sabato, 29 Giugno, 2024

ragazzi

Giovani

Giovani, Figc: nel fine settimana la fase finale del progetto ‘Rete

Paolo Fruncillo
Si terrà al Giulio Onesti di Roma da venerdì 17 a domenica 19 novembre la fase finale della nona edizione del ‘Progetto Rete’, un evento che ha visto dal suo inizio la partecipazione di oltre 1700 ragazzi appartenenti a 178 strutture di accoglienza. Si tratta di una delle numerose attività organizzate dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc in occasione...
Salute

Papilloma virus, in Toscana open day il 24 e 25 novembre

Paolo Fruncillo
Dopo l’iniziativa dello scorso giugno, la Regione Toscana ripropone un nuovo open day contro il papilloma virus, per offrire, a chi ancora non l’avesse fatto, la possibilità di vaccinarsi e ridurre così il rischio di contrarre un tumore al collo dell’utero per le donne e delle mucose genitali nei maschi, oltre a prevenire lesioni precancerose orofaringee. L’appuntamento è per venerdì...
Giovani

Sicilia: 2 milioni per il contrasto del disagio giovanile

Paolo Fruncillo
Promuovere la partecipazione inclusiva dei giovani siciliani alla vita sociale dei territori. È l’obiettivo prioritario dell’avviso pubblicato dall’assessorato regionale della Famiglia e delle politiche sociali e finanziato con circa 2 milioni e 250 mila euro, di cui due milioni a carico del Fondo nazionale per le Politiche giovanili 2022 e 250 mila euro a carico del bilancio regionale, quale cofinanziamento....
Salute

Disturbi psicologici per sei italiani su dieci: il male oscuro colpisce soprattutto donne e giovani

Valerio Servillo
Campanello d’allarme sul crescente disagio psicologico all’interno del Belpaese che colpisce soprattutto donne e ragazzi alle prese con insonnia, ansia, depressione, apatia, attacchi di panico e disturbi dell’alimentazione curati con una preoccupante tendenza alle cure ‘fai da te’: in generale, oltre il 60% degli italiani convive da anni con uno o più disturbi della sfera psicologica, ma a soffrirne di più sono il gentil sesso (65%) e...
Attualità

Dalla Regione Liguria 500mila euro per contrastare la povertà educativa

Paolo Fruncillo
Regione Liguria dà il via a un procedimento ad evidenza pubblica, indirizzato a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore, per mettere a punto una nuova coprogettazione dedicata alle azioni di contrasto alla povertà educativa per i ragazzi con meno di 18 anni. Obiettivo della misura, finanziata con 500mila euro da fondi del ministero del...
Ambiente

Il degrado non è solo ambientale ma anche sociale

Giampiero Catone
Un 17 enne accusato di aver ucciso la sua coetanea Michelle Maria Causo a colpi di coltello. L’incidente di Casal Palocco, provocato da ragazzi “youtuber” per l’alta velocità toccata dal Suv Lamborghini che si è schiantato contro la Smart in cui è morto il piccolo Manuel Proietti di 5 anni. Una ragazzina di 12 anni legata costretta a subire violenza...
Attualità

Valditara: “A breve riforma su istruzione tecnico professionale”

Valerio Servillo
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara nel corso di Futuro Direzione Nord, organizzata da Fondazione Stelline ha annunciato che “Fra non molto sarà fatta una riforma importante per l’istruzione tecnico professionale. Stiamo costruendo un consenso trasversale e molto ampio, una grande riforma che è ciò che serve per dare una chance a molti ragazzi”. “Credo che il lavoro...
Ambiente

“Ri-Party-amo”: Wwf e Fiamme Gialle insieme per tutelare l’ambiente

Cristina Gambini
I Gruppi Sportivi delle Fiamme Gialle hanno voluto appoggiare anche quest’anno il progetto del WWF “Ri-Party-amo”, proseguendo le attività iniziate l’anno scorso dedicate al filone “Puliamo l’Italia”. Sabato scorso a Roma, i volontari del WWF hanno collaborato con un centinaio tra ragazzi, i rispettivi genitori e gli allenatori delle Sezioni Giovanili di atletica leggera, effettuando un’attività di pulizia lungo il...
Giovani

“Hugs not Drugs”: nasce l’app per contrastare l’uso di droga tra i minori

Paolo Fruncillo
In Italia, nel 2021, sono stati 621 mila i ragazzi tra i 15 e i 19 anni ad aver fatto almeno una volta nel corso della propria vita, uso di una sostanza illegale tra cannabis, cocaina, stimolanti, allucinogeni e oppiacei. Per Combattere e prevenire l’uso di droghe tra i minori il Movimento Italiano Genitori ha lanciato l’app “Hugs not Drugs”,...
Esteri

Trovati morti due ragazzi scomparsi a New York. Per il medico legale si tratta di annegamento accidentale

Federico Tremarco
La polizia di New York City sta continuando ad indagare sulla morte di due ragazzi visti l’ultima volta mentre camminavano insieme ad Harlem, ma trovati senza vita nei corsi d’acqua ai lati opposti di Manhattan. Garrett Warren, 13 anni, è stato denunciato come disperso nel pomeriggio del 15 maggio, mentre Alfa Barrie, 11 anni la mattina precedente. Il corpo di...