mercoledì, 2 Aprile, 2025

prevenzione

Attualità

Record di ubriachi alla guida, maggiori controlli evitano incidenti mortali

Lorenzo Romeo
Tra il 1 gennaio e il 30 settembre 2023 i controlli con etilometro agli automobilisti registrano un + 61,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Oltre 1,135 milioni di veicoli controllati pari al +3,3% e 1,3 milioni di violazioni accertate corrispondente al +20%. Meno morti e meno incidenti stradali nello stesso periodo: rispettivamente – 7,8% e – 9,5%. Lo dicono...
Salute

Papilloma virus, in Toscana open day il 24 e 25 novembre

Paolo Fruncillo
Dopo l’iniziativa dello scorso giugno, la Regione Toscana ripropone un nuovo open day contro il papilloma virus, per offrire, a chi ancora non l’avesse fatto, la possibilità di vaccinarsi e ridurre così il rischio di contrarre un tumore al collo dell’utero per le donne e delle mucose genitali nei maschi, oltre a prevenire lesioni precancerose orofaringee. L’appuntamento è per venerdì...
Salute

A Montecitorio celebrata la ‘Giornata mondiale del diabete. Un nuovo inizio con la legge 15 settembre 2023 n.130’

Cristina Gambini
Nella mattinata di ieri presso la Sala della Regina di Montecitorio si è svolto il convegno “Giornata mondiale del diabete – Un nuovo inizio: i traguardi da raggiungere con la legge 15 settembre 2023 n.130”. Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo al convegno ha parlato di “un traguardo importante”, evidenziando che “l’Italia fa progressi importanti sulla ricerca”, con la...
Sanità

Emilia-Romagna, Bonaccini-Donini: “C’è bisogno di più sanità pubblica”

Francesco Gentile
“La nostra sanità, per continuare a essere pubblica e universalistica, ha bisogno di risorse certe e adeguate. L’approvazione della proposta di legge alle Camere in Assemblea legislativa, che abbiamo presentato come Giunta, va in questa direzione. Il via libera al testo, approvato anche da Piemonte e Toscana, un inedito assoluto, arriva in tempo utile per sollecitare il Parlamento ad intervenire...
Esteri

Più di 500 persone hanno chiesto di sottoporsi al test per la tubercolosi dopo un caso presso l’asilo nido del Nebraska

Marco Santarelli
Un dipartimento sanitario del Nebraska sta indagando su più di 500 possibili esposizioni alla tubercolosi legate a un caso attivo presso un YMCA a Omaha. La persona infetta faceva parte del programma di assistenza all’infanzia. A rischio di esposizione sono, perciò, principalmente i bambini piccoli. Il dipartimento sanitario della contea di Douglas ha affermato che chiunque abbia avuto uno stretto...
Attualità

Scuola: al via il concorso ‘Salute e sicurezza… Insieme!’

Francesco Gentile
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, ha indetto un bando di concorso nazionale ‘Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro si imparano a scuola’, rivolto a tutte le scuole secondarie di...
Salute

Cuore. Oltre 85 mln di europei a rischio. L’Istituto Negri studierà biomarcatori innovativi

Valerio Servillo
È stato costituito il consorzio internazionale pubblico-privato iCARE4CVD con l’obiettivo di personalizzare la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari utilizzando ampie serie di dati, una moltitudine di biomarcatori e l’intelligenza artificiale. Il consorzio è guidato da Novo Nordisk e dall’Università di Maastricht e vede la partecipazione di numerosi partner europei e americani, tra cui Human Technopole e l’Istituto di...
Salute

Prevenzione e trattamento malattie cardiovascolari con Intelligenza artificiale

Valerio Servillo
E’ stato costituito il consorzio internazionale pubblico-privato iCARE4CVD con l’obiettivo di personalizzare la prevenzione e il trattamento delle malattie cardiovascolari utilizzando ampie serie di dati, una moltitudine di biomarcatori e l’intelligenza artificiale. Il consorzio è guidato da Novo Nordisk e dall’Università di Maastricht e vede la partecipazione di numerosi partner europei e americani, tra cui Human Technopole e l’Istituto di...
Attualità

Perdita dell’udito: nel mondo 1 miliardo di giovani a rischio

Marco Santarelli
Sebbene la maggior parte delle persone colpite dalla perdita dell’udito abbia dai 60 anni in su, più di 1 miliardo di giovani sono a rischio, a causa dell’esposizione regolare e prolungata a suoni forti. Tuttavia, la perdita uditiva causata da livelli di rumore eccessivi può essere prevenuta con alcuni semplici accorgimenti. “È estremamente importante sensibilizzare la popolazione, soprattutto giovanile, riguardo...
Sanità

Al Civico di Palermo ‘Giornata della prevenzione’ ogni ultimo sabato del mese

Cristina Gambini
Alla ‘Breast Unit’ dell’Ospedale Civico di Palermo, l’ultimo sabato di ogni mese a partire dal 25 novembre 2023, le donne con alta predisposizione allo sviluppo del tumore mammario potranno fare i seguenti esami: ecografia mammelle, mammografia con e senza mezzo di contrasto (Mdc) e risonanza magnetica. Si tratta del progetto “La Giornata della prevenzione”, dedicato alla presa in carico delle...