martedì, 6 Maggio, 2025

prenotazioni

Turismo

Toscana: Firenze, in crescita le prenotazioni per le festività natalizie

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge dall’indagine del Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di 375 strutture ricettive della città (116 hotel e 259 strutture extralberghiere), per il periodo delle festività natalizie è atteso a Firenze un significativo aumento dei flussi turistici. Le richieste di prenotazione nelle strutture alberghiere, secondo quanto comunicato da Palazzo Vecchio, registrano infatti un aumento del 5,3...
Turismo

Giordania: cancellate oltre il 70% delle prenotazioni turistiche a causa della guerra

Cristina Gambini
Oltre il 70% delle prenotazioni nel settore turistico della Giordania sono state cancellate in seguito all’aggressione israeliana a Gaza. Hamzah Haj Hassan, commissario per il turismo dell’Autorità per la Zona Economica Speciale di Aqaba, ha dichiarato al Jordan Times che oltre il 70% delle prenotazioni ad Aqaba sono state cancellate. “Oltre il 70% delle prenotazioni anticipate sono state successivamente cancellate...
Salute

In Liguria prosegue la campagna vaccinale anti-Covid

Federico Tremarco
Prosegue in Liguria la campagna vaccinale anti-Covid19 e già da lunedì scorso ha aperto le porte anche agli over 60. Le prenotazioni sono aperte su tutti i consueti canali: il sito prenotovaccino.regione.liguria.it, il numero verde 800 938 818, sportelli CUP e farmacie. La vaccinazione anti-Covid19, oltre che per gli over60, continua ad essere offerta a tutti i fragili, alle donne...
Cultura

Firenze: la ‘Stanza segreta’ di Michelangelo aperta al pubblico in via sperimentale dal 15 novembre

Paolo Fruncillo
A distanza di quasi 50 anni dal suo ritrovamento, il prossimo 15 novembre apre al pubblico la “Stanza segreta” con i disegni attribuiti a Michelangelo sotto le cappelle Medicee a Firenze. L’apertura sarà fatta in via sperimentale e le prenotazioni saranno aperte fino al 30 marzo 2024, in via prudenziale. La notizia è stata data lo scorso 26 settembre durante...
Salute

Nel Lazio somministrati 63mila vaccini contro l’influenza, ma solo 687 contro il Covid

Francesco Gentile
Sono 63mila le vaccinazioni effettuate nella Regione Lazio in soli dieci giorni a seguito dell’avvio della campagna di prevenzione per contrastare l’influenza stagionale e il Covid-19.  In particolare, 62mila e 293 utenti hanno effettuato l’antinfluenzale (57.946 somministrato dai Medici di medicina generale, 2.787 dai pediatri di libera scelta, 1.374 dai servizi aziendali e 186 presso le farmacie) e 687 dosi...
Turismo

Per oltre il 20% dei turisti stranieri l’Italia è una meta esclusiva

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dallo studio dell’Enit condotto da Unioncamere con il supporto tecnico di Isnart, l’Italia è una meta unica nel suo genere per oltre il 20% dei turisti stranieri che sceglie le nostre destinazioni espressamente attratti dallo stile di vita italiano, associando al nostro Paese una “allure” di esclusività. L’indagine conferma le previsioni di fine luglio, con una crescita...
Turismo

Il Ministro Santanchè: “Ad agosto flussi turistici in calo”

Paolo Fruncillo
Il Ministro del Turismo Daniela Santanchè sottolinea che nel mese di agosto si è registrato un calo dei flussi turistici in tutto il Paese. “Questo, a mio avviso, non è che l’ennesima conferma di come il mondo del turismo e dei viaggi sia cambiato dopo il Covid. I dati di agosto arrivano dopo un luglio che è andato ben oltre...
Turismo

Turismo, a luglio in crescita l’affluenza degli stranieri in Italia

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dai dati del Ministero del Turismo, che registrano a luglio un caro prezzi per pernottare in montagna e al lago, le abitazioni private prenotate sulle piattaforme online salgono al 56% e, rispetto al 2022, registrano prezzi medi più elevati del 10%. Il fatturato generato a luglio da questo mercato supera i 700 milioni. Risulta inoltre prenotato il...
Sanità

Salute: Regione Lombardia stanzia ulteriori 20 mln per ridurre le liste d’attesa

Valerio Servillo
La Regione Lombardia ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione del Centro Unico di Prenotazione. La delibera prevede un’integrazione da 20 milioni euro del piano operativo regionale per il contenimento dei tempi di attesa. In questo modo lo stanziamento totale, a favore dei piani presentati dalle ATS, arriva a quota 81 milioni. Della dotazione totale quindi 46.372.000 euro sono...
Turismo

ASTOI-Confindustria: l’inflazione non ferma la voglia di viaggiare degli italiani

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dai dati dall’Osservatorio ASTOI-Confindustria Viaggi le prenotazioni effettuate dai viaggiatori fino al 31 Maggio 2023 fanno registrare un incremento dei ricavi dell’11% rispetto a Maggio 2019. La distonia del dato va letta nel quadro dell’aumento dei costi medi generato dall’inflazione. Per quanto riguarda le destinazioni preferite dagli italiani, la crescita più alta, in termini di ricavi, è...