sabato, 22 Febbraio, 2025

profughi

Flash

“Profughi dell’Ucraina negli hotel: aperta un’inchiesta per truffa”

Redazione
Sono iniziate le indagini volte ad appurare possibili illeciti nella sistemazione di profughi ucraini ospitati in alcuni hotel abruzzesi della provincia di Teramo. Le indagini sono scattate dopo alcuni esposti per cui Il Pubblico Ministero, Stefano Giovagnoni, ha avviato un’inchiesta, al momento contro ignoti, con un’ipotesi di reato per truffa. Gli accertamenti della polizia sono in corso con l’acquisizione di...
Regioni

Pozzallo: soccorsi 300 migranti a largo della costa

Emanuela Antonacci
Gli arrivi dei migranti non si fermano a causa della crisi alimentare e delle guerre che costringono molte persone a raggiungere l’Europa spesso illegalmente. Una situazione che si è aggravata negli ultimi mese prima con lo scoppio del conflitto in Ucraina e poi con l’inflazione e gli effetti hanno colpito maggiormente i Paesi più poveri che non sono in grado...
Società

Kabul. Atrocità contro le donne. 70 profughi salvati da inviata del Tg1

Cristina Calzecchi Onesti
Da quando i miliziani islamisti hanno preso il potere a Kabul, in Afghanistan le restrizioni imposte alle donne sono aumentate di giorno in giorno. Non possono andare a scuola, lavorare, entrare nei parchi o nelle palestre ed esistono prove che prendano spose bambine e uccidano il feto se è femmina. “Atrocità che avvengono nel silenzio generale, ma il mondo non...
Europa

Nel 2022 record di profughi nella Ue

Francesco Gentile
Nei primi nove mesi di quest’anno sono stati rilevati quasi 228.240 ingressi irregolari alle frontiere esterne della Unione europea. Il dato rappresenta un aumento del 70% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso ed è il totale più alto registrato dal 2016. È quanto rende noto Frontex, l’agenzia europea di frontiera, sottolineando come le rotte dei Balcani Occidentali e del Mediterraneo...
Attualità

158mila profughi ucraini hanno chiesto la “protezione temporanea” italiana

Marco Santarelli
Dall’inizio dell’aggressione russa sono oltre 170.000 le persone in fuga dall’Ucraina giunte in Italia, in maggior parte donne e minori. Lo status di “protezione temporanea” dà loro accesso alle misure di accoglienza e assistenza sociale, al sistema sanitario, allo studio, al lavoro, alla formazione professionale, a tirocini nelle imprese e ad altre misure di politica attiva. “Le domande di protezione...
Società

In agosto Sant’Egidio accanto ai profughi del campo di Pournara

Redazione
Per tutto il mese di agosto 140 volontari da diversi Paesi europei saranno a Cipro per non dimenticare chi si è fermato alle porte del nostro continente fuggendo da guerre e violenza Nell’isola di Cipro è iniziata la #santegidiosummer al fianco dei rifugiati del campo profughi di Pournara, un’area industriale a circa venti chilometri dalla capitale Nicosia. Sorto alla fine...
Lavoro

Guide turistiche italiane offrono tour gratuiti ai profughi

Redazione
Guide turistiche italiane e ucraine residenti in Italia da anni che offrono tour gratuiti ai profughi che stanno scappando dalla guerra. È quello che sta avvenendo a Roma, come riporta la rivista “Finestre sull’arte” nella sua edizione online www.finestresullarte.info, intervistando Iryna Kravchenko, che a Odessa, dove ancora vivono i suoi parenti, faceva la giornalista e dal 2012 è in Italia...
Società

Un portale di prenotazione per i profughi ucraini

Romeo De Angelis
Con i profughi in arrivo in tutta Italia, dall’Ucraina e non solo, e l’imponente macchina della solidarietà in moto, si è resa necessaria una nuova organizzazione delle procedure dell’Ufficio immigrazione della Questura per accogliere le migliaia di persone in arrivo, regolamentando il corretto accesso ai servizi di prima necessità, senza distinzioni tra i Paesi di provenienza. In quest’ottica, grazie all’ormai...
Europa

Padre Ripamonti: “Miope l’Europa che chiude le frontiere”

Cristina Calzecchi Onesti
“Gli scenari di guerra sono per prima cosa all’interno delle nostre coscienze”. Queste le dure parole con cui Padre Ripamonti ha aperto la presentazione del Rapporto annuale sui migranti del Centro Astalli che da 40 anni si occupa di accoglienza dei profughi richiedenti asilo in Italia e che collabora con le istituzioni per rendere loro i servizi pubblici più accessibili. Un monito...
Società

La Protezione Civile apre il portale servizi accoglienza per i profughi di guerra

Angelica Bianco
Si chiama Toscana Accoglienza Pace, il portale (https://bit.ly/ToscanaAccoglienzaPace) appena aperto dalla Protezione civile regionale in collaborazione col Cesvot, dove, già da oggi, privati cittadini, associazioni del terzo settore e aziende private potranno dichiarare la propria disponibilità a fornire servizi gratuiti per la popolazione ucraina ospitata in Toscana. Coloro che lo vorranno potranno offrire servizi di interpretariato, di supporto tecnico amministrativo...