0

razzismo- Pagina 4

Il potere vincolante delle autorità

venerdì, 29 Novembre 2024
L’origine dell’autorità è sempre stata materia di opinioni discordanti, dispute e polemiche. Si possono fissare due posizioni radicalmente opposte: a) teologista, nel senso di un’origine diretta dell’autorità o da un mandato e…

Il seme dell’odio

Gli episodi di intolleranza, di razzismo e, in particolare, di antisemitismo stanno diventando sempre più frequenti. Si verificano dappertutto, Nord, Centro, Sud, città e piccoli centri e gli squallidi artefici di tali comportamenti sono persone di varia estrazione sociale. Se ne può…
mercoledì, 29 Gennaio 2020

Via l’antisemitismo dallo sport

Negli stadi non sono, purtroppo, rari casi di violenza e intolleranza di matrice antisemita. Un fenomeno tanto odioso quanto preoccupante che ha spinto un gruppo di parlamentari, tra cui i “grillini” Paolo Lattanzio, Felice Mariani e Antonio Zennaro e la vicepresidente della…
lunedì, 6 Gennaio 2020

Violenza e razzismo nemici dello sport

La violenza e il razzismo sono nemici dello sport. Da qualche tempo Elena Proietti – fisico da modella, laurea più master e sorriso che incanta – è assessore allo sport ed alle pari opportunità del Comune di Terni. Ma prima di approdare…
sabato, 23 Novembre 2019

Il basket antidoto al razzismo

“Diritti a canestro”: questo il nome dato al progetto pilota che punta all’integrazione di giovani di età compresa tra i 12 e i 14 anni che praticano la pallacanestro. A promuovere l’iniziativa l’Unicef Italia e il Club Basket Frascati Ssdarl che hanno…
sabato, 16 Novembre 2019

No al razzismo dentro e fuori gli stadi

“Il razzismo è intollerabile in qualsiasi contesto. A maggior rione nel mondo dello sport”. A parlare è Rosario Iannucci, fondatore e presidente dell’Associazione Italiana Contro la Violenza negli Stadi, che così commenta il gesto plateale di Mario Balotelli all’indirizzo dei tifosi veronesi…
mercoledì, 6 Novembre 2019