giovedì, 6 Febbraio, 2025

riduzione

Esteri

FDA, proposta per ridurre la nicotina nelle sigarette

Stefano Ghionni
La Food and Drug Administration ha proposto, mercoledì, una riduzione dei livelli di nicotina nelle sigarette vendute negli Stati Uniti. Se approvata, questa modifica renderebbe le sigarette meno dipendenti per la maggior parte delle persone. “Riducendo la nicotina a livelli non dipendenti, possiamo diminuire l’esposizione a sostanze tossiche”, ha dichiarato Brian King, direttore del Centro per i prodotti del tabacco...
Esteri

Meta annuncia tagli del 5% in preparazione di un “anno intenso”

Stefano Ghionni
Meta si prepara a ridurre circa il 5% della sua forza lavoro, concentrandosi sui dipendenti meno performanti. Il CEO Mark Zuckerberg ha informato i dipendenti di questa decisione attraverso un promemoria sul forum interno Workplace. Meta conta oltre 72.000 dipendenti. I coinvolti nei licenziamenti saranno avvisati entro il 10 febbraio. I tagli rappresentano il più grande licenziamento di Meta dalla...
Esteri

Casi di dengue a livelli elevati, la ricerca sottolinea il ruolo del cambiamento climatico

Stefano Ghionni
Quest’anno i casi di febbre dengue nelle Americhe hanno toccato quasi i 12 milioni, triplicando i 4,6 milioni dell’anno scorso. Una ricerca dell’American Society of Tropical Medicine and Hygiene ha analizzato l’effetto del clima su questa crescita, attribuendo un quinto dei casi all’aumento delle temperature. Il cambiamento climatico potrebbe far crescere i casi del 60% entro il 2050 con picchi...
Ambiente

Meloni alla Cop29: “Serve un approccio pragmatico, non ideologico”

Maurizio Piccinino
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è intervenuto alla Cop29, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in programma a Baku, in Azerbaigian. Nel suo discorso, il Premier ha ribadito l’impegno dell’Italia nella lotta contro il cambiamento climatico, parlando dell’importanza di un approccio realistico e pragmatico alla transizione ecologica. Il Primo Ministro ha in primis confermato che l’Italia proseguirà...
Attualità

Turismo, stagione invernale “al ribasso”

Maurizio Piccinino
La stagione invernale 2024-2025 in Italia potrebbe registrare una leggera flessione nei flussi turistici rispetto all’anno precedente, con un totale stimato di 26,7 milioni di arrivi e 78 milioni di presenze, segnando un calo dell’1,3% per gli arrivi e del 2,8% per le presenze rispetto all’inverno scorso. Questi dati emergono dal rapporto ‘Tourism Forecast Winter 2025’ di Demoskopika, che prevede...
Economia

Bankitalia sulla manovra: “L’economia fatica a ritrovare slancio”

Maurizio Piccinino
L’attività economica in Italia fatica a recuperare slancio e, secondo i dati recenti, potrebbe chiudere l’anno senza una significativa accelerazione. È quanto emerge dall’audizione del Vicecapo del dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia, Andrea Brandolini, sulla manovra di bilancio. Brandolini ha sottolineato come il rallentamento dell’economia, unito alle incertezze su più fronti, renda complicato centrare l’obiettivo di crescita prefigurato...
Attualità

ITA airways: in stallo l’accordo con Lufthansa

Giuseppe Lavitola
Lufthansa chiede una riduzione della cifra pattuita, ma il Ministero dell’Economia italiano rifiuta. L’invio del piano a Bruxelles slitta all’ultimo minuto, e il futuro della nuova compagnia resta in bilico. L’accordo tra Ita Airways e Lufthansa per la cessione di una parte della compagnia italiana ha subito una frenata inaspettata. Secondo fonti europee, il documento finale dell’intesa, necessario per ottenere...
Energia

Da Enea un progetto per ridurre i consumi nelle isole minori

Antonio Marvasi
Le piccole isole italiane, gioielli del Mediterraneo, affrontano sfide energetiche significative. La loro peculiarità geografica le rende particolarmente vulnerabili a problemi legati all’approvvigionamento energetico e all’impatto ambientale. Per rispondere a queste esigenze, ENEA ha avviato un ambizioso progetto nell’ambito del programma di Ricerca di Sistema Elettrico, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e promuovere la decarbonizzazione, tutelando al contempo...
Agroalimentare

Al via la raccolta delle olive in Sicilia, ma è allarme speculazioni: qualità ottima, produzione in calo del 32%

Ettore Di Bartolomeo
Con un anticipo di 15-20 giorni rispetto alla norma, è partita in Sicilia la raccolta delle olive, segnata da una qualità del prodotto eccellente ma da una riduzione significativa della produzione a causa della siccità e del caldo record. A lanciare l’allarme sono Coldiretti, Unaprol e Ismea, che durante il G7 dell’Agricoltura a Siracusa hanno presentato le stime per la...
Esteri

Usa 2024: Harris propone piani per affrontare i costi di cibo, alloggio, medicine e assistenza all’infanzia

Paolo Fruncillo
Durante un discorso elettorale in North Carolina, la vicepresidente Kamala Harris ha illustrato piani per abbassare i costi di cibo e alloggio, ridurre i prezzi dei farmaci da prescrizione ed espandere il credito d’imposta per i figli, sottolineando che molti americani non sentono ancora questi miglioramenti nella loro vita quotidiana. La campagna della candidata democratica alla Presidenza USA ha presentato...