martedì, 1 Aprile, 2025

prevenzione

Agroalimentare

In Spagna la prima legge contro lo spreco alimentare

Gianmarco Catone
È stato approvato dal Consiglio dei ministri spagnolo il progetto di legge sulla prevenzione delle perdite e degli sprechi alimentari, la prima normativa in materia con l’obiettivo di ridurre lo smaltimento degli alimenti non consumati e di incoraggiare un migliore utilizzo degli alimenti. Nel 2020, le famiglie spagnole hanno buttato via 1.364 milioni di chili/litri di cibo, una media di...
Salute

Salute: pandemia frena visite ed esami di routine

Gianmarco Catone
La pandemia ha inferto un colpo significativo alla frequenza di visite ed esami specialistici per la prevenzione e sempre meno italiani hanno effettuato controlli di routine. Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, svolta in collaborazione con Nomisma, un terzo degli abitanti del nostro Paese sono poco interessati nelle tenere sotto controllo il proprio stato di salute. Stando alla ricerca,...
Salute

Tumore colon-retto, nasce campagna di prevenzione e diagnosi precoce

Romeo De Angelis
Quale tumore ha il 90% di possibilità di essere sconfitto se diagnosticato precocemente? Per quale tumore dovresti effettuare lo screening a partire dai 50 anni? Sono alcune domande della Campagna di prevenzione e diagnosi precoce promossa da EuropaColon Italia, Associazione a supporto dei pazienti affetti da tumore al colon-retto, che sarà lanciata a marzo, mese europeo di sensibilizzazione al tumore...
Società

Alimentare: Giornata prevenzione spreco, iniziativa Enpam e Acli Roma

Romeo De Angelis
Nell’ultimo biennio, da gennaio 2020 a dicembre 2021, segnato dalla pandemia, le Acli di Roma e provincia grazie al loro progetto “Il Cibo che Serve” hanno recuperato e redistribuito 267 tonnellate di cibo (+12% nel 2021 rispetto al 2020), che è stato poi immesso nella rete di realtà solidali che sostiene il progetto, e consegnato a tante famiglie e persone...
Ambiente

Carabinieri forestali in campo per difendere i boschi italiani

Angelica Bianco
I dati dell’ultimo Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio realizzato dall’Arma dei Carabinieri con il supporto scientifico del CREA descrivono un quadro rassicurante. Non si arresta la crescita dei boschi italiani. Aumenta la loro superficie e biomassa e con esse la capacità di assorbire anidride carbonica. La superficie boschiva nazionale è aumentata in 10 anni di...
Società

Emedical, burocrazia no problem. Servizi evoluti per le imprese italiane

Redazione
Cinque sedi operative in altrettante regioni, uno staff composto da decine di medici specialisti e infermieri professionali, novemila visite effettuate annualmente sull’intero territorio nazionale: sono numeri importanti quelli fatti registrare da E.Medi.Cal. Srl, azienda leader nel settore della medicina del lavoro, diretta da Raffaele Tovino. Un settore divenuto strategico per le imprese dopo la pandemia da Covid-19, che ha evidenziato...
Attualità

Riciclaggio: divulgare le segnalazioni è reato

Ranieri Razzante*
Il Senatore Renzi ha protestato contro la divulgazione sui giornali di segnalazioni di operazioni sospette (Sos) di riciclaggio. I giornali sostengono che tali informazioni sarebbero “pubbliche” nel momento in cui finiscono nei fascicoli processuali. Da tecnico della materia ed estensore, insieme ad una Commissione di esperti, della legge 231 del 2007 in tema di prevenzione del riciclaggio, sento di fare...
Sport e Fair Play

Il contrasto al doping: storia, prevenzione e repressione

Ugo Taucer
Quale è stata l’evoluzione della disciplina antidoping sul piano internazionale, e quale il ruolo delle istituzioni internazionali, politiche e sportive? La normativa internazionale antidoping persegue una duplice finalità: da un lato garantire la credibilità delle competizioni sportive, e dall’altro tutelare la salute degli atleti, ad ogni livello. Si tratta di un tema delicato e pervasivo che, per questa sua natura...
Salute

Sport, prevenzione e salute, Sanofi fa squadra con Tennis&Friends

Angelica Bianco
Mai come oggi prevenzione e salute sono al centro dell’attenzione e del dibattito pubblico. L’impatto della pandemia ha prodotto effetti devastanti sugli interventi programmati, sui controlli medici periodici, su screening e prevenzione, sui calendari delle vaccinazioni di routine di bambini, adolescenti ed adulti. Nella popolazione anziana, quella messa più a rischio dall’ondata di Covid, gli effetti sono stati, se possibile,...
Ambiente

Nasce un nuovo servizio di prevenzione dei conflitti ambientali

Ettore Di Bartolomeo
Nasce un servizio innovativo in Italia di prevenzione dei conflitti in materia ambientale. Si chiama “FacilitAmbiente” per facilitare la vita di imprese, enti pubblici e cittadini, che sempre più spesso sono coinvolti in controversie e conflitti ambientali. Il servizio, avviato dalla Camera Arbitrale di Milano e della Camera di commercio di Milano MonzaBrianza Lodi, mette in campo strumenti, procedure e...