lunedì, 31 Marzo, 2025

rilancio

Agroalimentare

Agroalimentare, Giansanti: “Alleanza con mondo finanziario per rilancio”

Angelica Bianco
“Per il settore agroalimentare l’anno corrente potrebbe chiudersi con il livello record di 50 miliardi di euro di prodotti Made in Italy destinati ai mercati esteri. Un risultato importante, ancor più perché dà forza a tutto il sistema economico. Per questo è fondamentale impostare, in una logica nuova, i rapporti tra finanza, credito e imprese del settore. Bisogna tornare a...
Politica

Concorrenza. Nuove regole per farmacie, demanio, energia, rifiuti

Anna La Rosa
Annunciato come “ad ampio spettro” il decreto Concorrenza sta per vedere la luce. A breve il Consiglio dei ministri deciderà nuove regole per energia, porti, rifiuti e anche farmacie e sanità. Norme che dovranno rispettare regole e tempi delle scadenze concordare con Bruxelles per l’attuazione del Piano nazionale di Rinascita. Le decisioni dovrebbero dare una spinta alle semplificazioni burocratiche, e...
Dal Parlamento alla Tavola

Sostegni e semplificazioni per il rilancio dell’agroalimentare

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...
Economia

Le filiere integrate per il rilancio del Paese

Redazione
“È questo il tema del workshop organizzato nell’ambito dell’iniziativa “Filiere integrate” che The European House – Ambrosetti ha lanciato con il supporto di Philip Morris Italia. Tra gli obiettivi dell’incontro online la promozione del ruolo delle filiere per il rilancio dell’economia italiana e l’individuazione di strategie aziendali e politiche pubbliche per favorire lo sviluppo di filiere integrate ad alto valore...
Società

Castelli: “Per il rilancio del Paese Acea in prima linea”

Redazione
“Acea e’ un operatore nazionale a forte vocazione industriale, in primis nel settore idrico, ma con un ruolo di primo piano anche nei settori dell’energia e dell’ambiente. Come tale e’ sicuramente coinvolta in prima linea nel processo di ripartenza del Paese, soprattutto in questa fase di profonda trasformazione e di rifocalizzazione delle strategie. Le utilities hanno una responsabilita’ che e’...
Attualità

Covid, Semplificazioni e transizione ecologica per rilanciare l’Italia

Redazione
Currò (M5s): “Digitalizzazione e cash back fondamentali, serve nuovo modo di concepire il Fisco”. Bitonci (Lega): “Anagrafe tributaria unica per gli adempimenti fiscali”. Lucaselli (FdI): “Abbattere costi fissi per imprese e professionisti”. Del Barba (IV): “Transizione ecologica sia guidata da imprese benefit”. “Per rispondere all’esigenza di ripartire dell’economia italiana, gli investimenti sulla digitalizzazione, la semplificazione del Fisco e l’adozione di...
Politica

Per rilanciare l’occupazione occorrono vere riforme

Giampiero Catone
Onorevole Walter Rizzetto, il suo partito Fratelli d’Italia, di cui lei è capogruppo nella Commissione lavoro della camera dei Deputati, vuole rilanciare l’occupazione con proposte innovative. Quali sono le linee programmatiche? Va cambiato tutto. La pandemia ha modificato quasi filosoficamente i concetti di tempo e redditività, di conseguenza anche tutto quello che attiene al mercato del lavoro deve necessariamente mutare...
Regioni

Marche, protocollo tra Regione e Intesa per il rilancio del sistema produttivo

Redazione
Rilanciare la competitività del tessuto produttivo marchigiano, colpito dalla pandemia e già messo alla prova dalle crisi precedenti, sostenendo le imprese in quegli asset di sviluppo che possano portare ad un rafforzamento strutturale dell’economia regionale, tenendo conto delle peculiarità della vocazione industriale locale e guardando al contempo alle opportunità derivanti dalle dinamiche cui proprio la pandemia ha impresso una forte...
Economia

Covid, Agriturist: la priorità è rimettere subito in moto il settore agrituristico

Redazione
“Ora dobbiamo voltare pagina puntando su un piano strutturale di ripresa e rilancio, che tenga conto e promuova le peculiarità uniche della nostra offerta, in linea con la transizione verde. Questa lunghissima stagione del Covid, ad oggi, ha registrato oltre milleduecento milioni di danni, senza contare le perdite sulle vendite dirette”. Così Augusto Congionti, presidente di Agriturist, l’associazione che riunisce...
Economia

Export, Pepe Milizia (commercialisti): si acceleri per il rilancio, pmi pronte a uscire dalla crisi

Redazione
È l’appello lanciato da presidente dell’International Union of Young Accountants. “L’export è un settore strategico per il nostro Paese, da rilanciare in tempi strettissimi. Le pmi sono già pronte a uscire dalla crisi, ma è fondamentale che gli strumenti messi in campo dal governo vengano confermati e potenziati”. Lo afferma Francesco Pepe Milizia, presidente di International Union of Young Accountants...