sabato, 22 Febbraio, 2025

Riccardo Pedrizzi

Società

Cattolici a sostegno di Bergoglio per la pace

Emanuela Antonacci
Presso l’Università della Santa Croce a Roma, si è svolta  la tavola rotonda “E Pace sia!” sul conflitto in Ucraina, le proposte di pace, di soluzione, di accordo possibile da proporre. Il convegno ha visto la partecipazione, tra gli altri, del Vescovo ausiliario di Roma S. Ecc. Mons. Daniele Libanori, che ha portato i saluti del cardinale Angelo De Donatis,...
Attualità

Via Crucis del Papa, Pedrizzi (UCID): “La scelta delle famiglie russe e ucraine è un gesto rivoluzionario di pace”

Redazione
“Le perplessità dell’ambasciata ucraina sulla partecipazione alla Via Crucis di pace voluta da Papa Bergoglio sono incomprensibili. È doloroso constatare che nemmeno sotto il crocifisso di Cristo in croce, portato sulle spalle da due donne, ci possa essere un rifiuto e un passo indietro dal clima di guerra, anche perché giorni fa il Papa aveva consacrato al Cuore immacolato di...
Società

Comitato Scientifico UCID: sostenere la mediazione del Vaticano sulla necessità del disarmo

Redazione
“Il ruolo di Papa Bergoglio nella mediazione tra Russia e Ucraina può risultare fondamentale e va sostenuto da tutte le organizzazioni cattoliche, anche in vista di una probabile visita del Pontefice a Kiev che rappresenterebbe un avvenimento storico in grado di cambiare la percezione delle trattative e degli spiragli di pace anche in Russia. Una posizione neutra, quella del Vaticano,...
Attualità

Stragi sul lavoro, vergogna italiana: su “Intervento nella Società” denunce, analisi e proposte

Redazione
Sull’ultimo numero del 2021 di Intervento nella società, il trimestrale diretto da Riccardo Pedrizzi, una lunga e articolata analisi del triste fenomeno delle morti bianche, alla luce delle ultime tragedie del lavoro e dei numeri che fanno dell’Italia un Paese da “terzo mondo” sul fronte della sicurezza. Nell’editoriale di Pedrizzi, già senatore e presidente della Commissione Finanze di Palazzo Madama, la...
Attualità

Presentazione del libro di Joseph Ratzinger: “La vera Europa. Identità e missione”

Redazione
UCID Gruppo Lazio con la collaborazione del Comitato Tecnico Scientifico organizza la Presentazione del Libro: “La vera Europa” “Identità e missione” di Joseph Ratzinger – Benedetto XVI – introduzione di Papa Francesco a cura di Pierluca Azzaro e Carlos Granados mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 10:00 presso l’Università della Santa Croce, sita in Piazza di Sant’Apollinare, 49, 00186 Roma...
Economia

Federproprietà scrive alla Presidente dell’Ania. “Iniziative comuni sulla copertura assicurativa per i rischi climatici e naturali”

Redazione
Il Responsabile del Settore Economia e Finanze di Federproprietà, Riccardo Pedrizzi, ha inviato alla Presidente dell’Ania, Maria Bianca Farina, una lettera nella quale esprime apprezzamento per la disponibilità manifestata dal comparto assicurativo, nel corso dell’“Insurance summit 2021” dello scorso 11 novembre, su una “soluzione preventiva contro i rischi climatici e le catastrofi naturali”. Federproprietà, come già rappresentato anche dal Presidente...
Società

Alleanza tra operai e Chiesa. Bassetti (Cei) apprezza l’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti). Lettera inviata al presidente del Cts Pedrizzi

Redazione
Nell’ottobre scorso si era svolta, a Taranto, la 49esima Settimana sociale dei cattolici italiani dedicata ai temi del lavoro, con oltre 700 delegati provenienti da tutta Italia ed il “saluto speciale” con l’Angelus, arrivato da Papa Bergoglio. Parole di apprezzamento per il discorso del Cardinale Gualtiero Bassetti sono state espresse dal presidente del Cts dell’UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti)...
Economia

Covid: Pedrizzi (UCID), ‘Per ripresa incentivare italiani a investire liquidità con fiducia’

Redazione
”In questa fase iniziale di ripresa post-Covid, va innanzitutto ridata fiducia ai nostri risparmiatori e va messo in moto quel circolo virtuoso che parte dalla concezione etica del risparmio. Il risparmio, frutto del lavoro e di una autolimitazione nei consumi, è una virtù ed un valore sociale e va valutato, quale ‘ricchezza della Nazione’ e quale ‘ricchezza dell’Europa’”. Lo afferma...