La discesa dello spread tra BTP e Bund sotto i 100 punti base non è solo un dato tecnico da mercato, ma un segnale che può avere conseguenze concrete per i conti…
Crescita dell’occupazione e rinnovi contrattuali danno una spinta alle tredicesime. È l’analisi della Confesercenti, sulla base del consueto sondaggio sull’utilizzo della tredicesima condotto da IPSOS su un campione di lavoratori dipendenti e…
Da inizio anno le performance dei principali indici sono ancora sensibili agli effetti del coronavirus, e non a caso le attività ritenute maggiormente difensive risultano molto più redditizie rispetto alle altre, con l’oro ai primi posti per rendimento. Grazie agli interventi di…
Come previsto dagli analisti, nella conferenza stampa successiva al Consiglio direttivo della BCE del 16 luglio, è stata annunciata una conferma sui tassi, che rimangono invariati, zero il principale e –0,5 per i depositi; 0,25 per i prestiti marginali. È stata ribadita…
Torna ad ingrossarsi il materasso degli italiani che, solo negli ultimi 12 mesi, hanno incrementato le proprie ricchezze di oltre 94 miliardi euro, segnando una crescita di depositi bancari del 7%. Un dato, quello rilevato nei giorni scorsi da Unimpresa, segnale di…
La domanda che sempre di più i risparmiatori si pongono e rivolgono ai loro consulenti finanziari è “quanto guadagnerò?”, “quanto renderanno i miei risparmi?”. Per rispondere a questi quesiti sono necessari passaggi preliminari: il nostro patrimonio finanziario, piccolo o grande che sia,…
Rischio zero: è con questa parola d’ordine che sono cresciuti di 45 miliardi di euro, nel corso del 2019, i risparmi degli italiani. L’aumento della ricchezza finanziaria delle famiglie, arrivata a quota 4.445 miliardi complessivi alla fine dello scorso anno, è tutto…
Siamo (stati) un popolo di risparmiatori, di oculate e scrupolose formiche in vista di scopi reali nella vita. Ci hanno preceduto generazioni che hanno saputo risparmiare e dare un senso compiuto al risparmio. Il risparmio (di una vita di lavoro) destinato agli…
Con gli incassi dei mercatini di Natale avrebbero dovuto realizzare una grande festa alla fine dell’anno scolastico, una di quelle in cui si mangiano tanti dolci, si gioca tutti insieme e ci si diverte. Invece è arrivata la pandemia da covid-19 che…
“Pensiamo che a tutto ciò debba essere messo un freno per una maggior tutela della legalità, dell’occupazione, dell’area contrattuale della clientela e delle famiglie”. A sfoderare un linguaggio chiaro, dai toni preoccupati e diretti, è la Fisac (Federazione italiana sindacati assicurazione credito),…