sabato, 22 Febbraio, 2025

progetti

Società

Intelligenza artificiale: dalla Ue nuove misure per supportare PMI e startup

Marco Santarelli
La Commissione europea ha lanciato un nuovo pacchetto di misure volte al supporto delle PMI e delle startup nel settore dell’Intelligenza Artificiale. Le misure introdotte e le iniziative proposte completano l’AI Act faticosamente approvato dalle tre istituzioni in sede di trilogo lo scorso dicembre, con il quale l’UE si è confermata leader nella regolamentazione dell’IA a livello globale. La proposta...
Giovani

Toscana: 62 progetti per contrastare il bullismo e il cyberbullismo

Francesco Gentile
Cresce il cyberbullismo, conseguenza statistica probabilmente inevitabile con l’intensificarsi delle relazioni tra le persone che passano sempre più dalla Rete. E cresce pure il rischio di subire su internet altri tipi di violenza, anche se per due ragazzi su tre della generazione Z, tra i 14 e i 26 anni, la scuola rimane comunque il luogo più probabile dove chi,...
Attualità

Croazia: dalla BEI 400 milioni per rinnovare le ferrovie

Paolo Fruncillo
Nell’ambito del più grande accordo di prestito quadro mai concluso in Croazia, la Banca europea per gli investimenti (BEI) ha firmato un contratto da 400 milioni di euro con il Ministero delle Finanze per un importante ammodernamento della rete ferroviaria del paese. La prima tranche del finanziamento da 900 milioni di euro approvato dalla BEI fornisce finanziamenti favorevoli a lungo...
Società

Israele: dalla Bei 250 milioni di euro per promuovere progetti ‘green’

Federico Tremarco
Espandere la cooperazione tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Banca Leumi nel settore degli investimenti green. È quanto prevede il nuovo memorandum d’intesa sottoscritto dalle due parti. La BEI stanzierà 250 milioni di euro (1 miliardo di shekel) per finanziare progetti a favore delle piccole e medie imprese e tra le aziende che hanno ricevuto finanziamenti...
Ambiente

Lombardia: 900mila euro per la valorizzazione delle aree protette

Federico Tremarco
È di 900.000 euro lo stanziamento di Regione Lombardia per la valorizzazione delle aree protette regionali. Lo prevede la delibera ‘Programma pluriennale 2024-2026 per iniziative di educazione ambientale e di valorizzazione delle aree protette regionali’ approvata dalla Giunta regionale e proposta dall’assessore Gianluca Comazzi (Territorio e Sistemi verdi) di concerto con l’assessore Giorgio Maione (Ambiente e Clima). I soggetti beneficiari...
Attualità

Nel 2024 il Fondo per la Repubblica Digitale formerà oltre 8.500 lavoratori “a forte rischio di sostituibilità” a causa della IA

Martina Miceli
Nel 2024 le persone con mansioni “a forte rischio di sostituibilità” a causa dell’avvento dell’automazione e dell’innovazione tecnologica potranno beneficiare gratuitamente dei 53 nuovi progetti selezionati e sostenuti dal “Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale”. Nello specifico, oltre 8.500 tra lavoratori e disoccupati potranno partecipare a corsi sulle competenze digitali, che miglioreranno le loro opportunità professionali o di trovare...
Attualità

Sud: 1 milione per rendere le biblioteche dei luoghi di confronto culturale e inclusione sociale

Paolo Fruncillo
Sono 12 i nuovi progetti sostenuti da Fondazione CON IL SUD e dal Centro per il libro e la lettura, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI) per rendere le biblioteche del Sud Italia luoghi di confronto culturale, di inclusione sociale, di formazione e di promozione della lettura aperti a tutti. Le iniziative, selezionate con la terza edizione...
Società

Autismo: dalla Sicilia 8 milioni per progetti di inclusione sociale

Federico Tremarco
Oltre otto milioni di euro dalla regione Sicilia per la realizzazione di progetti che migliorino la qualità della vita delle persone con disturbo dello spettro autistico e delle loro famiglie. “Abbiamo pubblicato quattro importanti avvisi, a valere sul fondo per l’Inclusione delle persone con disabilità che rafforzeranno i servizi per le persone autistiche e permetteranno a chi soffre di questi...
Attualità

Ricerca: dal Friuli Venezia Giulia 4 milioni per progetti di ricerca di imprese e università

Francesco Gentile
Un nuovo bando, promosso dalla Regione all’interno del Pr Fesr 2021-2027 con una dotazione finanziaria di quattro milioni di euro, che finanzia progetti di ricerca – realizzati da imprese (comprese start up e spin off universitari), università e istituti di ricerca con sede in Friuli Venezia Giulia – nell’ambito dello sviluppo della strategia per la specializzazione intelligente riguardante, in particolare...
Cultura

Mic: selezionate le finaliste di Capitale italiana della cultura 2026

Cristina Gambini
La Giuria per la selezione della città Capitale italiana della Cultura 2026, presieduta da Davide Maria Desario, ha scelto i 10 progetti finalisti dopo aver esaminato le 16 candidature pervenute. E’ quanto reso noto il ministero della Cultura. Parteciperanno, dunque, alla fase finale della selezione i seguenti Comuni e Unioni di Comuni, con i relativi dossier: Agnone (Isernia) con “Agnone...