domenica, 23 Febbraio, 2025

riciclo

Video

Intervista a Claudia Salvestrini al XIV Forum del Consorzio PolieCo

Ettore Di Bartolomeo
Intervista alla direttrice Claudia Salvestrini del Consorzio per il riciclo di rifiuti di beni in polietilene PolieCo, in occasione del Forum internazionale di PolieCo “Il gioco dei rifiuti”, giunto alla quattordicesima edizione, che si è svolto a Ischia il 30 settembre e il primo ottobre....
Ambiente

Bobbio (PolieCo): Evitare lo stop al riciclo gravato da pesanti costi dell’energia

Emanuela Antonacci
Con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica si sono aperti ieri a Ischia e si concluderanno oggi i lavori del Forum Internazionale PolieCo sull’Economia dei Rifiuti alla presenza di rappresentanti di istituzioni nazionali ed europee, Magistrati, Forze dell’Ordine, Associazioni e Confederazioni di imprese, mondo della Ricerca e dell’Università. Al centro dei lavori il  tema del riciclo dei rifiuti plastici, in...
Ambiente

Riciclo. Sì dell’Antitrust agli impegni di PolieCo, soluzione pro-ambiente

Giampiero Catone
Il Consorzio PolieCo dà notizia, nel suo sito, del provvedimento del 13 settembre scorso, con il quale l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha accolto integralmente la soluzione giuridica da esso proposta con la presentazione degli “impegni” ed ha deliberato di «di chiudere il procedimento», senza accertamento di alcuna infrazione. L’Agcm aveva avviato bel settembre dello scorso anno un’istruttoria...
Ambiente

In Calabria riciclate 100 mila tonnellate di carta e cartone

Redazione
Aumenta la raccolta differenziata di carta e cartone in Calabria. Nel 2021 sono state raccolte oltre 97.000 tonnellate di carta e cartone, con un incremento di oltre 5.200 tonnellate rispetto all’anno precedente che vale una crescita complessiva del 5,7%. A renderlo noto è il 27° Rapporto annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso da Comieco,...
Ambiente

Riciclo. PolieCo aumenta il contributo a sostegno delle imprese      

Redazione
L’assemblea dei soci del consorzio PolieCo, responsabile dell’intero quantitativo di beni in polietilene immessi al consumo sul mercato nazionale, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2021 e il preventivo del 2022.  A partire dal prossimo anno, l’assemblea ha deliberato l’aumento del 100% del contributo per tonnellata di rifiuti dichiarati per i riciclatori con impianto di lavaggio, 50% per i riciclatori senza impianti...
Esteri

Il Belgio campione di riciclo

Redazione
Il BELGIO si piazza all’ottavo posto della classifica europea per il riciclo dei rifiuti, e al quarto se si considera soltanto il riciclo di imballaggi in plastica. Nel 2020, il BELGIOha riciclato ben il 39% delle 580.000 tonnellate di rifiuti, ossia 230.000 tonnellate provenienti da imballaggi, elettrodomestici e automobili. Plastics Europe, associazione che rappresenta circa il 90% dei produttori di...
Ambiente

Nel 2021 Italia da record per raccolta e riciclo di carta e cartone

Emanuela Antonacci
Per la prima volta nel 2021 l’Italia ha superato i 60 kg di materiale raccolto e riciclato per abitante a livello nazionale. Un risultato importante, arricchito dal tasso di riciclo degli imballaggi cellulosici, pari all’85% per il secondo anno consecutivo che permette al Paese di superare l’obiettivo fissato dall’Unione europea per il 2030. Questi i risultati presentati il ventisettesimo rapporto...
Ambiente

Si studiano nuovi modi di riciclo degli imballaggi

Lorenzo Romeo
È stato sottoscritto un accordo tra Corepla, il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli imballaggi in plastica, e CSI S.p.A, società del Gruppo IMQ (organismo di valutazione della conformità su prodotti, materiali, processi, servizi e impianti) per l’avvio di una collaborazione finalizzata a migliorare la riciclabilità e il recupero di imballaggi dei prodotti in plastica....
Ambiente

L’Italia la più brava nel riciclo imballaggi

Angelica Bianco
Secondo uno studio condotto da GREEN (Centre for Geography, Resources, Environment, Energy and Networks) dell’Università Bocconi e dal Wuppertal Institut: Screening the efficiency of packaging waste in Europe, presentato a Bruxelles presso la sede del Parlamento Europeo, l’Italia è uno dei Paesi europei in cui il riciclo degli imballaggi ha i risultati migliori e risulta meno costoso. I Paesi europei...
Ambiente

In Italia meno “usa e getta” degli altri Paesi Ue

Marco Santarelli
Sfatato il luogo comune di “italiani spreconi”. Secondo TaskRabbit, il nuovo servizio a pagamento di pronto intervento, in Italia si tende di più a riparare rispetto ai tedeschi e ai francesi che preferiscono acquistare. Siamo, infatti, secondi solo alla Spagna nell’ambito delle riparazioni, aumentate del +266%. La tendenza della sostenibilità nel ‘fai-da-te’ è un fenomeno esploso con il lockdown, quando...