sabato, 22 Febbraio, 2025

raccolta differenziata

Regioni

Raccolta differenziata: la Sardegna tra le regioni più virtuose

Leonzia Gaina
L’assessore sardo della Difesa dell’ambiente Marco Porcu è intervenuto durante l’Ecoforum sulla gestione del rifiuto umido nella transizione ecologica, organizzato da Lega Ambiente che si è svolto nella sala conferenze dell’Ersu di Sassari, ribadendo che la Sardegna è una delle regioni più virtuose in Italia riguardo la raccolta differenziata, e questo risultato conferma l’importanza dell’adeguata programmazione, in particolare nell’impiantistica, che...
Ambiente

Pnrr: 2 settimane per progetti raccolta differenziata e impianti rifiuti

Romeo De Angelis
Nei mesi scorsi il Mite ha attivato risorse pari a 2,1 miliardi per migliorare la capacità di gestione efficiente e sostenibile dei rifiuti e il paradigma dell’economia circolare, puntando a finanziare progetti per il rafforzamento delle infrastrutture per la raccolta differenziata e l’ammodernamento o lo sviluppo di nuovi impianti di trattamento, colmando il divario tra Nord e Sud del Paese...
Regioni

“Il rifiuto torna in vita”, in Basilicata evento di solidarietà

Angelica Bianco
“Anche un rifiuto, se ben utilizzato, può diventare uno strumento di solidarietà. Ringrazio i volontari coordinati da suor Rosa, che con il loro impegno hanno ridato vita a materiali destinati altrimenti alla spazzatura, dimostrando con il loro gesto che attraverso il comportamento virtuoso delle persone è possibile tutelare l’ambiente, ridurre in maniera drastica la produzione di rifiuti e trasformarli in...
Ambiente

Come riciclare i pacchi di Natale, parte campagna con Giovanni e Giacomo

Francesco Gentile
Natale, tempo di regali. È stato stimato che ogni famiglia quest’anno spenderà in media 119 euro per l’acquisto dei doni da mettere sotto l’albero. Che siano libri, capi d’abbigliamento o prodotti tecnologici, indipendentemente dai gusti o dai desideri, il medesimo comun denominatore sarà la scatola che li contiene: ogni regalo infatti arriverà nelle mani di ciascuno opportunamente confezionato in un...
Ambiente

Le città malate dell’“Ecosistema urbano 2021” di Legambiente

Rosaria Vincelli
Aumentano le auto in circolazione e diminuisce il ricorso ai mezzi pubblici. Preoccupano i livelli di smog e di perdita lungo la rete idrica. L’anno della pandemia non fa che aggravare una tendenza già consolidata che vede un’Italia immobile nelle politiche improntate alla sostenibilità. Dal rapporto “Ecosistema urbano 2021” di Legambiente emerge la fotografia di Paese poco salubre e per nulla a misura...
Ambiente

Riciclo carta e cartone: l’Italia primeggia in Europa

Rosaria Vincelli
La pandemia si è insinuata nella vita delle persone, mutandone le abitudini. Alcuni di esse, però, sembrano essere rimaste invariate. Gli italiani, infatti, nonostante l’aumento dell’e-commerce e del delivery, hanno dimostrato di confermare la centralità della raccolta differenziata come abitudine quotidiana. È quanto rivela il Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica, nel suo Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata...
Ambiente

Raccolta differenziata al 72,5% in Emilia Romagna, il record a Ferrara

Giulia Catone
In Emilia-Romagna cresce ancora la raccolta differenziata dei rifiuti. Nel 2020, anno della pandemia, secondo i dati dell’annuale Rapporto curato della Regione, ha raggiunto in media il 72,5%, sostanzialmente in linea con l’obiettivo del 73% fissato dal Piano regionale dei rifiuti, nonostante i mesi di lockdown e restrizioni. Un ulteriore passo avanti anche per i materiali avviati al recupero, circa...
Ambiente

Bottacin: “Veneto si conferma al primo posto Italia per la raccolta differenziata”

Barbara Braghin
“Con il 74,7% di raccolta differenziata, il Veneto si conferma al primo posto in Italia, ma anche una delle realtà più virtuose a livello europeo. In questo ambito, la nostra regione è un vero modello”. Così nel suo intervento alla V edizione dell’Ecoforum Veneto, organizzato da Lega Ambiente, l’assessore regionale all’Ambiente Gianpaolo Bottacin ha espresso la sua soddisfazione per i...
Ambiente

Cresce la raccolta differenziata della carta, traina il Sud con +8,5%

Redazione
La raccolta differenziata di carta e cartone non arresta la sua corsa e anche nel 2019 conferma il trend degli ultimi anni migliorando le performance nazionali del 3%. Con 100mila tonnellate in più rispetto al 2018 si supera quota 3,5 milioni di tonnellate differenziate dai cittadini con un pro-capite di 57,5 kg/abitante. È quanto evidenzia Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e...
Economia

Rifiuti: settore supera 9 miliardi, a rischio obiettivi economia circolare

Redazione
Non basta raccogliere rifiuti. Per farli sparire dalle nostre strade e per far partire “l’economia dei rifiuti” serve un sistema di trattamento e recupero che ancora mostra la corda. In Italia la raccolta differenziata aumenta con un buon ritmo, passando dal 55,9% del 2017 al 58,8% del 2018. I maggiori player del settore si rafforzano e crescono. Prosegue l’integrazione tra il...