martedì, 13 Maggio, 2025

rifiuti

Ambiente

Alluvione Emilia-Romagna: Figliuolo “circa 150mila tonnellate di rifiuti da smaltire”

Paolo Fruncillo
Davanti alla Commissione Ambiente di Montecitorio, il commissario straordinario alla ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna Francesco Paolo Figliuolo, ha annunciato che a breve “saranno nominati dei sub-commissari per velocizzare la collaborazione con gli enti locali. Alla ricostruzione parteciperanno anche gli Atenei, le Autorità di bacino. Occorre una gestione ordinaria e corretta delle risorse stanziate, che per il 2023 ammontano a...
Attualità

Roma: raccolta rifiuti. C’è una carenza di mezzi ma non di personale

Cristina Gambini
In una nota l’AMA ha fatto il punto sul rafforzamento delle manutenzioni per il recupero di rifiuti sottolineando che c’è una carenza e non quella del personale. “C’è una condizione di arretrato della raccolta che prosegue per la nota carenza di mezzi e alla quale stiamo dando una risposta con il rafforzamento delle manutenzioni, attraverso noleggi esterni e procedure straordinarie...
Ambiente

“105 Save the Sea” per la tutela di oltre 50 spiagge in tutta Italia

Federico Tremarco
Plastic Free Onlus, Radio 105 e Regionale di Trenitalia organizzano insieme “105 Save the Sea”, un’iniziativa che per tutto il mese di luglio si occuperà della tutela di oltre 50 spiagge in tutto il territorio nazionale. I volontari dell’organizzazione ambientalista, impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, saranno in azione in oltre 50 località italiane per rimuovere 10 tonnellate...
Ambiente

Energie rinnovabili dal mare, una nuova via

Stefano Ghionni
Ha preso il via ieri la terza edizione di ‘Polsi Ambiente’, il convegno nazionale sull’ecologia in programma fino a domani in Calabria e organizzato dal nostro quotidiano. ‘La sfida delle fonti di energia: aspetti giuridici ed ecologici’ è il filo conduttore di un evento, fortemente voluto tra gli altri dall’avvocato Tommaso Marvasi, sul tema delle energie rinnovabili dal mare. E...
Ambiente

Ambiente, Roberto Occhiuto: “In Calabria sta nascendo un nuovo sentimento di lotta ai reati ambientali”

Francesco Gentile
Il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a seguito dell’importante inchiesta contro il traffico illecito di rifiuti condotta lo scorso 15 giugno dai carabinieri del Nucleo operativo ecologico di Catanzaro, che ha portato all’applicazione di misura cautelare personale nei confronti di 20 persone indagate per traffico illecito di rifiuti, ha dichiarato: “Fin dal mio insediamento alla guida della Regione Calabria...
Società

Clima, inquinamento e rifiuti, le paure degli italiani

Cristina Calzecchi Onesti
Gli italiani si dimostrano sempre più informati sulle tematiche ambientali e l’ISTAT ha voluto indagare di che natura fossero le paure sviluppate intorno al tema nel 2022. I cambiamenti climatici si confermano al primo posto, con oltre la metà della popolazione, dai 14 anni in su (56,7%), che esprime inquietudine. Al secondo posto si posiziona l’inquinamento dell’aria, avvertito dal 50,2%...
Ambiente

Cassazione: non è imballaggio se non contiene merce

Cristina Calzecchi Onesti
I siti web delle principali associazioni ambientali e dei più importanti consorzi del settore del riciclaggio dei rifiuti hanno dato notizia di due decisioni giurisprudenziali destinate ad incidere in maniera rilevante su una delle questioni più dibattute e più foriere di liti giudiziali: la distinzione tra bene ed imballaggio, dalla cui soluzione deriva l’applicazione del relativo contributo ambientale. Una questione...
Ambiente

“Ri-Party-amo”: Wwf e Fiamme Gialle insieme per tutelare l’ambiente

Cristina Gambini
I Gruppi Sportivi delle Fiamme Gialle hanno voluto appoggiare anche quest’anno il progetto del WWF “Ri-Party-amo”, proseguendo le attività iniziate l’anno scorso dedicate al filone “Puliamo l’Italia”. Sabato scorso a Roma, i volontari del WWF hanno collaborato con un centinaio tra ragazzi, i rispettivi genitori e gli allenatori delle Sezioni Giovanili di atletica leggera, effettuando un’attività di pulizia lungo il...
Economia

L’economia circolare mondiale rallenta nonostante le crisi ambientali

Valerio Servillo
Dai dati della quinta edizione del Rapporto nazionale sull’economia circolare, realizzata dal Circular Economy Network, in collaborazione con ENEA e con il patrocinio della Commissione Europea, del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del ministero delle Imprese e del Made in Italy, emerge che nonostante gli allarmi sulle crisi ambientali si rincorrano, il tasso di circolarità nell’economia mondiale sta...
Ambiente

Beach Litter 2023: 961 rifiuti ogni 100 metri di spiaggia

Paolo Fruncillo
La bellezza delle nostre mete marine possono nascondere una realtà assai ben più triste e deludente per il poco rispetto che dimostriamo per l’ambiente in cui viviamo. A ricordarcelo è l’indagine condotta da Legambiente, Beach Litter 2023, che descrive una situazione in molte regione italiane drammatica. Lo studio ha, infatti, individuato 38 spiagge in 15 Regioni italiane (Liguria, Veneto, Friuli-Venezia...