0

privacy- Pagina 5

Il crimine corre in rete

CYBERCRIME TRA ECONOMIA E DIRITTO di Ranieri Razzante e Alessandro Cristallini L’opera in commento sin dal titolo lascia intendere la portata del tutto innovativa dei temi trattati, in un momento in cui la crucialità dell’elemento informatico si ripercuote in ogni ambito delle…
sabato, 9 Ottobre 2021

Smascherare un reato val bene una privacy

È giusto tutelare la riservatezza delle persone, senza se e senza ma oppure, a determinate condizioni, sacrificare quel po’ che di imperscrutabile rimane in ogni persona, all’interno dei propri telefoni, per contrastare efficacemente il crimine? Intorno a tale dilemma ruota il dibattito…
giovedì, 12 Agosto 2021

Neuro-tecnologie. La Cina tenta il sorpasso e ha le mani libere

La Cina è pronta a trarre i maggiori benefici dalle dirompenti neuro tecnologie, come brain-computer-interfaces (BCI) per uso sia civile che militare. Gli Stati Uniti devono prepararsi ad utilizzare queste tecnologie in contesti operativi futuri. Nell’ultimo decennio, sette attori internazionali, tra cui…
mercoledì, 7 Luglio 2021

Nicola Tanturli, l’ultimo libero

Un’avventura a lieto fine capitata ad un bambino di poco meno di due anni, Nicola Tanturli, è assurta agli onori della cronaca nazionale. Ovviamente con schiere di moralisti di mestiere e di facciata pronti ad accusare i genitori, a porre interrogativi sulle…
domenica, 27 Giugno 2021