domenica, 13 Aprile, 2025

produzione

Attualità

Istat: a settembre lieve aumento della produzione nelle costruzioni

Marco Santarelli
Le ultime stime dell’Istat hanno reso noto che nel mese di settembre 2023 l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato una lieve crescita dello 0,2% rispetto al mese precedente. dalle stime emerge, inoltre, che nella media del terzo trimestre 2023 la produzione nelle costruzioni è aumentata dello 0,8% rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente. Nella media dei primi nove...
Società

Recupero e riciclo dei metalli in forte crescita

Paolo Fruncillo
Il settore del recupero e riciclo dei metalli in Italia cresce. Lo evidenzia uno studio di Assofermet, svolto da Cerved, sugli impianti di recupero di rottami metallici e autodemolizione. Fra il 2019 e il 2021 per le società di capitali attive si è registrato un aumento del fatturato di oltre il 64%. In aumento anche il margine operativo lordo e...
Energia

Enea, Crea e Rse insieme per la transizione energetica

Paolo Fruncillo
Condividere competenze scientifiche e promuovere la ricerca nel settore della produzione e del consumo di energia, conciliando i temi energetici ed agricoli, al fine di favorirne il perseguimento degli obiettivi di sostenibilità tecnica, ambientale, economica e di inclusione sociale. È quanto prevede il protocollo d’intesa tra Rse Enea e Crea. Il settore agro-energetico, per le sue intrinseche caratteristiche, rappresenta un...
Attualità

Vino, produzione in forte calo. Coldiretti: “Il nostro Paese paga le conseguenze maggiori”

Maria Parente
Con la tempesta Ciaran si manifesta l’ultimo colpo di una stagione da dimenticare per il Vigneto Europa, dove la produzione cala del 6% a causa degli effetti dei cambiamenti climatici, per un totale di poco più di 150 milioni di ettolitri. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su previsioni aggiornate del Copa Cogeca, diffusa in occasione dell’incontro ‘Vino,...
Economia

Istat: la produzione industriale tiene ma l’economia resta debole

Ettore Di Bartolomeo
Una casualità. Se ieri il Fondo monetario internazionale ha in pratica stimato al ribasso le stime del Pil italiano per il 2023 e il 2024 soprattutto a causa dell’indebolimento del settore manifatturiero industriale, proprio nella stessa giornata l’Istat ha parlato di un sussulto d’orgoglio da parte di questo reparto che ad agosto ha fatto registrare una, seppur lieve, crescita dello 0,2% rispetto...
Economia

Nel 2023 solo 0,9%. Istat: industria -2,1%

Stefano Ghionni
Un dato, quello comunicato ieri dall’Istat, che certifica un momento non facile per l’economia italiana: la produzione industriale, a luglio, ha subìto una brusca frenata, diminuendo dello 0,7% (rispetto al +0,5% di giugno e a previsioni di -0,3%) mentre a livello annuale ha mostrato un -2,1%. I motivi che hanno portato a questo rallentamento vanno ricercati in una serie di...
Economia

Pil, mannaia dell’Ue: tagliate le stime su Europa e Italia

Stefano Ghionni
Il calo della domanda interna, trascinato dalla graduale eliminazione degli incentivi per l’edilizia, e l’aumento dei prezzi non direttamente equilibrato dall’aumento dei salari. Sono questi i due motivi principali per cui i tecnici di Bruxelles vedono al ribasso le stime del Pil italiano, parlando di uno “slancio ridotto”. Nello specifico, la Commissione europea nelle sue previsioni economiche parla di un...
Europa

Nuove proposte dall’Ue per il riciclo e il riutilizzo dei tessuti

Valerio Servillo
La Commissione europea ha annunciato nuove norme in linea con la ‘EU Strategy for Sustainable and Circular Textiles’ (Strategia per il tessile sostenibile e circolare) finalizzate a responsabilizzare i produttori europei del settore tessile sul ciclo di vita dei tessuti, la sostenibilità, la raccolta differenziata dei capi d’abbigliamento, la cernita ed il riutilizzo dei tessili in generale. La nuova proposta...
Esteri

La Corea del Nord aumenta la produzione di missili

Francesco Gentile
Il leader nordcoreano Kim Jong Un ha nuovamente visitato le principali fabbriche di munizioni del Paese, ordinando un drastico aumento della produzione di missili e di altre armi. Lo hanno comunicato, lunedì, i media statali, mentre le forze armate sudcoreane e statunitensi hanno annunciato, contemporaneamente, l’inizio di importanti esercitazioni previste per la prossima settimana, al fine di affinare la loro...
Economia

Confcommercio: “Frena la crescita, aumenta l’inflazione, meglio il lavoro”

Stefano Ghionni
Non arrivano buone notizie da parte di Confcommercio in merito all’andamento dell’economia italiana nel secondo trimestre di questo 2023. In soldoni frena la crescita, aumenta l’inflazione (+6,8% il dato fatto registrare a giugno). Cosa sta accadendo? I numeri parlano chiaro e dicono che ci sono criticità che investono alcune grandi economie europee (e dunque anche quelle del BelPaese) e che...