venerdì, 21 Febbraio, 2025

profughi

Esteri

Nuove stragi nella Striscia, bombe dal mare sui campi profughi di Nuseirat e Jabalia. L’Onu: “È apocalisse”

Antonio Marvasi
Il bilancio delle vittime in Libano causate dagli attacchi lanciati dall’esercito israeliano nell’ultimo anno è arrivato a 2.897 morti, riferisce il ministero della Sanità libanese. Le autorità libanesi hanno inoltre stimato in 13.150 il numero dei feriti. Venerdì almeno 52 persone sono state uccise nel governatorato di Baalbek, città del Libano orientale sede di uno dei siti archeologici più importanti...
Esteri

Raid israeliano su campo profughi dove si nascondevano terroristi. Più di 70 morti

Ettore Di Bartolomeo
Una serie di raid dell’esercito di Israele nella regione di al-Mawasi, in una zona di rifugiati, sarebbe costata la vita a oltre 70 palestinesi. Ci sarebbero anche oltre 300 feriti e decine di persone intrappolate sotto le macerie. Nella tendopoli si è scatenato il panico perché, tecnicamente, l’area era segnalata come “zona umanitaria sicura”, ma secondo fonti militari israeliane vi...
Società

L’Onu: nel 2023 record di sfollati e profughi

Chiara Catone
Nel 2023 il numero di persone costrette a lasciare le proprie case ha raggiunto nuovi livelli storici, come rivelato dal ‘Rapporto Global Trends 2024’ dell’Unhcr , l’Agenzia Onu per i rifugiati. A maggio 2024, il numero totale di sfollati ha toccato i 120 milioni, segnando il dodicesimo anno consecutivo di crescita e evidenziando l’incapacità globale di risolvere conflitti di lunga...
Esteri

Libano: il Ministro dell’Interno chiede restrizioni per i profughi siriani

Chiara Catone
“L’uccisione questa settimana del coordinatore del partito delle Forze libanesi, Pascal Suleiman, per mano di quella che le autorità dicono essere una banda di cittadini siriani indica la necessità di limitare il numero di rifugiati che entrano nel paese dalla vicina Siria”. Lo ha detto Bassam Mawlawi, ministro degli Interni ad interim del Libano. Parlando con la stampa locale, Mawlawi...
Società

Ogni giorno 29mila bambini diventano profughi

Ettore Di Bartolomeo
Mentre il conflitto in Ucraina si avvicina al suo terzo anno, Save the Children, l’organizzazione internazionale impegnata da oltre un secolo nella protezione dei bambini a rischio, ha lanciato una nuova elaborazione di dati che mette in luce una realtà sconcertante: ogni giorno circa 29mila bambini sono costretti ad abbandonare le proprie case nei 10 peggiori scenari di crisi mondiali....
Società

In Italia 144mila richiedenti asilo. Nel mondo 114 mln non possono lasciare i loro Paesi

Lorenzo Romeo
Ieri il ‘Rapporto Migrantes 2023 sul diritto d’asilo’, presentato a Roma, ha gettato luce su una realtà sconcertante: 114 milioni di persone, quasi due volte la popolazione dell’Italia, non hanno avuto la libertà di decidere se restare nel proprio Paese d’origine, rappresentando un aumento di sei milioni rispetto alla fine del 2022. Questo dato, che significa che un abitante della...
Esteri

Al valico di Rafah passano 500 persone. Nuovi raid su Jabalia. Stretta su Gaza City

Antonio Gesualdi
Cominciano a uscire dalla Striscia di Gaza i primi profughi. Quattro italiani, volontari di Ong internazionali, hanno attraversato il valico e sono ora in Egitto, assistiti da personale dell’Ambasciata d’Italia al Cairo. “Sono felice di confermare che un primo gruppo di italiani che avevano intenzione di lasciare Gaza è uscito dalla Striscia” ha dichiarato il vice Presidente del Consiglio e...
Società

Al via il Piano di interventi urgenti per Lampedusa

Lorenzo Romeo
Si è svolta la prima riunione per la predisposizione del Piano di interventi urgenti per Lampedusa. L’ha presieduta il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, così come previsto dall’art 8 del dl Sud. Al tavolo hanno preso parte il ministro per le Imprese e il made in Italy Adolfo Urso,...
Attualità

Immigrazione, qualche idea per evitare l’illegalità

Lero Lorenzoni
Ci sono studi della popolazione Africana sia attualmente un miliardo di persone che sicuramente nei prossimi 10/15 anni possa raddoppiare È dimostrato che i muri, il filo spinato, i soldati, il mare ed altre barriere di contenimento, non hanno mai fermato le migrazioni, hanno solo contribuito a rendere più difficile il cammino con un alto numero di vittime. I profughi...
Attualità

Profughi dell’Ucraina negli hotel: aperta un’inchiesta per truffa

Lorenzo Romeo
Sono iniziate le indagini volte ad appurare possibili illeciti nella sistemazione di profughi ucraini ospitati in alcuni hotel abruzzesi della provincia di Teramo. Le indagini sono scattate dopo alcuni esposti per cui Il Pubblico Ministero, Stefano Giovagnoni, ha avviato un’inchiesta, al momento contro ignoti, con un’ipotesi di reato per truffa. Gli accertamenti della polizia sono in corso con l’acquisizione di...