giovedì, 3 Aprile, 2025

prevenzione

Salute

Schillaci: rimuoviamo gli ostacoli per le persone guarite dal cancro

Ettore Di Bartolomeo
“Purtroppo, chi guarisce dal cancro si trova ancora di fronte ad alti steccati che ostacolano il ritorno alla normalità. Succede nella ricerca del lavoro, nelle adozioni, nella sottoscrizione di un mutuo o di un’assicurazione: tutte circostanze nelle quali l’aver avuto un tumore pesa come uno stigma incancellabile”. Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un video messaggio...
Attualità

Perdita dell’udito: nel mondo 1 miliardi di giovani a rischio

Marco Santarelli
Sebbene la maggior parte delle persone colpite dalla perdita dell’udito abbia dai 60 anni in su, più di 1 miliardo di giovani sono a rischio, a causa dell’esposizione regolare e prolungata a suoni forti. Tuttavia, la perdita uditiva causata da livelli di rumore eccessivi può essere prevenuta con alcuni semplici accorgimenti. “È estremamente importante sensibilizzare la popolazione, soprattutto giovanile, riguardo...
Attualità

La Sicilia lancia il Piano per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica

Paolo Fruncillo
Al via in Sicilia il Piano strategico per il contrasto alla povertà educativa, la riduzione della dispersione scolastica, la qualificazione e l’internalizzazione del sistema scolastico siciliano per il triennio 2023-2025 e che può contare su una dotazione finanziaria di quasi 321 milioni di euro. Gli obiettivi sono quelli di innalzare la qualità dell’offerta formativa della scuola siciliana, intervenire tempestivamente per...
Società

Terrorismo: l’Italia reintroduce i controlli alla frontiera con la Slovenia

Paolo Fruncillo
In base all’articolo 28 del Codice delle frontiere Schengen, il Governo italiano ha comunicato la reintroduzione dei controlli delle frontiere interne terrestri con la Slovenia.  Il ripristino dei controlli alle frontiere interne, già adottato nell’area Schengen, è stato comunicato dal ministro Piantedosi alla vicepresidente della Commissione europea Margaritis Schinas, al commissario europeo agli Affari interni Ylva Johansson, alla presidente del...
Attualità

Violenza di genere: in arrivo un manuale sulla prevenzione per i docenti scolastici

Marco Santarelli
Un testo che fornisce tutte le informazioni per attivare in aula un confronto costruttivo e accattivante sul tema della violenza di genere grazie all’approccio metodologico innovativo basato sull’uso di opere grafiche e di graphic novel originali che sono un incredibile strumento catalizzatore dell’attenzione dei ragazzi e di inclusione sociale. È il manuale “Libere di… VIVERE”, realizzato nell’ambito dell’omonimo progetto di...
Salute

Situazione Covid, il Ministro Schillaci: “A casa da scuola solo se sintomatici”

Valerio Servillo
Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, a margine della 78esima Assemblea Generale dell’Onu a New York, che lo vede impegnato fino al 23 settembre nelle sessioni plenarie dedicate alla salute globale, ha parlato della strategia contro il Covid -19 per le scuole. Investire in prevenzione “Gestire i casi di bambini e ragazzi positivi al Covid ma asintomatici, sulla base del...
Lavoro

Morti sul lavoro e prevenzione, intervista al prof. Domenico Della Porta

Cristina Calzecchi Onesti
I recentissimi infortuni mortali registrati nei settori ferroviario, portuale e marittimimi ripropongono la questione amministrativa della mancanza dei decreti armonizzati alla vigente norma in materia di Salute e Sicurezza sul Lavoro, il D.Lgs. 81/08. Abbiamo intervitato sul delicato argomento Domenico Della Porta, docente di Medicina del Lavoro e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro e Presidente dell’Osservatorio Nazionale Malattie Occupazionali e...
Salute

Toscana: da lunedì gli sms per partecipare allo screening per l’epatite C

Francesco Gentile
Tutto pronto in Toscana per chi vorrà partecipare allo screening per l’epatite C. Da lunedì partiranno sms indirizzati ai 982mila toscani tra i 34 e i 54 anni che possono aderire alla campagna promossa dalla Regione e finanziata dal Ministero della salute. Chi non dovesse riceverlo, ma rientra nella fascia d’età individuata dal Ministero, può comunque recarsi autonomamente in una...
Attualità

Riprende l’Iniziativa ‘A scuola sicuri con i Carabinieri’

Valerio Servillo
A Roma con l’avvio dell’anno scolastico, con il consenso dei dirigenti scolastici, ricomincia la programmazione dei servizi da parte dei Carabinieri di Roma e Provincia finalizzati a garantire il regolare svolgimento delle attività didattiche, nonché a prevenire e contrastare ogni forma di illegalità, con particolare riferimento ai fenomeni di bullismo e di spaccio di sostanze stupefacenti tra gli studenti. La...
Lavoro

Inail e Regione Sicilia insieme per la sicurezza e la prevenzione nei cantieri

Cristina Gambini
È stata indetta la seconda edizione del concorso “Buone pratiche in edilizia”, nell’ambito del Piano nazionale di prevenzione nel settore delle costruzioni, il cui coordinamento è stato affidato alla Regione Siciliana, con l’obiettivo di premiare le soluzioni innovative più efficaci in tema di salute e sicurezza all’interno dei cantieri. L’iniziativa nasce, come altre previste dal programma, dalla collaborazione tra Inail...