sabato, 22 Febbraio, 2025

Riforma Fiscale

Economia

La Riforma fiscale

Pino Arfuso
L’approvazione della legge delega sulla Riforma fiscale avvia una  vera e propria svolta per l’Italia. Ecco le principali misure previste. I Tempi di attuazione Entro ventiquattro mesi dalla data di entrata in vigore della legge, il Governo è delegato e emanare uno o più decreti legislativi di organica e complessiva revisione del sistema fiscale. Inoltre, sarà effettuato il riassetto delle disposizioni...
Economia

Passarini (Cia-Agricoltori): riforma fiscale utile alle imprese. Riconosciuto l’impegno degli agricoltori

Leonzia Gaina
Più attenzioni riservate dal Governo all’agricoltura. La riforma del sistema fiscale non dispiace alla Cia-Agricoltori Italiani che in una nota sottolinea che “condivide e apprezza l’attenzione riservata all’agricoltura, con il riconoscimento del settore primario nella sua dimensione produttiva, così come nel suo ruolo di tutela dell’ambiente e di contrasto ai cambiamenti climatici”. Agricoltori protagonisti Lo ribadisce il vicepresidente nazionale di...
Agroalimentare

Caputo (Confagricoltura): ridurre le accise e detassare gli utili per investire. Appello al Governo

Marco Santarelli
Maggiori incentivi alla innovazione e un alleggerimento delle accise verso un comparto già gravato dai rincari di energia e carburanti. Sono le richieste che per Confagricoltura hanno la priorità per sostenere le imprese, il lavoro e le produzioni agricole. Bene la riforma fiscale Confagricoltura, oltre a rivendicare di essere “la più antica Organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese...
Economia

Confcommercio: riforma del fisco, la direzione è giusta

Valerio Servillo
L’attesa per il debutto c’è e anche molti buoni propositi. La legge delega per la riforma fiscale è praticamente pronta e già in settimana dovrebbe essere varata in Consiglio dei ministri. Per la Confcommercio si tratta di un deciso passo avanti, con qualche aggiustamento da fare. “L’impianto della legge delega va nella giusta direzione”, osserva con soddisfazione la Confcommercio. Una...
Parco&Lucro

La riforma fiscale del risparmio

Diletta Gurioli
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha sintetizzato la legge delega, strutturata in quattro parti, con 21 articoli in tutto, sulla riforma del fisco a cui sta lavorando il Governo, che rinnoverà gli scaglioni Irpef, le aliquote Ires e Iva e il sistema fiscale per gli enti locali. Con la delega, l’Esecutivo chiede al Parlamento 24 mesi di tempo per ripensare in...
Economia

Granelli (Confartigianato): riforma fiscale e aiuti alle piccole imprese, incontro positivo con il presidente Gusmeroli

Marco Santarelli
Riforma fiscale, valorizzazione delle piccole imprese, nuovo patto sul sistema degli incentivi. Un incontro, presso la sede Confederale, quello del presidente di Confartigianato Marco Granelli con Alberto Gusmeroli, presidente della Commissione Attività Produttive della Camera, che ha fatto il punto di temi e proposte della Confederazione. Nel corso del confronto sono state approfondite questioni di interesse degli artigiani e delle...
Economia

Professioni, Sisto: “Aula approvi subito il testo su equo compenso”

Redazione
“Mi auguro che il testo normativo sull’equo compenso venga approvato in Aula in tempi brevi per salvarlo dalle tante insidie delle volubilità parlamentari. Comprendo alcune perplessità sulle situazioni non ordinistiche e sulle sanzioni ai professionisti, ma parliamo di una norma che è sempre possibile migliorare nel domani legislativo. Ritengo prioritario portare a casa subito il testo attuale che è stato...
Politica

Meloni: lavoro priorità, pensioni e salari inadeguati. Sindacati: aspettiamo risposte e scelte concrete

Maurizio Piccinino
Primo confronto tra la “totale apertura” e l’invito a “superare i preconcetti”, come chiede il premier Giorgia Meloni e i sindacati che “vogliono risposte concrete”. Il tema che indica il premier è lavoro come priorità da affrontare, mentre su salari e pensioni “inadeguate”, Meloni lancia un allarme sul rischio che le future pensioni siano “inesistenti”. I sindacati: ora scelte concrete...
Economia

La ripresa si allontana. Confesercenti: il turismo non basta più. Pesano i costi dell’energia, fisco e burocrazia

Marco Santarelli
La ripresa rallenta portando con sé il fantasma di una nuova crisi. È la previsione fondata su i dati di una rilevazione condotta da Swg per Confesercenti su una platea di imprenditori associati attivi nel commercio, nel turismo e dei servizi, per valutare attese e prospettive delle Pmi del terziario in occasione del rinnovo della legislatura. Turismo non basta più...
Economia

Riforma fiscale. Tutto da rifare 

Maurizio Piccinino
La legge delega di riforma fiscale sarà archiviata con un nulla di fatto. Il sipario è già sceso con la decisione in sordina del Senato – dopo liti e contestazioni sulle scelte – di completare la discussione della riforma a settembre con la ripresa dei lavori del Parlamento. Tre settimane dopo, tuttavia, con il voto del 25 settembre ci saranno...