mercoledì, 5 Febbraio, 2025

Repubblicani

Esteri

Mitch McConnell non sarà leader dei repubblicani al Senato

Francesco Porro
McConnell ha dichiarato che porterà ha termine il suo mandato da senatore, che scadrà nel 2027, ma lascerà il ruolo di leader dei repubblicani al Senato, che ricopre dal 2007, dopo le elezioni di novembre. Nel suo discorso ha sottolineato come le sue posizioni sulla politica estera si siano ormai allontanate troppo da quelle del partito, che ormai è sotto...
Attualità

I due virus che minacciano la democrazia americana

Giuseppe Mazzei
“Sopravviverà l’Urss fino al 1984?” era il profetico titolo di un libro scritto nel 1970 da un dissidente russo Andrej Amalrik. Nel 1985 fu eletto segretario del Pcus Michail Gorbačëv. Una domanda simile si può porre sul futuro della democrazia americana che da quasi 250 anni è il faro che ha orientato l’Europa verso un regime libero, pluralistico, rispettoso delle...
Esteri

Usa, evitato l’ennesimo shutdown

Cristina Gambini
Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato una risoluzione continua per evitare lo shutdown del governo federale: è stata approvata con un voto di 87-11 al Senato e di 336-95 alla Camera, e fornisce al governo 1,5 trilioni di dollari di finanziamenti per i prossimi sei mesi. La risoluzione continua è stata approvata dopo settimane di negoziati tra i Democratici...
Esteri

I sostenitori ProChoice in Ohio pronti a votare la ‘Issue 1’ per rendere l’aborto un diritto costituzionale

Paolo Fruncillo
Ad agosto gli elettori dell’Ohio hanno respinto a stragrande maggioranza la “issue 1”, una misura elettorale sostenuta dai repubblicani che avrebbe reso più difficile la protezione del diritto all’aborto. A novembre, la “issue 1” sarà nuovamente in votazione. Questa volta, votare a favore del voto sancirebbe il diritto all’aborto nella costituzione dello Stato. I gruppi che lavorano per espandere il...
Esteri

Definirsi pro-Life non aiuta i Repubblicani che ora cercano un nuovo brand

Cristina Gambini
Gli strateghi repubblicani vogliono dissociarsi dai messaggi “pro-vita” sull’aborto. Una scelta dettata dalle consistenti perdite elettorali verificatesi nelle elezioni di mid-term, che hanno visto protagonisti i diritti riproduttivi. In una riunione a porte chiuse dei senatori repubblicani, il capo di un super PAC (Super political action committees – una delle organizzazioni di raccolta fondi che appoggiano politici o partiti in...
Esteri

Repubblicani centristi avvertono l’estrema destra: “Le vostre tattiche per fermare la spesa pubblica potrebbero ritorcersi contro di voi”

Cristina Gambini
I repubblicani di centrodestra alla Camera stanno lanciando l’allarme per una serie di richieste aggressive da parte di legislatori di estrema destra che potrebbero ostacolare la legge sui finanziamenti del governo. I membri del GOP stanno respingendo un gruppo di 21 ultraconservatori che hanno inviato al presidente Kevin McCarthy un ultimatum con minacce esplicite di votare contro i progetti di...
Esteri

Repubblicani del Mississippi chiedono la rimozione della bandiera dell’orgoglio dal cimitero dei veterani

Valerio Servillo
Esponenti repubblicani del Congresso del Mississippi chiedono al Dipartimento per gli affari dei veterani di rimuovere una bandiera temporanea dell’orgoglio dal cimitero nazionale di Biloxi, sostenendo che la sua presenza è irrispettosa nei confronti dei veterani . In una lettera inviata al segretario Denis McDonough, i cinque deputati, tra cui Roger Wicker e Cindy Hyde-Smith, hanno definito l’aggiunta della bandiera...
Esteri

I conservatori USA spingono affinché la legge sul confine venga aggiunta ai negoziati sul tetto del debito

Cristina Gambini
Con la revoca del titolo 42, i conservatori della Camera stanno sostenendo che la situazione al confine è diventata un’emergenza e, perciò, vogliono includere la questione nel disegno di legge recentemente approvato nei colloqui sul tetto del debito. I conservatori ritengono che i repubblicani stiano già facendo un compromesso negoziando sui limiti di spesa e che dovrebbe esserci spazio per...
Esteri

Reintrodotto alla Camera un Progetto di legge per risolvere lo status territoriale di Porto Rico

Paolo Fruncillo
La Camera dei Rappresentanti USA ha reintrodotto, giovedì, il Puerto Rico Status Act. L’isola caraibica sta cercando di risolvere il suo status di territorio e il suo rapporto con gli Stati Uniti attraverso un plebiscito vincolante a livello federale. Nonostante la Camera abbia approvato il disegno di legge a dicembre, il Senato non ha mai programmato un voto di sala,...
Esteri

I rivali repubblicani per la Presidenza in difesa di Trump dopo l’accusa

Marco Santarelli
I rivali di Donald Trump per la nomina presidenziale repubblicana sono balzati in sua difesa dopo che l’incriminazione del tycoon da parte di un gran giurì a Manhattan. Un segnale di continuità del potere dell’ex presidente all’interno del partito. Molti dei suoi rivali dichiarati o potenziali si sono affrettati ad affermare che il potenziale procedimento giudiziario riguardava semplicemente la politica...