domenica, 6 Aprile, 2025

progetto

Motori

Enea: avviata la ricerca dei carburanti green per il settore aereo

Marco Santarelli
Al via il progetto di ricerca coordinato da Enea per sviluppare i cosiddetti e-fuel, carburanti green per aerei basati su idrogeno rinnovabile e anidride carbonica. “Gli e-fuel risultano di particolare interesse per quei settori dove l’elettrificazione diretta è di difficile implementazione, come quello aereo. Le tecnologie alla base dei processi di produzione dei nuovi combustibili sintetici hanno ancora un basso...
Attualità

Auser Basilicata lancia il progetto “sms” per anziani senza patente

Lorenzo Romeo
L’Auser della Basilicata, come molte consorelle in tutta Italia, rivela che da un proprio sondaggio sugli over 60 è risultato che il 70% non ha più la patente. Motivo per il quale è stato avviato il progetto “Sms, sostenibilità e mobilità sociale”. Si tratta di un’iniziativa sostenuta da Fondazione con il Sud e la rete Auser della Val d’Agri, il...
Energia

In Marocco un bando per l’installazione di energia solare nelle montagne dell’Atlante

Federico Tremarco
La Masen (agenzia per le energie rinnovabili del Marocco), ha lanciato una gara di prequalificazione per la terza fase di un progetto di energia solare nella catena montuosa dell’Atlante. Il bando chiede agli sviluppatori di presentare i documenti di prequalifica entro il 20 ottobre per finanziare, costruire e gestire il Noor Midelt III da 400 megawatt (Mw) utilizzando la tecnologia...
Attualità

Siria e Turchia ospiti del ʻPremio Comunicare lʻAnticoʻ

Paolo Fruncillo
Tra i protagonisti della VI edizione del Premio Comunicare l’Antico, in programma domenica 3 settembre al Parco archeologico di Naxos (Teatro della Nike, ore 19.30) e ispirato al tema ʻFra Oriente e Occidenteʻ, ci saranno Siria e Turchia, Paesi dilaniati dal tragico terremoto dello scorso mese di febbraio. Sarà lʻoccasione per un incoraggiamento alla difficile e complessa ripresa post-sisma che...
Cultura

Mostra d’arte ‘El Greco’ a Milano per la prima volta

Paolo Fruncillo
Per la prima volta a Milano, Palazzo Reale accoglierà da mercoledì 11 ottobre 2023 a domenica 11 febbraio 2024 un ampio e inedito progetto espositivo dedicato al grande pittore conosciuto come ‘El Greco’. Tale mostra, curata da Juan Antonio García Castro, Palma Martínez – Burgos García e Thomas Clement Salomon, promossa dal Comune di Milano con il patrocinio dell’Ambasciata di...
Cultura

Progetto OPS: “Rinvenuti a Ostia due nuovi frammenti”

Francesco Gentile
Dalla seconda campagna di scavo del progetto ‘OPS – Ostia Post Scriptum’, curato dal Parco archeologico di Ostia antica in collaborazione con l’Università di Catania e il Politecnico di Bari, emergono due nuovi frammenti dei Fasti Ostienses, una specie di cronaca incisa su lastre di marmo che riportano notizie preziose sulla storia politica e monumentale di Roma e di Ostia....
Energia

Enac-Enea: al via la selezione del progetto per la decarbonizzazione del trasporto aereo

Cristina Gambini
Al via il bando pubblicato sul sito Enac, in cooperazione con Enea per la selezione di un progetto pilota finalizzato alla sperimentazione dell’utilizzo dei vettori energetici sostenibili nell’ambito delle infrastrutture aeroportuali. L’obiettivo è individuare un’idea progettuale (concept note) che possa rappresentare un modello significativo a livello nazionale per far emergere le possibili opportunità legate all’introduzione dei vettori energetici innovativi e...
Motori

In Liguria al via il progetto di bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico

Paolo Fruncillo
In Liguria il 21 agosto prossimo verrà avviata l’installazione dei sistemi che consentiranno di dare concretezza al progetto della bigliettazione elettronica per il trasporto pubblico. Per il mese di maggio 2024 è prevista l’attivazione del primo lotto, che riguarderà una parte dei mezzi urbani di AMT Genova, limitato ad alcune modalità di validazione. L’installazione verrà poi estesa a tutto il...
Economia

Sicilia, piano da 550 milioni per la lotta agli incendi

Marco Santarelli
Monitoraggio del territorio con tecnologie evolute e rinnovo dei mezzi di intervento in dotazione al Corpo forestale e alla Protezione civile regionale. Questi i cardini del piano organico per potenziare la prevenzione e la lotta agli incendi in Sicilia. Si tratta di una serie di azioni da avviare, in corso d’opera e in alcuni casi già realizzate, finanziate o da...