domenica, 23 Febbraio, 2025

reddito di cittadinanza

Economia

Inps: a febbraio cambia calcolo rata mensile reddito di cittadinanza

Valerio Servillo
L’Inps ha fornito chiarimenti sull’applicazione della norma che allinea il calcolo delle rate del Reddito di cittadinanza rispetto ad altri trattamenti assistenziali percepiti. La determinazione della rata mensile è calcolata in riferimento al “Reddito familiare”, a sua volta determinato sulla base di quanto presente in Isee come somma dei redditi e dei trattamenti esenti (non assoggettati ad Irpef), percepiti da...
Attualità

Scoperti a Roma 8 furbetti del Reddito di cittadinanza

Angelica Bianco
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante in collaborazione con i colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno denunciato otto persone – 6 cittadini italiani, di età compresa tra i 36 e i 65 anni, tutti appartenenti allo stesso nucleo familiare, un 37enne romano e un 46enne del Senegal – tutti con precedenti, responsabili, a vario titolo,...
Lavoro

L’occupazione cresce ma non per le donne. Più infortuni sul lavoro

Cristina Calzecchi Onesti
Continuano i segnali positivi dell’economia reale. Il tasso di occupazione nel terzo trimestre del 2021 sale al 58,4%, con una rilevante crescita rispetto al trimestre precedente e su base annua. Lo certifica la “Nota trimestrale congiunta sulle tendenze dell’occupazione” diffusa oggi da ministero del Lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal. In termini congiunturali, nel terzo trimestre...
Lavoro

Lo Stato torni ad assumere. C’è bisogno di giovani professionalità

Giampiero Catone
È certamente un bene che lo Stato torni ad assumere alla disperata ricerca di ingegneri, di statistici, esperti in discipline amministrative, di fondi europei, ambiente, digitale, geometri, chimici, e molte altre figure e professionalità. Farà crescere il Paese e darà una svolta positiva a decine di giovani che sperano di veder riconosciuto il loro studio e avere un reddito garantito....
Attualità

Reddito di cittadinanza: un contentino che blocca

Stefano Gentili
Un Paese industrializzato e, nel contesto internazionale, “ricco”, ha il dovere di fornire a tutti i propri cittadini una capacità economica che consenta loro di vivere in maniera decorosa anche se evidentemente non agiata (reddito di sussistenza). Questo in particolare in un momento di profonda trasformazione del sistema produttivo, con l’obsolescenza repentina di molte figure professionali e la difficoltà a...
Lavoro

Rdc. I sindacati: sui 2600 navigator intervenga il Ministero. No al licenziamento di massa

Francesco Gentile
Mentre le notizie cronaca si susseguono sui furbetti del Reddito di cittadinanza e la riforma del beneficio con norme più stringenti è cosa fatta, per i “navigator” – sono tremila e di questo 600 hanno già lasciato il loro impiego perché insoddisfatti – si apre la via del licenziamento. Nessuna norma infatti è prevista per il salvataggio dei giovani assunti...
Attualità

Scoperti 5 mila “furbetti” Rdc al Sud, camorristi tra i beneficiari

Angelica Bianco
Chi aveva la Ferrari, chi la barca, chi molteplici appartamenti, chi un autonoleggio con 27 auto, chi una scuola di ballo. E c’è persino chi si è inventato di avere dei figli. C’è un po’ di tutto tra coloro che hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza nel Meridione d’Italia. È quanto è emerso tra il 1° maggio e il...
Economia

Primi 9 mesi 1,68 mln nuclei beneficiari reddito-pensione cittadinanza

Francesco Gentile
Nel periodo gennaio-settembre 2021, secondo i dati dell’Inps, i nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) sono stati oltre 1,52 milioni, mentre i percettori di Pensione di Cittadinanza (PdC) sono stati più di 160mila, per un totale di oltre 1,68 milioni di nuclei e quasi 3,8 milioni di persone coinvolte, per un importo medio di 547 euro. I dati relativi...
Politica

“Verde è popolare” al centro di una politica rinnovata. Rotondi: idee e programmi concreti. L’attenzione di Berlusconi

Giuseppe Mazzei
Si tratta di un’offerta d’idee e programmi -spiega Gianfranco Rotondi– che è aperta a chiunque voglia accogliere questo messaggio di rinnovamento politico. E il primo a lanciare un segnale di attenzione è Silvio Berlusconi. Sotto l’abile regia delle domande di Anna La Rosa, il Cavaliere si lascia andare ad un’appassionata condivisione del messaggio emerso dal dibattito promosso dalla Discussione confermando...
Politica

Il Reddito di cittadinanza va cambiato. Altre strade per la lotta alla povertà

Giampiero Catone
Merita attenzione e deve avere conseguenze rapide  la posizione dei ministri Giorgetti, Brunetta e Bonetti, che chiedono modifiche sostanziali al provvedimento simbolo del primo Governo Conte, formato all’epoca da Lega e M5S. Si è giunti al paradosso: si vorrebbero sottrarre risorse alla previdenza per assegnarle a quanti scambiano il Reddito di cittadinanza come un beneficio a vita. Gli aiuti alle...