martedì, 1 Aprile, 2025

prevenzione

Ambiente

Il Cufa dei Carabinieri e la Lumsa, insieme per il contrasto agli incendi boschivi

Ettore Di Bartolomeo
Il Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari Carabinieri (Cufa) con il Generale Andrea Rispoli e il professor Francesco Bonini, rettore della Libera Universtità Maria SS Assunta (Lumsa), hanno firmato una convenzione per la tutela degli incendi boschivi, correlato all’analisi degli aspetti sociali ed economici delle aree rurali e montane italiane. In particolare, le modalità di collaborazione si attueranno mediante un...
Sanità

Intesa Federfarma-Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Francesco Gentile
Cresce l’impegno di Federfarma a fianco di AIRC per supportare la ricerca sul cancro. Il Presidente Nazionale Marco Cossolo e il Consigliere Delegato di Fondazione AIRC Daniele Finocchiaro hanno firmato oggi a Roma presso la sede di Federfarma Nazionale il Protocollo d’intesa di durata triennale. Questo documento conferma la collaborazione di Federfarma alla storica campagna Nastro Rosa AIRC per la...
Sanità

Ora la dengue fa paura anche in Italia: “Servono più bonifiche e prevenzione”

Francesco Gentile
Il Ministero della Salute ha emanato una circolare indirizzata alle Regioni, contenente direttive cruciali per il potenziamento della sorveglianza e delle misure preventive contro la diffusione della dengue. Il tutto si colloca in un contesto di crescente preoccupazione dovuta all’aumento dei casi di questa malattia in alcune parti del mondo, in particolare nelle Americhe, e alla prossima stagione di maggior...
Salute

Salute: Università statale Milano in campo per la prevenzione

Ettore Di Bartolomeo
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano ha inaugurato, per celebrare il suo centenario, “StaiSano! Obiettivo 100 anni”, un percorso di promozione della salute dedicato ai giovani, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l’alfabetizzazione sanitaria dei cittadini, soprattutto tra i giovani nella fascia 7-25 anni e tra le famiglie appartenenti alle fasce più fragili, e...
Sanità

Sud Italia: i servizi di prevenzione e cura sono più carenti

Ettore Di Bartolomeo
Secondo quanto emerge dal Report Svimez “Un Paese, due cure. I divari Nord-Sud nel diritto alla salute” e presentato in collaborazione con Save the Children, al Sud i servizi di prevenzione e cura sono più carenti, minore la spesa pubblica sanitaria, più lunghe le distanze da percorrere per ricevere assistenza, soprattutto per le patologie più gravi. Aumentare la spesa sanitaria...
Attualità

I 100 anni della Facoltà di Medicina di Milano. Impegno per la prevenzione

Federico Tremarco
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano ha inaugurato, per celebrare il suo centenario “StaiSano! Obiettivo 100 anni”, un percorso di promozione della salute dedicato ai giovani, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l’alfabetizzazione sanitaria dei cittadini, soprattutto tra i giovani nella fascia 7-25 anni e tra le famiglie appartenenti alle fasce più fragili, e...
Salute

Salute: Università degli Studi di Milano in campo per la prevenzione

Paolo Fruncillo
La Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano ha inaugurato, per celebrare il suo centenario “StaiSano! Obiettivo 100 anni”, un percorso di promozione della salute dedicato ai giovani, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza e l’alfabetizzazione sanitaria dei cittadini, soprattutto tra i giovani nella fascia 7-25 anni e tra le famiglie appartenenti alle fasce più fragili, e...
Agroalimentare

Nuovi controlli sul grano estero in arrivo da Pozzallo

Valerio Servillo
Nuovi controlli del Corpo forestale della Regione Siciliana sul grano destinato alla commercializzazione e al consumo in Sicilia. Gli agenti del Noras (Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia), in tre diversi interventi congiunti con il Servizio fitosanitario dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, nel mese di febbraio hanno prelevato campioni dai carichi di grano giunti a bordo di navi attraccate nel porto di Pozzallo,...
Economia

Health Summit, per 9 italiani su 10 la sanità pubblica è una priorità davanti al lavoro e ai costi dell’energia

Paolo Fruncillo
Da un sondaggio Ipsos sulle aspettative degli italiani per un nuovo Servizio Sanitario Nazionale, presentato ieri a Roma in occasione della sesta edizione di “Inventing for live, Health Summit”, evento promosso da MSD Italia, emerge che per nove italiani su dieci la Sanità Pubblica rappresenta una priorità strategica per il Paese e che sia necessario un aumento del suo finanziamento:...
Salute

Oltre 3 studenti su 10 ritiene possibile sconfiggere i tumori entro il 2050

Marco Santarelli
Fiducia nelle prospettive di cura offerte dalla scienza, volontà di impegnarsi in prima persona al fianco di chi soffre a causa di un tumore e consapevolezza delle buone pratiche di prevenzione, anche se non sono sempre messe in atto. È questa la fotografia sulla lotta ai tumori che emerge da una survey condotta in occasione del World Cancer Day 2024...