economia

Consumi, a marzo 2022 settore ristorazione in ripresa

Gianmarco Catone
Incoraggiante il dato sulla ristorazione che, per la prima volta dall’inizio della pandemia, ha fatto registrare un valore superiore a quello dello stesso mese del 2019. Lo rivela l’Osservatorio Confimprese-EY che ha analizzato i dati sui consumi di aprile sullo stesso mese del 2019, mostrando segni positivi rispetto ai mesi precedenti, con il totale mercato che chiude a -9%. Una...
Regioni

Milano, firmata la Carta dei Valori della Ristorazione Italiana

Marco Santarelli
Il Sindaco di Milano Giuseppe Sala e l’assessora allo Sviluppo economico e Politiche del Lavoro Alessia Cappello hanno sottoscritto a Palazzo Marino la Carta dei Valori della Ristorazione Italiana, il documento voluto dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi e ideata da Davide Rampello, curatore del Padiglione Zero di Expo Milano 2015 e direttore artistico del Padiglione Italia a Expo Dubai. La...
Economia

Istat, Confcommercio: “Ancora difficoltà per alberghi e ristorazione”

Gianmarco Catone
“Anche il settore dei servizi, in linea con quanto era già emerso da altri indicatori, ha chiuso il 2021 in forte rallentamento. I dati testimoniano i ritardi nel recupero dei livelli di attività pre-crisi sia dei servizi di alloggio che di ristorazione, le cui dinamiche appaiono decrescenti anche rispetto al terzo trimestre del 2021. Nel complesso, lo scorso anno ha...
Economia

Turismo, alberghi e ristorazione. Confesercenti: chiudono 4.116 imprese. La crisi del settore accelera

Marco Santarelli
Sono 4.116 le imprese della ricettività e dei servizi turistici, che hanno deciso di chiudere. A sottolineare l’accelerazione della crisi di un settore è la Confesercenti. “Dopo due anni di crisi, le imprese del turismo non ce la fanno più”, evidenzia la Confederazione, “le chiusure aumentano: nel solo 2021 hanno cessato l’attività 4.116 imprese della ricettività e dei servizi turistici,...
Esteri

Covid: da febbraio Malta toglie maggior parte restrizioni

Romeo De Angelis
A partire dalla prima settimana di febbraio, Malta allenterà la maggior parte delle restrizioni anti-Covid. Lo ha confermato oggi il primo ministro maltese Robert Abela: “Dopo che un gran numero di persone ha ricevuto i vaccini anti-Covid, dalla prima settimana di febbraio il governo sarà in grado di iniziare a rimuovere ulteriori restrizioni”. Abela ha aggiunto che queste decisioni non...
Regioni

In Puglia riapre “Custodiamo le imprese”, 15 milioni per il ristoro

Redazione
Riapre a partire da domani la misura straordinaria “Custodiamo le imprese”. Con una dotazione di oltre 15,482 milioni di euro offre alle imprese micro, piccole e medie della Puglia, chiuse per decreto nel corso del 2021, un ristoro, cioè una sovvenzione diretta finalizzata a compensare la riduzione di ricavi dovuti all’emergenza sanitaria. La misura sarà aperta dal 13 gennaio al...
Economia

Confcommercio. Crescono Pil e consumi, ma c’è il tonfo per ristorazione e hotel. Bella: settori in ripresa solo nel 2023

Angelica Bianco
La crescita del Pil c’è ed è centrato l’obiettivo del 6.2%, quella dei consumi segue a ruota con un più 5.1%, problemi seri, invece, per settori trainanti come ristorazione, turismo e cultura. In questo caso la ripresa non è mai arrivata e solo dal 2023 potranno recuperare i livelli pre-pandemia. Ripresa non per tutti La ripresa c’è e i numeri...